Sole in Scorpione 2020 — Varcare la Soglia da Soli

Tempo di lettura : 5 minutes

Il Sole è ormai tramontato. La luce all’imbrunire si tinge di rosso, come se fosse filtrata dalla terra nera all’orizzonte. Il crepuscolo risuona con le parti più profonde della nostra anima: “c’è vita oltre la morte”. Questo il messaggio del Sole, mentre attraversa il segno dello Scorpione.

Le foglie d’oro sugli alberi iniziano a cadere e a marcire. La natura diventa preda di un sonno magico, mentre viene avvolta da una fitta nebbia. La nostra parte animale sente il richiamo del letargo, mentre le nostre forze vitali diminuiscono. E nella nebbia possiamo sentire l’eco di un tempo antico in cui il sipario dei sensi non ci aveva ancora resi ciechi alle realtà spirituali.

Siamo riusciti ad accendere una luce interiore? La nostra lampada ha abbastanza olio per attraversare l’autunno? Abbiamo ravvivato la fiamma spirituale dentro di noi?

Sole in Scorpione 2020: zucche candele e lumini

Sappiamo tutti che le ombre stanno tornando. Stanno risorgendo rapidamente dal ricordo della primavera scorsa. Lo spettro di un altro lockdown incombe su di noi. E la paura del contagio è ormai tornata. Le domande di cui sopra sono tutt’altro che astratte o retoriche.

Mercurio e Marte tornano entrambi Diretti

Come abbiamo visto in questo articolo su Mercurio retrogrado, questo è il momento dell’anno più adatto per affrontare le nostre ombre. E il transito del Sole attraverso lo Scorpione ribadisce decisamente questo concetto.

In particolare, la prima metà di novembre sarà molto interessante. Il 3 novembre Mercurio tornerà diretto a 26° Bilancia, compiendo per tutta la settimana una quadratura con Saturno. Per questo motivo il secondo stazionamento di Mercurio sarà più intenso di quello precedente. In pratica la prima settimana di novembre intensificherà, e porterà a compimento, la parte essenziale del lavoro sull’Ombra che ci aspetta per l’intero mese.

Il 14 novembre anche Marte tornerà diretto. Come abbiamo discusso in questo articolo, stiamo ormai lasciando il peggio alle spalle. In particolare, le quadrature con Saturno, Plutone e Giove svoltesi durante il suo moto retrogrado. Personalmente, ho sentito fortemente la quadratura di Marte e Saturno durante San Michele (il 29 settembre). E voi? Com’è andata durante questo periodo?

La battaglia finale tra Marte e Saturno si svolgerà il 23 dicembre. Dopodiché finalmente Marte uscirà dall’Ariete il 7 gennaio. Trovo molto interessanti queste date di Marte e Saturno perché per qualche motivo sono puntualmente allineate con le festività di quest’anno.

Pazienza diviene Perspicacia

Qualunque cosa sia accaduta nel 2020, una cosa è certa. Non credo siamo ancora in grado di capire l’impatto di quest’anno per il prossimo futuro. Sono successe troppe cose, su tanti livelli diversi, che solo tra un paio d’anni cominceremo a comprenderlo.

Questo è ciò su cui mi fa riflettere la virtù di questo mese: la Pazienza diviene Perspicacia (queste virtù sono state date da Rudolf Steiner e H.P. Blavatsky). Abbiamo bisogno della capacità di trattenere il nostro giudizio e aspettare pazientemente, per lasciare che siano i fenomeni stessi a parlare per loro. Il tempo è in grado di collegare tutti i punti disegnando un quadro più ampio degli eventi globali.

Questo mese è un periodo di Soglia. Il velo si assottiglia, come si sente spesso dire. Quindi, anche se siamo ciechi nei confronti del futuro, c’è pur sempre qualcosa che possiamo fare nei confronti del recente passato. Ma non per noi, non per i vivi. Questo non è il nostro momento. Possiamo guardare indietro ai nostri simili, a quello che è successo a loro—a coloro che hanno dovuto varcare la soglia da soli.

Varcare la Soglia da Soli

Da un punto di vista spirituale, penso che una delle cose peggiori del 2020 sia stato il modo in cui le persone sono morte. Non a causa del Covid, non sto parlando cioè della causa della loro morte. Mi riferisco alle circostanze esterne, che da un punto di vista superiore hanno sempre un grande impatto sull’anima umana che varca la soglia della morte.

Ci sono due cose che voglio sottolineare:

  1. Le persone sono state costrette a varcare la soglia da sole . Non solo perché erano in quarantena, ma anche perché non hanno potuto avere un funerale vero e proprio. Da una prospettiva più elevata, ciò che facciamo qui sulla terra ha conseguenze reali nel così detto aldilà. Una mentalità materialistica ovviamente non può che negarlo. Ma ironia della sorte, la stessa mentalità ha fondamentalmente creato le premesse affinché tutto questo accadesse. Quindi evitiamo di affidarci ad essa.
  2. Oltre la soglia, i pensieri e i sentimenti sono entità reali . Ciò significa che tutti gli esseri umani che sono morti quest’anno hanno dovuto affrontare la terribile atmosfera astrale che stava (e apparentemente sta ancora) infestando le nostre menti. L’ apparizione di una cometa non è stata casuale. Se superiamo la paura e i pensieri paranoici, offriamo un ottimo servizio a queste anime.

Preghiera per un Caro Defunto, di Rudolf Steiner

In questo periodo dell’anno i nostri pensieri e sentimenti offerti al mondo spirituale possono essere di grande conforto per i nostri cari defunti. Ecco una semplice meditazione che Rudolf Steiner ci ha dato come un modo pratico per aiutarli. Quando leggiamo le parole arsura e gelo dobbiamo pensare a due cose specifiche, legate allo stato dell’anima oltre la soglia.

Poiché l’anima non ha più alcun organo fisico di percezione, il desiderio di usarli si manifesta come una sensazione di calore ardente che possiamo alleviare. Allo stesso modo, il fatto che vogliano ancora agire sul piano fisico, ma che non possano farlo, si manifesta come una sensazione di freddo gelido.

Ecco la meditazione:

Che Il mio amore si intessi in sacrificio
agli involucri che ora ti avvolgono,
per rinfrescarne l’arsura,
per riscaldarne il gelo.
Vivi portato dall’amore,
ricevendo in dono luce,
verso l’alto.

Questa meditazione si rivolge in modo specifico a queste condizioni dell’anima dopo la morte. Attraverso pensieri e sentimenti (che ribadisco, sono cose reali nei mondi spirituali) possiamo aiutare i nostri cari defunti a elaborare e superare i desideri che ancora li legano alla loro ultima incarnazione.

Come sempre Se questo articolo vi è piaciuto iscrivetevi alla Newsletter di Astronomicon con la barra nella parte superiore del sito per ricevere aggiornamenti settimanali. Grazie per la gentile attenzione, passate una buona settimana.

Lascia un commento

–––––––––––– OR ––––––––––––