Il Sole è ormai tramontato. La luce all’imbrunire si tinge di rosso, come se fosse filtrata dalla terra nera all’orizzonte. Il crepuscolo risuona con le parti più profonde della nostra anima: “c’è vita oltre la morte”. Questo il messaggio del Sole, mentre attraversa il segno dello Scorpione.
Le foglie d’oro sugli alberi iniziano a cadere e a marcire. La natura diventa preda di un sonno magico, mentre viene avvolta da una fitta nebbia. La nostra parte animale sente il richiamo del letargo, mentre le nostre forze vitali diminuiscono. E nella nebbia possiamo sentire l’eco di un tempo antico in cui il sipario dei sensi non ci aveva ancora resi ciechi alle realtà spirituali.
Siamo riusciti ad accendere una luce interiore? La nostra lampada ha abbastanza olio per attraversare l’autunno? Abbiamo ravvivato la fiamma spirituale dentro di noi?
Sappiamo tutti che le ombre stanno tornando. Stanno risorgendo rapidamente dal ricordo della primavera scorsa. Lo spettro di un altro lockdown incombe su di noi. E la paura del contagio è ormai tornata. Le domande di cui sopra sono tutt’altro che astratte o retoriche.
Mi considero un libero ricercatore delle discipline spirituali occidentali, in particolare dell’Antroposofia di Rudolf Steiner e della tradizione Ermetica Neoplatonica. Ho una formazione triennale in Astrologia presso la delegazione CIDA di Trieste, il Centro Italiano Discipline Astrologiche. Mi sono laureata in Ingegneria Informatica presso l’Università degli Studi di Trieste.
L’ultimo mese dell’estate è iniziato. Il Sole lascia il segno fiammeggiante del Leone per entrare in quello della Signora. La Vergine vestita del bianco più puro, con in mano una spiga di grano dorato.
Ha inizio un processo di purificazione. Lo zolfo che esala dalla calura estiva, portatore delle forze del drago, inizia a essere controbilanciato dalla nostra crescente disciplina. A poco a poco, tutto ricomincia a muoversi lentamente mentre l’aria si raffredda e le giornate si accorciano sempre più.
A volte sembra quasi di sentirlo. Una sensazione di nostalgia mista a sollievo appena dopo un temporale di fine estate. La luce del tramonto si tinge di un tono dorato, del colore del miele, e il vento porta con sé un profumo diverso. I primi segni dell’autunno fanno capolino timidamente.
the queen victoria memorial, buckingham palace
Il Potere della Gentilezza
Man mano che l’eccesso di calore si attenua, i nostri istinti si smorzano. Rabbia, agitazione, frustrazione, impulso sessuale: lo zolfo che ci avvolge inizia a diradarsi come una nebbia mattutina. Cominciamo a percepire di nuovo le altre persone, al di là del muro del nostro ego. E la virtù della Vergine è libera di sorgere in noi.
Mi considero un libero ricercatore delle discipline spirituali occidentali, in particolare dell’Antroposofia di Rudolf Steiner e della tradizione Ermetica Neoplatonica. Ho una formazione triennale in Astrologia presso la delegazione CIDA di Trieste, il Centro Italiano Discipline Astrologiche. Mi sono laureata in Ingegneria Informatica presso l’Università degli Studi di Trieste.
Ogni anno il ferro cosmico fa breccia entro l’atmosfera terrestre. Sciami di stelle cadenti precipitano sulla terra, seguendo i ritmi del cosmo. Con loro esse portano il ferro, e le forze imbrigliate in esso. Ma come mai questo accade? Qual è il motivo di questo spettacolo affascinante che ci fa stare con il naso all’insù ed esprimere desideri? E tutto questo cos’ha a che fare con il ferro?
Secondo la tradizione cattolica, le stelle cadenti di agosto sono le lacrime di San Lorenzo. Ma in generale, queste meteore sono conosciute come le Perseidi perché il punto da cui sembrano cadere si trova nella costellazione di Perseo.
Questa corrispondenza con il mito è molto interessante. E come vedremo più avanti, trova una valida spiegazione nei risultati di un’indagine scientifico-spirituale.
Perseo e Medusa
Tutti conoscono Medusa, una delle tre Gorgoni, mostruose figure femminili con serpenti velenosi vivi al posto dei capelli. Perseo fu l’eroe che affrontò il suo terribile sguardo che aveva il potere di trasformare gli uomini in pietra.
In realtà, la storia di Medusa è davvero tragica. È impossibile non entrare in empatia con lei. Violentata da Nettuno nel tempio di Atena, fu poi maledetta dalla dea che la riteneva responsabile. Atena la trasformò in un mostro, i suoi capelli diventarono serpenti e il suo sguardo capace di pietrificare gli uomini con un solo sguardo.
