L’Astrologia è l’arte degli inizi. L’inizio della nostra vita, il momento in cui inaliamo il primo respiro, si riflette nel nostro tema natale. E in questo riflesso possiamo riconoscere il potenziale della vita che abbiamo scelto di vivere prima di entrare in questo mondo.
La stessa cosa vale per l’anno. Il nuovo Anno Astrologico nasce proprio nel momento in cui il Sole entra in Ariete, il primo dei segni. Un nuovo ciclo ha inizio. E la carta astrologica che erigiamo per quel momento rappresenta il potenziale dell’intero anno che verrà.

Come sappiamo è difficile, se non impossibile, interpretare correttamente una carta senza le case astrologiche. Infatti non solo le case ci dicono quale pianeta in una carta è più forte dell’altro. Ma ci danno anche maggiori dettagli sull’area della vita (o esistenza) in cui si manifesta una forza planetaria.
Questa informazione fondamentale dipende da dove ci troviamo sulla Terra nel momento in cui si svolge l’evento. Ovviamente non è possibile analizzare l’ingresso del Sole in Ariete a tutte le possibili latitudini sulla Terra, valutandone le differenze. Tuttavia, possiamo almeno fare uso dell’Astrocartografia per vedere dove e quali pianeti saranno più forti sulla Terra durante l’evento in questione.
Sole in Ariete 2021
Riportiamo di seguito la carta astrologica per l’ingresso del Sole in Ariete per quest’anno. Come potete vedere il grafico inizia con l’ascendente a 0 ° Ariete, poiché non terremo conto delle case.
La prima cosa che possiamo notare è che i pianeti sono più o meno divisi in piccoli gruppi. Analizziamoli quindi separatamente in base al gruppo di appartenenza. Troveremo utile questa suddivisione in seguito, riferendoci all’Astrocartografia.

20 Marzo 2021 ore 9:38 UTC +0 — SENZA DOMIFICAZIONE
Come potete vedere, principalmente i gruppi sono formati da:
- Il Sole, Venere e Nettuno;
- La Luna, Marte e il Nodo Nord;
- Giove e Saturno.
Vediamoli ora più in dettaglio.



Il Sole, Venere e Nettuno
Venere e il Sole sono in una stretta congiunzione (1° 30′ l’uno dall’altro). Ciò che è interessante notare qui è che Venere è in esaltazione in Pesci (28° 30′) così come il Sole. Facciamo notare che in questo tipo di carta l’esaltazione del Sole è implicita, trovandosi sempre a 0° Ariete. Quindi non solo nella carta abbiamo un Sole forte, ma anche una Venere degna di nota.
In generale Venere non si trova mai a più di 48 gradi di distanza dal Sole. Ciò significa che nella carta per il nuovo anno questa può trovarsi unicamente nei segni dell’Acquario, Pesci, Ariete o Toro. Tra questi, la posizione di maggiore rilievo è senza dubbio in Toro, seguita subito da quella in Pesci.
Tecnicamente parlando, sarebbe meglio che Venere non fosse in congiunzione con il Sole (combustione), e che anzi si trovasse sufficientemente lontana da esso (non “sotto i raggi”). Ma il fatto che non si trovi in Ariete (congiunzione dissociata) è sufficiente per dire che l’influenza di Venere per il 2021 sarà moderatamente forte .
Per quanto riguarda Nettuno a 21° Pesci, è abbastanza vicino da prendere parte alla congiunzione, anche se il suo contributo sarà meno rilevante. Se volete approfondire il significato generale della congiunzione di Venere e Nettuno in Pesci date un’occhiata a questo articolo. Abbiamo parlato del bellissimo “mini stellium” che avrà luogo il 13 marzo, e che coinvolgerà questi due pianeti durante la luna nuova.

Sole, Venere e Nettuno
In generale possiamo dire che Venere e Nettuno porteranno forze di Amore Universale, compassione, creatività, Arte e bellezza durante tutto l’anno. Nel grafico soprastante possiamo vedere attraverso l’Astrocartografia dove il Sole, Venere e Nettuno saranno particolarmente forti nel mondo (cioè sugli angoli). Queste energie saranno alimentate dal Sole stesso, che a 0° Ariete darà la spinta per mettere in moto l’intero anno a venire.


