Una donna austera e composta, severa come l’inverno. Amante della neve e del silenzio, seria e dedita al dovere con amore. Le cime innevate sono la sua casa e il cuore della montagna le ha insegnato a fare ciò che è necessario.
Signora dell’Inverno, ispira tutta la bellezza della stagione. La magia della neve, i motivi geometrici dei suoi fiocchi, così come i giochi di luce attraverso i cristalli di ghiaccio. La magnificenza delle Alpi è sua.

Venere in Capricorno ci insegna l’aspetto severo dell’amore. Quel tipo di amore che promuove comportamenti responsabili e ci fa maturare come individui.
La sua permanenza in questo segno ci accompagnerà per gran parte dell’inverno. Questo perché Venere diventerà retrograda il 19 dicembre, prolungando la sua permanenza in Capricorno. In questo articolo ne parleremo presentando la Terra come l’elemento che aprirà le danze del nuovo anno.

Venere Retrograda in Capricorno
Abbiamo già discusso dei significati di Venere retrograda in questo articolo. In generale, abbiamo detto che quando Venere è retrograda iniziamo a mettere in discussione il valore che attribuiamo alle cose e alle persone. In particolare Venere in Capricorno li metterà alla prova, chiedendoci:
- Stai dando valore a qualcosa (o qualcuno) di fondato e stabile?
- Sopravviverà all’inverno (cioè ai periodi difficili che dovremo superare)?
- Ti stai assumendo la responsabilità di far funzionare le cose? Come?
- Vuoi avere a che fare solo col lato positivo di questa situazione?
Quando Venere è diretta, ci ispira ad agire secondo le energie del Capricorno, come se stessimo rispondendo positivamente a quelle domande. Ma quando è retrograda, iniziamo a guardare alla situazione in modo molto saturneo (essendo Saturno il governatore del Capricorno). E questo processo potrebbe rivelarsi piuttosto impegnativo.
Per distinguere i due periodi (diretto e retrogrado), potete controllare le date chiave del transito nell’elenco seguente:
- 5 novembre 2021 : Venere è entrata in Capricorno
- 19 dicembre 2021 : Venere diventa retrograda a 26° 29′ Capricorno (primo stazionamento) in congiunzione a Plutone
- 29 gennaio 2022 : Venere diventa diretta a 11 ° 04′ Capricorno (secondo stazionamento)
- 6 marzo 2022 : Venere lascia il Capricorno ed entra in Acquario
Come potete vedere la sua permanenza in Capricorno è piuttosto lunga: quattro mesi in totale. Come sempre i punti più sensibili saranno i due punti di sosta, che si svolgeranno a 26° e 11° Capricorno. Potete controllare il vostro tema natale per individuare in quale casa astrologica cadono quei gradi. In questo modo, potrete dare un contesto al transito, sapendo esattamente quale tipo di relazioni/beni saranno interessati.

Primo Stazionamento
La Congiunzione Venere-Plutone
Per quanto riguarda il primo stazionamento, vogliamo focalizzare la nostra attenzione sul fatto che avrà luogo molto vicino a Plutone. La congiunzione Venere-Plutone si riferisce all’archetipo del rapimento di Proserpina da parte di Ade (Plutone). Ma in generale ci introduce a questioni e dinamiche legate al potere nelle relazioni.
A tal proposito, possiamo aggiungere queste domande per elaborare consapevolmente il transito nei giorni intorno al 19 dicembre:
- Come sto esercitando consciamente o inconsciamente una forma di controllo nella relazione?
- In quale area sono più potente del mio partner?
- Dove o come è invece più potente di me?
- Subisco qualche tipo di potere nella relazione? Come?
Si prega di notare che lo stupro, la peggiore manifestazione della congiunzione Venere-Plutone, è una forma di violenza in cui gli uomini (Plutone) abusano del loro potere fisico sulle donne (Venere). Ovviamente questo non significa che la congiunzione Venere-Plutone si manifesti sempre in questo modo! In generale, il problema riguarda le dinamiche di potere nella relazione. E lo stupro è una manifestazione estrema di questa tematica.
Concentriamoci ora sugli elementi. Come abbiamo accennato anche nell’Astrologia del 2022, la Terra è uno degli elementi del nuovo anno. E questo transito ce la introdurrà, non solo perché Venere è in un segno di terra; ma soprattutto perché il transito sarà caratterizzato da due stellium (cumuli di pianeti) in Capricorno.
Ciò significa che il 2022 inizierà con molta energia Capricorno. Diamo un’occhiata.