Mi considero un libero ricercatore delle discipline spirituali occidentali, in particolare dell’Antroposofia di Rudolf Steiner e della tradizione Ermetica Neoplatonica. Ho una formazione triennale in Astrologia presso la delegazione CIDA di Trieste, il Centro Italiano Discipline Astrologiche. Mi sono laureata in Ingegneria Informatica presso l’Università degli Studi di Trieste.
Cos’è quella luce nel cielo? Una palla di fuoco con una lunga coda attraversa l’atmosfera, apparendo all’alba senza alcun preavviso. Sicuramente un presagio. Ma di che tipo? Come si suol dire “nessuna notizia, buona notizia”.
La comparsa di una cometa rompe la prefissata armonia del cosmo. È una luce aliena, proveniente da regioni remote dell’Universo. A differenza delle eclissi, che spezzano tale armonia in modo prevedibile, le comete sono fenomeni completamente casuali (o almeno lo è il loro mostrarsi).
E coloro che seguono un percorso spirituale non credono molto nel caso. Tutto nell’Universo ha un significato e ci parla costantemente. Qual è dunque il messaggio delle comete? E cosa vuole dirci questa cometa in particolare?
C/2020 F3 (NEOWISE) FOTOGRAFATO DALLA FRANCIA IL 13 LUGLIO 2020
Il Significato delle Comete
Una palla di fuoco fatta di polvere (terra) e ghiaccio (acqua), che si dissolve nell’aria. Le comete portano con sé tutti e quattro gli elementi, anche se nei primi tempi furono considerate creature del fuoco, per questo portatrici di periodi di siccità.
Nel corso dei secoli, i presagi di sventura associati alle comete andarono aumentando. Morte, guerre, rivolte, massacri, la morte di Re o di persone importanti. Significati oscuri che a quanto pare sono perfettamente in linea con la prima metà del 2020, non è così?
Ben presto gli astrologi iniziarono a prestare attenzione al colore della cometa, alla direzione della coda e al segno zodiacale in cui queste inizialmente apparivano. Tutto ciò per capire meglio cosa la cometa potesse rappresentare.
Prima di cimentarci in questa interpretazione, diamo però un’occhiata a questo bellissimo video catturato dalla Stazione Spaziale Internazionale il 5 luglio 2020. Lasciamo che la bellezza di questo evento astronomico ci ispiri per un minuto.
Secondo l’Antroposofia, le comete sono in generale corpi celesti guidati dai più elevati esseri spirituali. Esse hanno il compito di ripulire l’atmosfera da un eccesso di spazzatura astrale rilasciata dagli esseri umani sulla terra. Come potete immaginare l’atmosfera astrale che ci circonda è in questo momento piena di paura e preoccupazione e necessita senza mezzi termini di una grande purificazione.
Questo ruolo delle comete nell’economia del cosmo può anche spiegare perché esse compaiano in tempi di crisi e di difficoltà. Non sono in senso stretto le comete a causare problemi, al contrario esse sono pronte a raccogliere tutta la spazzatura astrale accumulata per gettarla via, lontano nel cosmo. Esse sono qui per aiutarci.
Colore e Segno della Cometa Neowise
Per prima cosa, diamo un’occhiata al nome della cometa che è di per sé un simbolo che possiamo interpretare. Ad essere onesti, il nome deriva dal nome del telescopio spaziale utilizzato per individuarla, il Neowise. Il nome tecnico completo della cometa sarebbe C/2020 F3 NEOWISE.
In ogni caso prenderemo comunque il nome Neowise, perché molto semplicemente è il modo in cui la chiamiamo. È qualcosa di analogo al nome del “corona virus”: il vero nome è COVID-19, mentre corona è solo il nome della famiglia di virus a cui questo appartiene. Ma indipendentemente dalla loro origine, i nomi sono importanti.
Neowise significa letteralmente Nuova Saggezza , suggerendo che questa virtù è ciò di cui l’attuale crisi mondiale ha più urgentemente bisogno. Tornare alla nostra vecchia vita come se nulla fosse mai accaduto non è certo una cosa saggia da fare. Quindi il nome dell’essere stesso della saggezza appare nel cielo come nostro primo indizio.
Per quanto riguarda il colore, ce ne sono due come possiamo leggere su Wikipedia (in inglese). Il colore della prima coda è magenta ed è fatto di gas e ioni; la seconda coda gemella è invece di colore dorato e fatta di polveri, come la coda della cometa Hale-Bopp. Quindi non solo il nome si riferisce alla saggezza, ma anche i suoi colori.
