Mercurio Retrogrado in Acquario 2021 — Una Scala di Note nella Musica delle Sfere

Tempo di lettura : 5 minutes

Il vento del cambiamento si leva da oriente. La Mente guarda al futuro, intuendo nuove possibilità, mentre gli ideali brillano come le stelle prima dell’alba, promettendo un mondo migliore. 
Cosa potrebbe andare storto? Quali sono gli ostacoli sul cammino? L’esitazione ritarda il momento del cambiamento. Ma di ora in ora tutte le questioni vanno lentamente accumulandosi.

Il 30 gennaio Mercurio diventerà retrogrado a 26° Acquario. Questo è il primo dei tre periodi retrogradi per quest’anno che tracceranno un grande Triangolo d’Aria nel cielo. In questo articolo parleremo dello stellium (cumulo di pianeti) che si sta formando in Acquario, così come del ruolo che avrà Mercurio Retrogrado nell’attivarlo.

FOTO DI Vincent Guth DA Unsplash

Stellium in Acquario

Come sappiamo, il Sole è appena entrato in Acquario. E come abbiamo visto, la congiunzione di Giove e Saturno ha avuto luogo di recente proprio in quel segno zodiacale. Ciò significa che al momento non abbiamo solo il Sole in Acquario, ma anche Saturno e Giove.

A cui dovremo ora aggiungere anche Mercurio, per un totale di 4 pianeti. E come se non bastasse avremo anche Venere in Acquario, che si unirà agli altri pianeti a partire dal 2 febbraio (il giorno della Candelora o di Imbolc).

Tecnicamente parlando si tratterà quindi di un grande stellium in Acquario composto da 5 pianeti. Basti pensare che ben la metà dei pianeti (5 su 10) sarà in questo segno zodiacale. Ma qual è il significato di uno stellium? Come viene interpretato? E come si relaziona a Mercurio retrogrado?

Continua a leggere

Sole in Acquario 2021 — Purificazione, Discrezione e Caos

Tempo di lettura : 3 minutes

Oggi il Sole fa il suo ingresso nel segno dell’Acquario. Nel silenzio, il ghiaccio invernale diventa trasparente accogliendo i raggi del nuovo sole in tutta la sua purezza. La luce fa il suo ritorno e la sua ascesa ricomincia. In raccoglimento, custodiamo il seme dei nostri propositi per il nuovo anno nel cuore dell’inverno.

Manca poco, tra qualche giorno sarà febbraio. Il nome di questo mese ha un doppio significato. Da un lato significa “febbre”, dall’altro “purificazione”. È ironico che l’anniversario di un anno di covid-19 cade proprio sotto questo mese.

Un alba nel ghiaccio quale simbolo del Sole in Acquario 2021
Foto di Dave Hoefler da Unsplash

Eppure possiamo dirlo: nel 2020 è proprio avvenuta una sorta di purificazione. La terra si è rigenerata profondamente e persino il buco dell’ozono si è chiuso. Madre Terra ci ha mostrato che può farcela da sola, che non ha bisogno di noi per andare avanti. Si aspetta solo che non la disturbiamo troppo nel suo lavoro.

Cosa possiamo dire invece sul significato di “febbre” di questo mese? Anche la febbre era considerata come una sorta di purificazione, anche se non una delle più piacevoli. Infatti tutte le forze sulfuree accumulate nel corso dell’anno trovano qui una sorta di soglia. È proprio nel segno opposto a quello del Leone che queste forze scoppiano in una febbre improvvisa per poter infine scomparire del tutto.

Il Calice, Simbolo della Purificazione

Discrezione che diventa Forza Meditativa

Nel nostro viaggio annuale attraverso le virtù zodiacali dateci da Rudolf Steiner, troviamo per l’Acquario la virtù della Discrezione. C’è qualcosa di elegante nell’evitare di rivelare troppo su noi stessi o sulle altre persone. E come potete vedere, anche qui ci viene chiesto di fare un passo indietro per un momento per poter attingere alle forze della nostra interiorità.

Continua a leggere

La Grande Congiunzione di Giove e Saturno al Solstizio d’Inverno — Alba di un Nuovo Ciclo di 200 Anni

Tempo di lettura : 7 minutes

Il Sole si abbassa di giorno in giorno all’orizzonte, mentre le ombre si allungano sulla terra. Il Solstizio d’Inverno, il periodo dell’anno in cui il Sole sembra fermarsi, si avvicina. Ogni forma di vita segue la luce nel suo viaggio attraverso gli Inferi. E due grandi pianeti si preparano a brillare insieme come un’unica stella nel segno zodiacale dell’Aurora.

Quest’anno doveva uscire di scena con un gran finale. Il 21 dicembre Giove e Saturno si congiungeranno in Acquario, dando inizio a un nuovo ciclo nei segni d’aria che durerà per circa 200 anni .

Congiunzione Giove e Saturno, Simulazione Astronomica
GIOVE E SATURNO APPAIONO COME UN’UNICA STELLA
SIMULAZIONE DEL TRAMONTO DEL SOLSTIZIO D’INVERNO 
POWERED BY STELLARIUM

In questo articolo parleremo della tripartizione del ciclo attraverso i Quattro Elementi che questi pianeti compiono nel loro viaggio di secolo in secolo. Parleremo anche dell’uscente Ciclo nei Segni di Terra , che ha traghettato l’umanità nel materialismo, e del prossimo Ciclo nei Segni d’Aria, che la porterà a vivere in un mondo vivente di immagini.

Ma prima diamo un’occhiata a Giove e Saturno, parlando del loro ingresso in Acquario e delle forze astrali che fluiranno da questa regione del cielo.

Giove in Acquario

Il 19 dicembre Giove entrerà in Acquario. Questo non è insolito, visto che il pianeta cambia segno una volta all’anno. Infatti in 12 anni Giove compie un intero ciclo, visitando anno dopo anno tutti i segni dello Zodiaco.

Ma che significato ha Giove in Acquario? Prima di tutto, Giove in Acquario equivale a dire che non sarà più in Capricorno. Ciò è particolarmente importante poiché il Capricorno è un segno in cui Giove è molto debole o, come diciamo in astrologia, in caduta. Giove è il Grande Benefico che porta ottimismo, espansione e crescita. Ne avete viste durante questo 2020? Ecco, appunto.

Continua a leggere