Mercurio sta per diventare retrogrado, raggiungendo la fase finale del Triangolo Elementale d’Aria. Come abbiamo descritto in diversi articoli, quest’anno Mercurio staziona in tutti e tre i segni d’aria: Acquario, Gemelli e Bilancia. Il 27 settembre, Mercurio completerà questo processo in Bilancia, sfidandoci soprattutto nel campo delle relazioni.

Come sappiamo, Mercurio è a suo agio nei segni d’aria, soprattutto perché governa questa triplicità elementale insieme a Saturno (Saturno di giorno, Mercurio di notte). Come dio della mente e dell’intelletto, Mercurio in Bilancia rivolge la sua acutezza mentale alla comprensione delle dinamiche relazionali.
Ciò significa che durante il suo moto retrogrado potremo aspettarci delle sfide in questo senso. Che riguarderanno non solo l’aspetto relazionale, ma il nostro rapporto in generale con gli altri. Soprattutto se esiste un legame o una relazione formale tra noi e loro. In altre parole, Mercurio retrogrado non riguarderà solo aspetti come il matrimonio (o le relazioni a lungo termine) ma anche i contratti e gli accordi formali che stipuleremo.
Il modo in cui Mercurio retrogrado solitamente ci sfida è sempre lo stesso. Incomprensioni e ritardi sono le armi che il pianeta usa per costringere la mente a rivolgersi verso l’interno, e a elaborare l’interiorità.
È la frustrazione causata dal transito a farci interrogare su noi stessi, per capire cosa c’è che non va in noi o negli altri. Ma soprattutto in noi. Questo transito infatti è sempre un’occasione di conoscenza e consapevolezza di se stessi.
Continua a leggere
Mi considero un libero ricercatore delle discipline spirituali occidentali, in particolare dell’Antroposofia di Rudolf Steiner e della tradizione Ermetica Neoplatonica. Ho una formazione triennale in Astrologia presso la delegazione CIDA di Trieste, il Centro Italiano Discipline Astrologiche. Mi sono laureata in Ingegneria Informatica presso l’Università degli Studi di Trieste.