Infatti il magenta e l’oro sono colori dell’armonia, dell’equilibrio, dello sviluppo spirituale e di qualità morali superiori. Per questo motivo è il colore indossato dai vescovi (o almeno una sua variante). Da quanto possiamo capire fin qui la cometa Neowise sembra essere un monito, un appello allo sviluppo di qualità spirituali superiori.
La cometa fu scoperta a marzo, ma divenne visibile solo a luglio. É possibile scorgerla in cielo poche ore prima dell’alba (dall’emisfero nord), rivolti a nord-est verso le 4:15 di mattina. Possiamo dire quindi che la cometa è diventata visibile nel segno zodiacale del Cancro.
Tradizionalmente, una cometa in un segno d’acqua è un possibile indicatore di forti tempeste e di tsunami. Ho già parlato della possibilità di avere gli tsunami quest’anno in un precedente articolo sull’Eclissi del Solstizio d’Estate. Spero davvero di sbagliarmi, sebbene la comparsa di una cometa in un segno d’acqua non fa che rafforzare la mia precedente interpretazione.
Sviluppare la Saggezza
Guardando alla cometa in modo più positivo, sembra che all’umanità venga richiesto di sviluppare una nuova forma di saggezza riguardante le forze del Cancro. Queste sono forze di nutrimento, di cura, forze della madre. Sono anche forze del materialismo, la corrente spirituale dominante che ci sta sempre più allontanando da un’esistenza pregna di significato. In questo senso, l’umanità dovrebbe avviare al più presto un processo per elaborare le forze del materialismo e allontanarsi da esse.
La Natura è il riflesso stesso della Saggezza, e solo se l’umanità sarà in grado di svilupparla in una nuova forma saremo in grado di riconnetterci alla Terra, a questo nostro Eden perduto, l’archetipo del Giardino, che non è altro nient’altro che lo specchio della nostra anima.
L’Astrosofia è il nome della saggezza delle dimensioni spirituali riflessa nei mondi stellari. Possiamo approfondirli e leggerli per trovare una guida e una forza per questi tempi difficili che stiamo attraversando.
Se vi è piaciuto questo articolo, iscrivetevi alla newsletter di Astronomicon con la barra nella parte superiore del sito. Grazie per l’attenzione, auguro a tutti una buona settimana.
Mi considero un libero ricercatore delle discipline spirituali occidentali, in particolare dell’Antroposofia di Rudolf Steiner e della tradizione Ermetica Neoplatonica. Ho una formazione triennale in Astrologia presso la delegazione CIDA di Trieste, il Centro Italiano Discipline Astrologiche. Mi sono laureata in Ingegneria Informatica presso l’Università degli Studi di Trieste.
“Tutto quel che vediamo, quel che sembriamo non è che un sogno all’interno di un sogno.” ―Edgar Allan Poe
Come ogni anno, Nettuno in Pesci diventa retrogrado per circa 6 mesi. La sua energia, legata al caos e alle immagini alimenta lo stato onirico del periodo del Solstizio d’Estate nel quale siamo ora immersi. Ondate di colori privi di forma, suoni in lontananza, incontri sfuggenti, sentimenti di espansione, orizzonti sconfinati, slanci mistici. La natura ci sussurra di lasciarci andare e rinunciare a ogni forma di controllo.
Nel corso del suo moto retrogrado, Nettuno realizzerà due sestili con Giove in Capricorno. Come sappiamo Giove in Capricorno è in caduta. Il pianeta dei filosofi sta affrontando dure lezioni di vita che provengono dal regno terreno della materia (Capricorno). Quali siano queste lezioni è ormai evidente a tutti, visto e considerato l’andamento del 2020 fino ad ora.
Finalmente, questi sestili contribuiranno ad allentare un po’ la presa. Molte persone in questi mesi hanno iniziato a sognare, a fantasticare su un futuro migliore. Hanno iniziato a guardare al caos mondiale in corso come ad un’opportunità di cambiamento e rinnovamento. L’energia nettuniana può in questo senso essere il liquido amniotico in grado di fornire uno spazio per far crescere questi ideali, una sorta di gestazione per queste idee volte ad un mondo migliore.
L’importanza dei sogni si sta manifestando chiaramente davanti ai nostri occhi. Nessuna visione umana può essere perseguita se non abbiamo prima la capacità di immaginarla. Immaginare ci richiede di fuggire momentaneamente dal mondo dei sensi, emergendo in un luogo di pensieri puri dove ogni cosa diventa possibile. Sì un luogo in cui rischiamo di perderci, rapiti dalle fate. Ma anche un luogo dove possiamo sviluppare un vero e proprio ponte verso realtà superiori di esistenza.