La Luna, Marte e il Nodo Nord
Questo trio è sicuramente una delle parti più delicate della carta. Questo perché in generale sarebbe meglio che la Luna non avesse nulla a che fare con Marte. La loro congiunzione è impegnativa, perché da un lato Marte porta conflitti nel mondo; dall’altra, la Luna rappresenta il popolo. Come potete immaginare, la loro combinazione non è molto desiderabile.
Questa congiunzione conferma inoltre ciò che abbiamo detto riguardo alla Quadratura Saturno-Urano. Il tema dei conflitti sociali sembra infatti ripresentarsi. Inoltre la presenza del Nodo Lunare Nord porta a cambiamenti improvvisi, e il suo effetto generale è quello di espandere e concretizzare i pianeti che tocca, come se si trattasse di un “piccolo Giove”.

La Luna, Marte e il Nodo Nord
Ciò significa che ondate popolari (ed emotive) daranno luogo a conflitti e proteste (Marte) basati su una forma di comunicazione di massa (Gemelli). E questo accadrà all’improvviso e inaspettatamente (Nodo Nord). Nel grafico soprastante potete vedere dove questi effetti si manifesteranno più precisamente nel mondo.
Essendo la Luna, Marte e il Nodo Nord in Gemelli questi sono tutti e tre governati da Mercurio. Mercurio forma una quadratura con Marte e, per estensione, anche con gli altri due. Ciò significa che Mercurio proverà a fermarli in qualche modo (un aspetto con il governatore del segno è sempre un fattore attenuante) ma poiché si tratta di un Mercurio debole non penso che la cosa funzionerà. Questo anche perché Marte, facendo un trigono con Saturno, può contare su un’organizzazione strutturata.



Giove, Saturno e la Quadratura con Urano
Abbiamo ampiamente parlato della congiunzione Giove Saturno. E possiamo ancora trovare una debole traccia di questo evento nel grafico per il nuovo anno. Qui infatti, Giove e Saturno sono all’incirca a 10° l’uno dall’altro.

Giove, Saturno e Urano
La loro congiunzione ha dato il via a nuovo ciclo elementale che ci influenzerà per i prossimi 200 anni. Tuttavia, come abbiamo visto nella visione generale per il 2021, l’evento principale di quest’anno è l’attuale Quadratura di Saturno e Urano .
Non c’è molto da aggiungere a riguardo, quindi se volete approfondire il loro significato date un’occhiata agli articoli linkati per avere maggiori informazioni. Nella carta Astrocartografica soprastante, potete vedere dove l’influenza di questi tre pianeti sarà più forte.
In Conclusione
L’ingresso del Sole in Ariete determina il sapore generale del nuovo anno astrologico. Anche se possiamo riscontrare sicuramente una buona quantità di forze di compassione e guarigione all’opera (Venere e Nettuno in Pesci), le forze del conflitto saranno sicuramente più forti.
L’effetto di Marte sulla Luna, combinato con la tensione tra Urano e Saturno, fanno parte di uno schema che ribadisce questa tematica. Con l’arrivo della primavera e dell’estate la nostra attenzione ed energia si concentreranno maggiormente verso l’esterno. E con esse, anche i conflitti avranno maggiore probabilità di manifestarsi. Come sempre, solo il tempo sarà in grado di dircelo.
Grazie per la lettura, se questo articolo vi è piaciuto iscriviti alla Newsletter di Astronomicon con la barra in alto nel sito per ricevere aggiornamenti settimanali. Presto parleremo della Devozione come Virtù Zodiacale dell’Ariete. Buona settimana a tutti.
PS: ho scoperto recentemente che il capodanno iraniano è allineato con il capodanno astrologico :)

Mi considero un libero ricercatore delle discipline spirituali occidentali, in particolare dell’Antroposofia di Rudolf Steiner e della tradizione Ermetica Neoplatonica. Ho una formazione triennale in Astrologia presso la delegazione CIDA di Trieste, il Centro Italiano Discipline Astrologiche. Mi sono laureata in Ingegneria Informatica presso l’Università degli Studi di Trieste.