Quando si tratta di spiritualità è inevitabile imbattersi nel Sistema dei Chakra. Importati e resi popolari in Occidente attraverso la Società Teosofica alla fine del XIX secolo, i chakra sono diventati un punto di riferimento per migliaia di praticanti spirituali.
È innegabile che l’esoterismo orientale sia stato ampiamente adottato, e adattato, in tutti i paesi occidentali. Il Sistema dei Chakra infatti è ormai diventato una struttura fondamentale per lo sviluppo interiore dell’individuo.
Ma come mai vengono descritti esattamente sette chakra o fiori di loto? E da cosa dipende il numero dei loro petali? Come vedremo la risposta sta nel rapporto tra l’Uomo, il Microcosmo, e il Macrocosmo.

In questo articolo parleremo dei chakra in relazione ai pianeti dell’Astrologia. E osservando il loro moto attraverso lo spazio, capiremo anche perché i chakra, rispecchiando quei movimenti, hanno proprio quel numero di petali.
Continua a leggere
Mi considero un libero ricercatore delle discipline spirituali occidentali, in particolare dell’Antroposofia di Rudolf Steiner e della tradizione Ermetica Neoplatonica. Ho una formazione triennale in Astrologia presso la delegazione CIDA di Trieste, il Centro Italiano Discipline Astrologiche. Mi sono laureata in Ingegneria Informatica presso l’Università degli Studi di Trieste.