Sole in Vergine 2021 — Lívstræðrir, Fili della Vita

Tempo di lettura : 3 minutes

Settembre è arrivato e la grande ruota ricomincia a girare. Il freddo che inizia a ritornare annuncia il movimento dell’Anima che va dall’esterno verso l’interno. Tutto comincia a rimpicciolirsi e a restringersi, tornando lentamente in se stesso. È il movimento della nostra coscienza che torna a casa. L’ultima parte dell’estate vuole che noi ci svegliamo.

Ma abbiamo dormito, negli ultimi mesi? Abbiamo permesso allo Zolfo del Drago, incantato nella calura estiva, di ingannarci, portandoci in uno spazio mentale illusorio, costruito sulla fasulla torre dei nostri istinti? Care illusioni, in fondo ci aiutano anche ad andare avanti. Ma forse ora è arrivato il momento di lasciare una parte di esse alle nostre spalle, per andare avanti.

Pietà di Michelangelo
Pietà di Michelangelo, Basilica di San Pietro (1498–99)

Il Sole è entrato in Vergine, la Madre Vergine. In Natura esiste questo spazio misterioso, molto difficile da individuare. È lo spazio tra il fisico e l’eterico, il denso e il sottile. Quand’è che i mondi sottili diventano fisici? Dov’è questo spazio, questo punto ineffabile dove l’uno sfuma nell’altro? Quando il sottile diventa pesante, quando l’eterico diventa materia?

Questo gesto è così delicato e veloce, misterioso e complesso. È il luogo in cui cadiamo, è l’errore. Ma è anche il grembo delle possibilità, che custodisce i misteri della sostanza e della transustanziazione. Là abita una Dea che ci tende la mano e che ci attende—lo spirito femminile di una dolce alchimia.

Simbolo della Vergine

Cortesia diviene Tatto del Cuore

In un momento pieno di lotta e rabbia, questa presenza salvifica si avvicina. In cielo non abbiamo solo le stelle della costellazione della Vergine. La luce bianca di queste stelle si trasforma nella luce dorata del Sole, filtrata attraverso il Segno della Vergine. E nel mondo, attraverso il più santo degli spiriti, si trasforma in amore, in Amore Omnioperante.

Questa Virtù Zodiacale dataci da Rudolf Steiner inizia con la cortesia, che almeno all’inizio riguarda solo le buone maniere. Ma col tempo allena la nostra anima a sentire quello spazio sottile tra noi e l’altra persona. Cosa vive lì, di nuovo in questo luogo misterioso che sta nel mezzo? Tutto il non detto, tutte le parole che abbiamo troppa paura o troppo orgoglio per pronunciare. La cortesia, che a volte possiamo chiamare semplicemente gentilezza, riguarda l’onorare questo spazio.

Diventa l’arte di accogliere l’altro, invitandolo a connettersi con noi. E non importa quello che diciamo. Anzi, a volte è meglio proprio non dire niente, affinché qualcos’altro possa trovare per noi le parole che non abbiamo.

Questa è secondo me il Tatto del Cuore—una delle porte che ci apre alla Sophia.

Simbolo dei Denari, Terra

Prossimi eventi Astrologici

Domani Mercurio entrerà nel periodo d’ombra, prima di diventare retrogrado in Bilancia il 27 settembre. Questo transito completerà le tre fasi del Triangolo Elementale dell’Aria di cui abbiamo parlato durante l’anno.

Come abbiamo visto, l’aria è l’elemento principale dell’anno. E con Mercurio in Bilancia le sfide si concentreranno sulla relazione con gli altri. Quindi ricordiamoci di essere gentili con gli altri, e di portare con noi questa cortesia.

Ad ottobre avremo anche un’interessante Luna nuova in Bilancia, che coinvolgerà Marte prima che il pianeta entri in Scorpione, suo domicilio notturno.

Poi inizierà la seconda Stagione di Eclissi, a partire da un’Eclissi Lunare Parziale che accadrà il 19 novembre. Subito dopo, avremo un’Eclissi Solare Totale il 4 dicembre.

In generale, dicembre sarà molto interessante. Parleremo infatti di Venere Retrograda in Capricorno e di Giove ,che tornerà definitivamente in Pesci (considero entrambi gli eventi come ormai parte del 2022).

Inoltre, assisteremo anche al contraccolpo della Quadratura di Saturno e Urano, dal momento che si perfezionerà di nuovo, e proprio alla Vigilia di Natale.

Grazie per la lettura, come sempre se vi è piaciuto questo articolo, iscrivetevi alla Newsletter di Astronomicon con la barra nella parte superiore del sito per ricevere aggiornamenti settimanali e non perdere i prossimi post sulla Ruota dell’Anno. Grazie ancora e buona settimana.

Lascia un commento

–––––––––––– OR ––––––––––––