Quando il Sole entra nei Gemelli la sua luce torna ad essere la protagonista indiscussa della stagione. Nel precedente segno d’aria dell’Acquario abbiamo assistito all’alba del nuovo anno, ricorrenza che viene celebrata ad Imbolc o Candelora. In quel momento dell’anno, la pallida luce bianca dell’inverno irrompe attraverso le distese di neve e di ghiaccio.
Nei Gemelli invece viene annunciato il ritorno della luce in tutta la sua potenza e gloria, che ci conduce a poco a poco verso la bella stagione. La luce del sole comincia ora a ferire lo sguardo, o perlomeno è quando dovrebbe succedere di solito.
Stiamo infatti vivendo una specie di secondo autunno. Le temperature sono ancora molto basse e quando il sole penetra tra le nuvole sembra di assistere a una sorta di epifania. Ci stiamo tutti lamentando del tempo, che sembra ormai essere in grado di alterare l’umore anche ai non meteoropatici. Abbiamo tutti bisogno di più luce, vogliamo tutti che torni la primavera.

(tagliata e ruotata)
Molte cose accadranno durante la permanenza del Sole nei Gemelli. Come abbiamo discusso negli articoli precedenti, Giove è recentemente entrato in Pesci. Inoltre, siamo ormai nella zona d’ombra del secondo periodo dell’anno di Mercurio retrogrado, che si sta verificando proprio nei Gemelli. Infine, la prima stagione delle Eclissi si aprirà con un’Eclissi Lunare Totale in Sagittario, che si svolgerà il 26 maggio durante Vesak, una festività buddista.
In questo articolo continueremo il nostro viaggio attraverso le Virtù dello Zodiaco come descritteci da Rudolf Steiner, parlando delle qualità che corrispondono al segno dei Gemelli.

Perseveranza diventa Fedeltà
I Gemelli sono il segno zodiacale del cambiamento rapido. E senz’ombra di dubbio la Perseveranza non è qualcosa di facile per questo segno. Il suo scopo infatti è quello di collegare insieme cose e persone. Non sorprende quindi che il suo signore Mercurio tenda a saltare da una cosa all’altra con passo leggero, e a cuor leggero. Come il vento, Mercurio va e viene facilmente e spesso con grande noncuranza.
Per questo motivo la Perseveranza è qualcosa di molto prezioso per questo segno. Possiamo vedere quanto i bambini con un temperamento sanguigno (Elemento Aria) siano in difficoltà quando è il momento di essere coerenti. Lo Spirito deve intervenire per riportare l’equilibrio perduto, trasformando una debolezza in un punto di forza.
Ma com’è possibile farlo? Come può una persona inaffidabile diventare più coerente? Di solito la virtù del mese matura in una qualità, o Potere dell’Anima. La Perseveranza qui diventa Fedeltà. Eppure più mi soffermo a meditarci su, più mi rendo conto che la Fedeltà non è solo un risultato di questo processo. È una forza morale che consente ai Gemelli di migliorare proprio su questo aspetto.
Da un lato, essere fedeli a qualcosa o qualcuno è sempre accompagnato da un senso di integrità. La Fedeltà è come una bussola che punta a un riferimento stabile della nostra vita. Dall’altro lato tuttavia perseverare a lungo si trasforma inevitabilmente in una sorta di investimento psicologico. Non vogliamo perdere quanto abbiamo ottenuto, perché ora vediamo i risultati dei nostri sforzi. La costanza ci premia.
La Perseveranza diventa Fedeltà, così come essere fedeli ci aiuta a perseverare. Tutto questo quando l’Anima assume una prospettiva tipica del mondo materiale. Ma approfondiamo ora maggiormente la Perseveranza dal punto di vista spirituale.

Amare quello che fai
Il Modo Spirituale di essere Costanti
“Non riconosco nessun principio esterno al mio agire, perché ho trovato
in me stesso la ragione dell’agire, l’amore per l’azione”
— Rudolf Steiner, La Filosofia della Libertà Cap. IX
Nella nostra vita quotidiana, possiamo perseverare nelle nostre azioni traendo motivazione da molte cose. Possiamo essere guidati dall’ambizione, dalla paura, dal desiderio e così via. Tutte queste cose concentrano fondamentalmente la loro attenzione su un obiettivo, su qualcosa che vogliamo ottenere.
E non c’è niente di sbagliato in questo di per sé. Tuttavia, a mio parere, dobbiamo davvero riconoscere che questo modo di vedere le cose appartiene al Mondo Fisico e non al Mondo Spirituale. Stabilire obiettivi e avanzare verso di essi fa parte della nostra esistenza terrena. E tutto questo segue una logica materialistica con cui tutti dobbiamo confrontarsi quotidianamente.
Non sto condannando ciecamente il materialismo dicendo questo. Trovandoci nel mondo fisico dobbiamo adattarci alle sue leggi. E questo implica che l’Anima debba fissare degli obiettivi e perseguirli. È normale ed è cosa completamente giustificata dal momento che dobbiamo vivere in questo mondo. Ma dobbiamo anche essere onesti con noi stessi.
Da una prospettiva spirituale, l’ambizione e il perseguimento degli obiettivi non hanno alcun valore. Anche se ci concentriamo su grandi conseguimenti spirituali e stiamo dedicando la nostra vita ad essi, questo per il mondo spirituale non ha importanza. Se infatti stiamo cercando di perseguirli nello stesso modo in cui faremmo, ad esempio, con degli obiettivi lavorativi non ci stiamo affatto sintonizzando con le leggi del Mondo Spirituale. Continuiamo ad assumere una mentalità materialistica, senza renderci conto che la stiamo semplicemente indirizzando verso un oggetto diverso, che consideriamo “più spirituale”. Ma allora cosa significa assumere un punto di vista spirituale?
Amore per l’Azione
L’unica cosa che ha valore per il mondo spirituale è l’amare ciò che facciamo. Quando amiamo quello che facciamo, smettiamo di concentrarci sui risultati. Ci identifichiamo completamente con l’azione stessa. Ci concentriamo su di essa e ci dedichiamo completamente ad essa. Semplicemente perché la amiamo.
Ciò significa che stiamo ottenendo la nostra ricompensa dal processo stesso, non dal suo risultato. Essere consapevoli di ciò è estremamente importante, soprattutto se vogliamo comprendere la Perseveranza da un punto di vista spirituale.
Solo se amiamo l’azione che stiamo facendo, torneremo ad essa, ancora e ancora. La Perseveranza diventa davvero Fedeltà, ma una fedeltà a noi stessi e al nostro spirito. Diventiamo fedeli all’Amore per le nostre Azioni. Ed è proprio questo ciò che in termini antroposofici ci rende individualità spiritualmente libere.
Grazie per la lettura, come sempre se questo articolo vi è piaciuto iscrivetevi alla Newsletter di Astronomicon con la barra in alto nel sito per ricevere aggiornamenti settimanali, e per non perdere i futuri post sulle Virtù Zodiacali. Grazie ancora e buona settimana!

Mi considero un libero ricercatore delle discipline spirituali occidentali, in particolare dell’Antroposofia di Rudolf Steiner e della tradizione Ermetica Neoplatonica. Ho una formazione triennale in Astrologia presso la delegazione CIDA di Trieste, il Centro Italiano Discipline Astrologiche. Mi sono laureata in Ingegneria Informatica presso l’Università degli Studi di Trieste.