Astrosofia — La Prima Gerarchia e le Origini Spirituali dello Zodiaco Siderale

Tempo di lettura : 10 minutes

Questo articolo è una continuazione del precedente post sui Tre Zodiaci. Lì, abbiamo fornito un quadro più ampio dell’Archetipo Zodiacale e dei modi in cui si manifesta attraverso i tre livelli di esistenza: quello Spirituale, Animico e Fisico. La comprensione dei Tre Zodiaci infatti è alla base di una forma integrata di Astrologia, in grado di considerare tutti e tre i punti di vista.

In questo articolo svilupperemo ulteriormente questo impulso, parlando specificamente delle origini spirituali dello Zodiaco Siderale alla luce dell’Astrosofia. E capiremo anche il modo in cui lo Zodiaco Siderale sia diventato la manifestazione fisica di questo elevato Archetipo spirituale.

I Quattro Cherubini

Vogliamo partire dalla descrizione dell’Archetipo Zodiacale che abbiamo dato nel precedente articolo, che si sviluppa in tre diverse espressioni. L’Archetipo dello Zodiaco infatti si manifesta nel:

  • Mondo Spirituale come Zodiaco Siderale;
  • Mondo Animico come Zodiaco Tropicale;
  • Mondo Fisico come le Case Astrologiche.

Per prima cosa quindi, cerchiamo di comprendere meglio lo stesso Archetipo Zodiacale con l’aiuto dell’Astrosofia e della Scienza dello Spirito. Infatti prima di passare allo Zodiaco Siderale, oggetto di questo articolo, dobbiamo innanzi tutto comprendere meglio la sua natura.

Continua a leggere