Antroposofia e Conoscenza Immaginativa
Come è possibile acquisire maggiore consapevolezza rispetto a questa dimensione interiore? Come possiamo elaborare il caotico mondo di immagini che portiamo dentro, per dare vita a qualcosa di completamente nuovo? Il mondo moderno è saturo, potremmo dire a livelli di follia, di immagini che ci tirano da ogni direzione. Come affrontarlo?
Una possibile risposta ci viene incontro dall’antroposofia di Rudolf Steiner. Questa indica una via per affrontare questo caotico mondo di immagini interiori, e sviluppare un nuovo stato di coscienza chiamato Conoscenza Immaginativa. Lo sviluppo di un nuovo stato di coscienza, specialmente per quanto riguarda la vita delle immagini, è una vera e proprio sfida nettuniana per i tempi moderni.
Potete pensare alla Conoscenza Immaginativa come a una trasformazione del nostro normale stato di sogno, solo portato per così dire ad un’ottava superiore. Uno stato di coscienza che ci consentirebbe di penetrare in un mondo di Archetipi viventi, il mondo delle Idee che Platone chiamava Iperuranio: un luogo oltre i cieli.
In questo stato di coscienza sperimentiamo ogni parte che compone un’immagine interiore come se fosse “intelligente”, un simbolo che per così dire ci parla facendo fluire costantemente e intuitivamente significati nella nostra mente. Non si tratta di una mera visione, un’immagine di sogno che subiamo passivamente. In un’immaginazione sentiamo la nostra volontà, così come tutto il nostro mondo interiore, attivamente unito all’esperienza fulminea dell’immagine.
Per ulteriori informazioni sulla Conoscenza Immaginativa e sugli stati superiori di coscienza come descritti da Rudolf Steiner, è possibile trovare ulteriori informazioni nel suo libro “L’Iniziazione: Come si consegue la conoscenza dei mondi superiori”. La versione in inglese è disponibile gratuitamente online, mentre per soli 0,99€ potete trovare la versione kindle su amazon in italiano.
Inoltre, se siete interessati all’Antroposofia, vi consiglio caldamente il blog di Giorgio Tarditi Spagnoli . In particolare potete trovare un suo recente articolo sulle 7 Notti di Sogno di Mezza Estate che collega questo periodo dell’anno con le 13 Notti Sante che seguono il Solstizio d’Inverno, dategli un’occhiata.
Aspetti di Nettuno Retrogrado (UTC)
Mar 23-06-2020 6:32:09 Nettuno <20Pes57> Stazionamento/Retrogrado
Dom 12-07-2020 20:43:04 Sole (20Can51) Tri [20Pes51] NettunoLun 27-07-2020 18:06:20 Giove [20Cap39] Ses [20Pes39] Nettuno
Lun 27-07-2020 19:47:45 Venere (20Gem39) Qua [20Pes39] Nettuno
Gio 30-07-2020 20:44:21 Mercur. (20Can35) Tri [20Pes35] Nettuno
Gio 27-08-2020 23:12:31 Venere (19Can57) Tri [19Pes57] Nettuno
Dom 30-08-2020 20:43:56 Mercur. (19Ver52) Opp [19Pes52] Nettuno
Ven 11-09-2020 22:25:44 Sole (19Ver32) Opp [19Pes32] NettunoLun 12-10-2020 9:06:44 Giove (18Cap45) Ses [18Pes45] Nettuno
Dom 18-10-2020 16:48:45 Venere (18Ver37) Opp [18Pes37] Nettuno
Mar 10-11-2020 7:11:31 Sole (18Sco15) Tri [18Pes15] Nettuno
Mar 24-11-2020 6:39:41 Mercur. (18Sco10) Tri [18Pes10] Nettuno
Dom 29-11-2020 2:36:35 Nettuno <18Pes09> Stazionamento/Diretto
Come sempre, se vi è piaciuto questo articolo, iscrivetevi alla Newsletter di Astronomicon utilizzando la barra nella parte superiore del sito Web . Grazie per la lettura, e buoni sogni di Mezza Estate a tutti :)
Mi considero un libero ricercatore delle discipline spirituali occidentali, in particolare dell’Antroposofia di Rudolf Steiner e della tradizione Ermetica Neoplatonica. Ho una formazione triennale in Astrologia presso la delegazione CIDA di Trieste, il Centro Italiano Discipline Astrologiche. Mi sono laureata in Ingegneria Informatica presso l’Università degli Studi di Trieste.