Giove in Pesci 2022 — Armonia di Pensare, Sentire e Volere Cosmici

Tempo di lettura : 8 minutes

Durante queste Notti Sante Giove, il Grande Benefico, varca nuovamente la soglia del suo domicilio notturno. Attraverso i Pesci, il Segno del Padre, si spalancano le porte dello Spirito. E in tempi bui, all’umanità vengono date nuove possibilità.

Il 29 dicembre Giove torna in Pesci. Abbiamo già esplorato i suoi significati quando è entrato per la prima volta in questo segno nel maggio 2021. Eccone alcuni.

Impulsi spirituali, fede nel futuro, fiducia negli altri. Rafforzamento del senso di appartenenza all’umanità, che sboccia nell’Amore e Compassione Universali. Saggezza che scaturisce dall’esperienza di vita, elaborando e comprendendo ciò che è accaduto in passato.

Photo by Lilly Bzh ON FLICKR

Abbondanza proveniente da una vita piena. Svelamento di realtà spirituali che riempiono i nostri cuori attraverso esperienze mistiche, un salto di fede verso realtà superiori. Impulsi romantici che prosperano in forme ispirate di creatività attraverso l’arte. Valori morali di un cristianesimo reale, rinnovato, universale. Potete leggere il mio articolo precedente per saperne di più.

Ma i Pesci non sono l’unico segno zodiacale che Giove visiterà quest’anno. Il pianeta, infatti, entrerà anche in Ariete per ben cinque mesi.

In questo articolo daremo uno sguardo al viaggio di Giove nel corso del 2022. E capiremo anche il suo ruolo di Grande Armonizzatore Cosmico dei tre arti del Mondo Animico: Pensare, Sentire e Volere Cosmici.

Continua a leggere

L’Astrosofia e le Sfere Planetarie — La Sfera Sublunare e il Mondo Animico

Tempo di lettura : 9 minutes

La falce lunare che si staglia nel cielo notturno ha affascinato l’umanità fin dai tempi antichi. La sua misteriosa luce argentata è sempre stata associata al latte della Grande Madre. E il suo rapporto con le acque e le maree ha da sempre richiamato un immaginario femminile.

In un post precedente abbiamo discusso della Terra e dei Quattro Eteri come rappresentanti del Mondo Fisico-Eterico. In questo articolo continueremo la nostra esplorazione delle sfere planetarie. Parleremo della Luna in relazione alla cosiddetta Sfera Sublunare. E introdurremo anche la realtà superiore del Mondo Animico (o Mondo Astrale) come descritto da Rudolf Steiner.

Sfera Sublunare divisa in 4 livelli

Ma prima di addentrarci in questo argomento dobbiamo introdurre il concetto di Sfera Planetarie. Questo perché da un punto di vista spirituale un “Pianeta” è qualcosa di molto diverso da quello che di solito significa in Astronomia. Questo fondamentale malinteso ha portato molta confusione riguardo al modo in cui oggi guardiamo all’antica concezione dei Pianeti.

Quindi introduciamo prima di tutto questo concetto che ci accompagnerà per tutta questa serie di articoli.

Continua a leggere