Primo Stellium in CapricornO
Primo Stellium in Capricorno
Dal Solstizio d’Inverno alla Luna Nuova
Al solstizio d’inverno (21 dicembre) il Sole entra in Capricorno. La nostra stella si unirà in questo segno a Venere, Plutone e Mercurio, per un totale di quattro pianeti. Questo durerà fino al 2 gennaio, con la luna nuova in Capricorno e Mercurio che uscirà dal segno.
Questa forma di stellium è solitamente molto comune. Questo perché Mercurio e Venere non sono mai a più di 28 e 48 gradi di distanza dal sole, rispettivamente. Quindi è normale vederli, insieme ad un pianeta più lento, formare uno stellium nello stesso segno.
Non possiamo nascondere che gli stellium in Capricorno sono molto esigenti. Questo perché si impongono con la necessità dello spirito di sopravvivenza, tipico di questo segno (ebbene sì, l’inverno può ucciderci).
Tuttavia, questo stellium non è il più impegnativo dei due. È principalmente la preparazione per il secondo. La parte più interessante sarà la tripla congiunzione Venere-Mercurio-Plutone, come potete vedere nell’immagine sopra.
Fondamentalmente le forze dell’intelligenza e della scaltrezza mercuriale alimenteranno la suddetta congiunzione Venere-Plutone, introducendo due fattori. Da un lato segreti, bugie o omissioni; dall’altro, l’ossessione. Mercurio in congiunzione con Plutone infatti può facilmente portare a giochi mentali ossessivi e manipolazioni, soprattutto se parliamo di relazioni.
Consiglio vivamente di resistere a questa tentazione, perché alla fine queste cose si ritorcono sempre contro chi le mette in atto.

SECOND Stellium in Capricorn
Secondo Stellium in Capricorno
Doppia Congiunzione
Dal 2 al 26 gennaio avremo una pausa. Questo perché il 24 gennaio Marte entrerà in Capricorno, e il 26 gennaio Mercurio retrogrado tornerà nel segno. Ciò significa che il secondo stellium includerà Venere retrograda, Plutone, Mercurio retrogrado e Marte.
Quindi non solo Marte sostituirà il Sole, ma questo stellium presenterà un Mercurio retrogrado. Parleremo di Mercurio retrogrado in un articolo dedicato. Ma entrambi i pianeti renderanno le cose più impegnative.
Da un lato sappiamo che Mercurio retrogrado riguarda incomprensioni e problemi di comunicazione . Dall’altro, Marte in Capricorno non solo è molto forte (esaltazione), ma anche decisamente spietato. È infatti una volontà d’acciaio temprata dall’inverno, quindi non vogliamo prenderlo con troppa leggerezza.
Possiamo anche vedere che questo stellium forma una doppia congiunzione: Mercurio con Plutone, e Venere con Marte. Venere è ancora molto lenta, quindi sarà Marte a raggiungerla. Questo darà inizio a una congiunzione molto lunga, come vedremo più avanti.
Ma come interpretiamo questo secondo stellium? In poche parole, sarà il momento della resa dei conti. Se non avremo elaborato ciò che Venere retrograda e Mercurio retrogrado ci avranno chiesto, la severità del Capricorno colpirà. In altre parole, dovremo abbracciare la spada di Marte e combattere lo scontro che non siamo stati in grado di prevenire.

La Lunga Congiunzione Venere-Marte
in Capricorno e Acquario
Di solito gli aspetti di Marte e Venere non durano nemmeno un mese. Nella foto sopra trovate un elenco dei loro aspetti nel 2022. Come potete vedere sono molto brevi, tranne per la loro congiunzione che quest’anno sarà particolarmente lunga.
Inizierà con il secondo stellium che abbiamo appena descritto, all’inizio di febbraio. E si prolungherà in Acquario fino alla fine di marzo. In particolare la congiunzione (freccia verde) avverrà in queste date:
- 16 febbraio 2022 : perfezionamento della congiunzione Venere–Marte a 16° 53′ Capricorno
- 3 marzo 2022 : tripla congiunzione Venere–Marte–Plutone a 27° 50′ Capricorno
- 6 marzo 2022 : perfezionamento della congiunzione Venere–Marte a 0° 01′ Acquario
La seconda congiunzione è molto interessante e molto sensibile poiché coinvolgerà nuovamente Plutone. Secondo me questa sarà la fine dell’intero processo di Venere in Capricorno, almeno in termini di forze in gioco. Possiamo interpretarlo come una sorta di “gran finale”.
La terza congiunzione invece avverrà quando i pianeti entreranno insieme in Acquario. Da lì, inizieranno a separarsi sempre di più fino a fine marzo.
In generale Venere e Marte si completano a vicenda, essendo come due amanti cosmici nel cielo. Ma nel contesto di un transito molto complesso come questo, Marte funziona più come un innesco che come una forza complementare. Questo specialmente in Capricorno, dove è molto più forte di Venere (anche se Venere è uno dei governatori della triplicità di Terra).
Grazie per la lettura, come sempre se questo articolo ti è piaciuto, iscriviti alla Newsletter di Astronomicon con la barra nella parte superiore del sito per ricevere aggiornamenti settimanali e non perdere i prossimi post sui principali eventi astrologici. Grazie ancora e buona settimana.

Mi considero un libero ricercatore delle discipline spirituali occidentali, in particolare dell’Antroposofia di Rudolf Steiner e della tradizione Ermetica Neoplatonica. Ho una formazione triennale in Astrologia presso la delegazione CIDA di Trieste, il Centro Italiano Discipline Astrologiche. Mi sono laureata in Ingegneria Informatica presso l’Università degli Studi di Trieste.