Domenica 19 settembre sono stato invitato dal mio amico Giorgio Tarditi Spagnoli ad accompagnarlo nel suo percorso annuale di incontri antroposofici, chiamato “Vivente Antroposofia”, per parlare dell’Arcangelo Michele (ormai asceso alle sfere degli Archai, gli Spiriti del Tempo). L’evento è stato organizzato da Opera Omnia Online, il progetto a cura di Antonio Passarelli.
Mentre Giorgio ci ha introdotto ai ricchi significati simbolici della spada e della bilancia, accompagnandoci attraverso i Misteri di Mitra e il Mito di Perseo, io mi sono concentrato maggiormente sulla prospettiva Astrosofica.
In questo articolo descriverò brevemente il mio contributo alla sessione che abbiamo condotto insieme, che dal mio punto di vista si è rivelata un bellissimo tributo alle forze di questo elevato essere spirituale.

Raffaello, 1506
San Michele 2021, la scelta del momento giusto
Quello che vogliamo fare in questo articolo è dare un’occhiata alla carta della Festa di Michele, che cade il 29 settembre (cioè oggi!). Quindi, per avere una carta su cui fare delle considerazioni, abbiamo dovuto scegliere il momento esatto in cui inizia questo giorno. Come saprete, l’Astrologia è un’Arte del Tempo secondo cui nel momento in cui ha inizio un qualsiasi evento, il cielo ne descrive il suo futuro potenziale.
Abbiamo quindi deciso di prendere proprio l’inizio della giornata, inizio però inteso dal punto di vista esoterico. Tradizionalmente, questo momento corrisponde al tramonto del giorno precedente. Cioè il 28 settembre alle 18:57, a Roma (Italia).

28 Settembre ore 18:57, Roma
CARTA DA ASTRO.COM
Tenete presente che questo grafico dovrebbe rimanere più o meno lo stesso, senza variazioni evidenti, in base alla vostra posizione, adattandolo al momento esatto del tramonto. In altre parole, la carta dovrebbe essere valida per quasi tutte le località della Terra (ho controllato rapidamente da New York a Tokyo e dovrebbe funzionare, salvo minime variazioni della Luna).
Poiché il tema di questo momento descrive un evento spirituale, seguendo l’impulso dei Tre Zodiaci ho deciso di rappresentare tutti e tre i livelli di manifestazione:
- Le Costellazioni dello Zodiaco Siderale — Il Mondo Spirituale
- I Segni Zodiacali dello Zodiaco Tropicale — Il Mondo Animico
- Le Case Astrologiche — Il Mondo Fisico
Faccio notare che questo è un impulso relativamente nuovo che sto cercando di portare sul blog. Finora, guardare a tutti e tre i livelli di manifestazione non è qualcosa in cui mi sono imbattuto molto spesso, anzi. Quindi, per favore, considerate questo articolo come un umile tentativo di descrivere la discesa di un impulso spirituale, che passa attraverso il Mondo Animico per raggiungere la Terra.

Michele con la Spada Sguainata
In questo tipo di carta (il tramonto del 28 settembre), troveremo sempre il Sole che tramonta in Bilancia (sul discendente, a destra), segno che filtra l’impulso cosmico proveniente dalla costellazione della Vergine, sullo sfondo. Questo è un riferimento allo stretto legame tra Michele e l’impulso cosmico della Vergine Sofia, la Saggezza Divina (vi lascio questo link a un video di Giorgio se volete approfondire l’argomento della Sofia quale madre di Michael e il loro rapporto).
Ma ciò che è peculiare nella carta di quest’anno è la congiunzione Marte-Sole. L’impulso guerriero proveniente da Marte, si unisce ai poteri dell’Arcangelo Solare. Sappiamo infatti dalle indicazioni di Steiner che la sfera di Marte è il luogo in cui si svolse la “Battaglia nei Cieli” durante l’Antica Luna. In parole povere, ciò rende Marte la sfera archetipica di qualsiasi conflitto.
A ragione possiamo quindi immaginare Michele con la spada sguainata, combattere il Drago più intensamente del solito. Vogliamo sottolineare che Michele è “il volto del Cristo”, pertanto il tipo di conflitto che porta consiste nel sopraffare la nostra natura inferiore e non nel portare una guerra verso gli altri (c’è ben poco di cristico in questo).
Tale intenzione pacifica è evidenziata anche dalla congiunzione del Sole con la stella Zaniah, della costellazione della Vergine. Non abbiamo una tradizione coerente quando ci riferiamo alle stelle fisse. Ma Tolomeo gli attribuiva la natura di Mercurio e Venere, e si riferisce all’impulso di negoziare per la pace.

