Come abbiamo discusso nel post precedente, la prima stagione delle eclissi inizierà il 30 aprile. E abbiamo visto come le sue principali sfide si concentreranno principalmente sul tema delle risorse. Tuttavia, abbiamo anche parlato di una componente psicologica, più interiore. Mi riferisco ai pianeti in Pesci, che daranno all’eclissi una forte componente idealistica.
In termini antroposofici, avremo a che fare con le forze luciferiche. Queste forze seducono l’essere umano con forti impulsi spirituali, unilaterali. Tutte le comunità spirituali dovrebbero essere molto consapevoli che “troppa luce” può essere pericolosa tanto quanto “troppa oscurità”. E i danni sociali di un atteggiamento spirituale unilaterale sono sotto gli occhi di tutti.
Per non farci accecare dai miraggi della mente, possiamo prepararci a questi eventi. Possiamo usare Mercurio retrogrado come un’opportunità per elaborare i problemi legati alle eclissi. Infatti, quando Mercurio è retrogrado, la Mente cosmica si rivolge verso l’interiorità. Allo stesso modo, possiamo prendere le distanze dal mondo per vedere le cose più chiaramente.
Come vedremo in questo articolo, questo Mercurio retrogrado è particolarmente legato alla seconda eclissi del 16 maggio.
Continua a leggere
Mi considero un libero ricercatore delle discipline spirituali occidentali, in particolare dell’Antroposofia di Rudolf Steiner e della tradizione Ermetica Neoplatonica. Ho una formazione triennale in Astrologia presso la delegazione CIDA di Trieste, il Centro Italiano Discipline Astrologiche. Mi sono laureata in Ingegneria Informatica presso l’Università degli Studi di Trieste.