La Grande Congiunzione di Giove e Saturno al Solstizio d’Inverno — Alba di un Nuovo Ciclo di 200 Anni

Tempo di lettura : 7 minutes

Il Sole si abbassa di giorno in giorno all’orizzonte, mentre le ombre si allungano sulla terra. Il Solstizio d’Inverno, il periodo dell’anno in cui il Sole sembra fermarsi, si avvicina. Ogni forma di vita segue la luce nel suo viaggio attraverso gli Inferi. E due grandi pianeti si preparano a brillare insieme come un’unica stella nel segno zodiacale dell’Aurora.

Quest’anno doveva uscire di scena con un gran finale. Il 21 dicembre Giove e Saturno si congiungeranno in Acquario, dando inizio a un nuovo ciclo nei segni d’aria che durerà per circa 200 anni .

Congiunzione Giove e Saturno, Simulazione Astronomica
GIOVE E SATURNO APPAIONO COME UN’UNICA STELLA
SIMULAZIONE DEL TRAMONTO DEL SOLSTIZIO D’INVERNO 
POWERED BY STELLARIUM

In questo articolo parleremo della tripartizione del ciclo attraverso i Quattro Elementi che questi pianeti compiono nel loro viaggio di secolo in secolo. Parleremo anche dell’uscente Ciclo nei Segni di Terra , che ha traghettato l’umanità nel materialismo, e del prossimo Ciclo nei Segni d’Aria, che la porterà a vivere in un mondo vivente di immagini.

Ma prima diamo un’occhiata a Giove e Saturno, parlando del loro ingresso in Acquario e delle forze astrali che fluiranno da questa regione del cielo.

Giove in Acquario

Il 19 dicembre Giove entrerà in Acquario. Questo non è insolito, visto che il pianeta cambia segno una volta all’anno. Infatti in 12 anni Giove compie un intero ciclo, visitando anno dopo anno tutti i segni dello Zodiaco.

Ma che significato ha Giove in Acquario? Prima di tutto, Giove in Acquario equivale a dire che non sarà più in Capricorno. Ciò è particolarmente importante poiché il Capricorno è un segno in cui Giove è molto debole o, come diciamo in astrologia, in caduta. Giove è il Grande Benefico che porta ottimismo, espansione e crescita. Ne avete viste durante questo 2020? Ecco, appunto.

Continua a leggere