La Natura Umida del Drago
Come potete vedere nel grafico sopra, ho inserito solo i sette pianeti classici. L’unico pianeta sotto l’orizzonte è la Luna, che entra nella fase del terzo quarto. Anche Urano è sotto l’orizzonte, ma per questa carta ho deciso di attenermi solo ai sette pianeti classici.
La Luna è calante, portando sempre più l’oscurità nella notte, sfidando il Sole e Marte con una quadratura “lanciata” attraverso la Terra, dal basso (vedi la falce lunare, nella parte inferiore del grafico).
Quando un pianeta è sotto l’orizzonte, il suo impulso filtra attraverso la Terra e può essere afferrato da potenze telluriche. La relazione tra la Luna e il Drago è particolarmente evidente nei nodi lunari (testa e coda del Drago). Ma in termini antroposofici, di solito parliamo dei poteri “sclerotizzanti” (indurenti) delle forze lunari che portano ad un effetto arimanico.
È molto interessante notare che questa Luna è appena entrata nella costellazione dei Gemelli, e agisce attraverso il segno tropicale del Cancro. I Gemelli portano un impulso spirituale che è una richiesta di risvegliare le forze dell’Io. Questo può essere realizzato anche confrontandosi con il nostro Doppio, il nostro “gemello mortale”, la nostra Ombra.
La Luna in Astrologia Mondiale rappresenta sempre il popolo. Un popolo che in questo caso è spaventato dal Drago, e che cerca protezione attraverso le forze del Cancro, che sono espresse da impulsi nazionalistici o dalle forze delle anime di gruppo in generale.
Ciò significa che questo autunno la tentazione arimanica consisterà nell’indurci ad aderire principalmente a prospettive di gruppo, invece di valutare le situazioni secondo la nostra individualità.
Le forze del Drago, salendo dalla terra, portano questa natura umida della Luna (Cancro) che, diminuendo sempre più la sua luce, sfida le forze del Sole. L’impulso del Sole-Michele vuole portare pace ed equilibrio (Bilancia), e attraverso questo equilibrio permetterci di sviluppare le forze dell’Io.

In Conclusione
Questo autunno è iniziato con Mercurio retrogrado in Bilancia che chiude il Triangolo Elementale d’Aria, che porta malintesi nelle relazioni con gli altri. E sappiamo anche che durante la stagione si presenterà un’altra ondata della quadratura Saturno-Urano .
Leggere la scrittura celeste a San Michele ci permette di avere una prospettiva spirituale di questa situazione, anche se solo in modo riflesso.
Verremo tentati di polarizzare la nostra opinione sulla situazione attuale. Nero o bianco: nessuna via di mezzo (il Sole in Bilancia) sarà consentita. Questo per il nostro bene, per la nostra protezione (Luna in Cancro). Aderire alla forza del gruppo diventa quindi una musa tentatrice.
Ma un impulso che tende all’individualità dell’Io giudica le situazioni secondo condizioni specifiche e reali, e non secondo un sentimento collettivo, generale.
Cosa pensate—e cosa sentite—sia la cosa giusta da fare per voi? Non in generale, ma per la vostra situazione specifica. In una prospettiva equilibrata, le forze dell’individualità possono manifestarsi.
Grazie per l’attenzione, come sempre se vi è piaciuto questo articolo iscrivetevi alla Newsletter di Astronomicon con la barra nella parte superiore del sito per ricevere aggiornamenti settimanali e non perdere i prossimi post sulle principali festività dell’anno. Grazie ancora e buona settimana.

Mi considero un libero ricercatore delle discipline spirituali occidentali, in particolare dell’Antroposofia di Rudolf Steiner e della tradizione Ermetica Neoplatonica. Ho una formazione triennale in Astrologia presso la delegazione CIDA di Trieste, il Centro Italiano Discipline Astrologiche. Mi sono laureata in Ingegneria Informatica presso l’Università degli Studi di Trieste.