Cos’è quella luce nel cielo? Una palla di fuoco con una lunga coda attraversa l’atmosfera, apparendo all’alba senza alcun preavviso. Sicuramente un presagio. Ma di che tipo? Come si suol dire “nessuna notizia, buona notizia”.
La comparsa di una cometa rompe la prefissata armonia del cosmo. È una luce aliena, proveniente da regioni remote dell’Universo. A differenza delle eclissi, che spezzano tale armonia in modo prevedibile, le comete sono fenomeni completamente casuali (o almeno lo è il loro mostrarsi).
E coloro che seguono un percorso spirituale non credono molto nel caso. Tutto nell’Universo ha un significato e ci parla costantemente. Qual è dunque il messaggio delle comete? E cosa vuole dirci questa cometa in particolare?

Il Significato delle Comete
Una palla di fuoco fatta di polvere (terra) e ghiaccio (acqua), che si dissolve nell’aria. Le comete portano con sé tutti e quattro gli elementi, anche se nei primi tempi furono considerate creature del fuoco, per questo portatrici di periodi di siccità.
Nel corso dei secoli, i presagi di sventura associati alle comete andarono aumentando. Morte, guerre, rivolte, massacri, la morte di Re o di persone importanti. Significati oscuri che a quanto pare sono perfettamente in linea con la prima metà del 2020, non è così?
Ben presto gli astrologi iniziarono a prestare attenzione al colore della cometa, alla direzione della coda e al segno zodiacale in cui queste inizialmente apparivano. Tutto ciò per capire meglio cosa la cometa potesse rappresentare.
Prima di cimentarci in questa interpretazione, diamo però un’occhiata a questo bellissimo video catturato dalla Stazione Spaziale Internazionale il 5 luglio 2020. Lasciamo che la bellezza di questo evento astronomico ci ispiri per un minuto.
Secondo l’Antroposofia, le comete sono in generale corpi celesti guidati dai più elevati esseri spirituali. Esse hanno il compito di ripulire l’atmosfera da un eccesso di spazzatura astrale rilasciata dagli esseri umani sulla terra. Come potete immaginare l’atmosfera astrale che ci circonda è in questo momento piena di paura e preoccupazione e necessita senza mezzi termini di una grande purificazione.
Questo ruolo delle comete nell’economia del cosmo può anche spiegare perché esse compaiano in tempi di crisi e di difficoltà. Non sono in senso stretto le comete a causare problemi, al contrario esse sono pronte a raccogliere tutta la spazzatura astrale accumulata per gettarla via, lontano nel cosmo. Esse sono qui per aiutarci.
Colore e Segno della Cometa Neowise
Per prima cosa, diamo un’occhiata al nome della cometa che è di per sé un simbolo che possiamo interpretare. Ad essere onesti, il nome deriva dal nome del telescopio spaziale utilizzato per individuarla, il Neowise. Il nome tecnico completo della cometa sarebbe C/2020 F3 NEOWISE.
In ogni caso prenderemo comunque il nome Neowise, perché molto semplicemente è il modo in cui la chiamiamo. È qualcosa di analogo al nome del “corona virus”: il vero nome è COVID-19, mentre corona è solo il nome della famiglia di virus a cui questo appartiene. Ma indipendentemente dalla loro origine, i nomi sono importanti.
Neowise significa letteralmente Nuova Saggezza , suggerendo che questa virtù è ciò di cui l’attuale crisi mondiale ha più urgentemente bisogno. Tornare alla nostra vecchia vita come se nulla fosse mai accaduto non è certo una cosa saggia da fare. Quindi il nome dell’essere stesso della saggezza appare nel cielo come nostro primo indizio.
Per quanto riguarda il colore, ce ne sono due come possiamo leggere su Wikipedia (in inglese). Il colore della prima coda è magenta ed è fatto di gas e ioni; la seconda coda gemella è invece di colore dorato e fatta di polveri, come la coda della cometa Hale-Bopp. Quindi non solo il nome si riferisce alla saggezza, ma anche i suoi colori.
Infatti il magenta e l’oro sono colori dell’armonia, dell’equilibrio, dello sviluppo spirituale e di qualità morali superiori. Per questo motivo è il colore indossato dai vescovi (o almeno una sua variante). Da quanto possiamo capire fin qui la cometa Neowise sembra essere un monito, un appello allo sviluppo di qualità spirituali superiori.
La cometa fu scoperta a marzo, ma divenne visibile solo a luglio. É possibile scorgerla in cielo poche ore prima dell’alba (dall’emisfero nord), rivolti a nord-est verso le 4:15 di mattina. Possiamo dire quindi che la cometa è diventata visibile nel segno zodiacale del Cancro.
Tradizionalmente, una cometa in un segno d’acqua è un possibile indicatore di forti tempeste e di tsunami. Ho già parlato della possibilità di avere gli tsunami quest’anno in un precedente articolo sull’Eclissi del Solstizio d’Estate. Spero davvero di sbagliarmi, sebbene la comparsa di una cometa in un segno d’acqua non fa che rafforzare la mia precedente interpretazione.
Sviluppare la Saggezza
Guardando alla cometa in modo più positivo, sembra che all’umanità venga richiesto di sviluppare una nuova forma di saggezza riguardante le forze del Cancro. Queste sono forze di nutrimento, di cura, forze della madre. Sono anche forze del materialismo, la corrente spirituale dominante che ci sta sempre più allontanando da un’esistenza pregna di significato. In questo senso, l’umanità dovrebbe avviare al più presto un processo per elaborare le forze del materialismo e allontanarsi da esse.
La Natura è il riflesso stesso della Saggezza, e solo se l’umanità sarà in grado di svilupparla in una nuova forma saremo in grado di riconnetterci alla Terra, a questo nostro Eden perduto, l’archetipo del Giardino, che non è altro nient’altro che lo specchio della nostra anima.
L’Astrosofia è il nome della saggezza delle dimensioni spirituali riflessa nei mondi stellari. Possiamo approfondirli e leggerli per trovare una guida e una forza per questi tempi difficili che stiamo attraversando.
Se vi è piaciuto questo articolo, iscrivetevi alla newsletter di Astronomicon con la barra nella parte superiore del sito. Grazie per l’attenzione, auguro a tutti una buona settimana.

Mi considero un libero ricercatore delle discipline spirituali occidentali, in particolare dell’Antroposofia di Rudolf Steiner e della tradizione Ermetica Neoplatonica. Ho una formazione triennale in Astrologia presso la delegazione CIDA di Trieste, il Centro Italiano Discipline Astrologiche. Mi sono laureata in Ingegneria Informatica presso l’Università degli Studi di Trieste.