La Quadratura Saturno Urano nel Tema Natale

Tempo di lettura : 5 minutes

L’uomo, quando è vivo, è molle e tenero; quando è morto, è rigido e duro.
Gli animali e le piante, quando sono vivi, sono teneri e fragili;
quando sono morti diventano vizzi e secchi.
Perciò si dice: il rigido e il duro appartengono alla morte;
il molle e il tenero appartengono alla vita.
Ecco perché i soldati, quando sono troppo duri, non possono vincere la battaglia;
l’albero, quando è troppo duro si spezza.
Il forte e il grande stanno in basso;
il debole e il tenero stanno in alto.
—Lao Tsu, Tao Te Ching (Ch. 76)

C’è un momento nella vita in cui dobbiamo assumerci delle responsabilità. È difficile, e anche se non lo vogliamo, siamo costretti a farlo. La nostra fermezza e il nostro rigore diventano allora la nostra disciplina, permettendoci così di andare avanti. Teniamo duro e continuiamo a spingere fino alla fine, per farcela. Ci siamo passati tutti, non è così?

Ma quanto tempo possiamo durare? Qual è il nostro limite, e quale il limite che noi stessi ci diamo? Sappiamo bene che non funzionerà a lungo termine. Ben presto, avremo consumato le nostre forze vitali, e ci ritroveremo a corto di energie. Come si dice nell’ermetismo, diventiamo sempre più secchi. Diventiamo fragili. E citando un verso nell’introduzione: “l’albero, quando è troppo duro si spezza“.

La Quadratura Saturno Urano nel Tema Natale: luce attraverso la roccia come simboli dell'Acquario e del Toro

In Astrologia, sono le forze di Saturno a portarci questo impulso e le sfide che porta. Dall’altro lato invece, le forze che irrompono in questo processo, agendo come una sorta di punto di rottura, sono condotte da Urano. Ciò è particolarmente vero in questo contesto, in cui stiamo cercando di affrontare la Quadratura di Saturno e Urano. Un transito iniziato quest’anno a febbraio e che durerà fino alla fine del 2022.

Nei post precedenti ne abbiamo parlato in termini generali, cercando per prima cosa di capire le energie in gioco. In seguito, abbiamo dato al transito un quadro più ampio, inserendolo nel suo ciclo di 44 anni.

In questo articolo invece parleremo nello specifico della Quadratura Saturno Urano nel Tema Natale. Parleremo delle stesse energie ma a un livello più personale, per capire come esse agiscano su di noi.

Quadratura Saturno Urano, icona

La Quadratura Saturno Urano nel Tema Natale

L’aspetto più interessante di questa quadratura è che arriva quasi a invertire i ruoli naturali che hanno Saturno e Urano. Saturno infatti è solitamente una forza conservatrice, mentre Urano è un portatore di cambiamento. Ma i segni zodiacali in cui si trovano tendono ad esprimere le loro forze in modo molto diverso dal consueto.

Questo perché Saturno è in Acquario, un segno progressista. Mentre Urano si trova in Toro, un segno di terra fisso. Come potete immaginare l’elemento Terra, così come la modalità fissa, non tendono affatto al cambiamento. Ma allora come possiamo interpretarli?

Ecco un elenco di significati per aiutarci in questo processo:

Saturno in Acquario

  • Responsabilità per la nostra direzione nella vita
  • Fermezza e perseveranza volte al cambiamento
  • Paura e controllo
  • Libera espressione del potere personale
  • Accettazione dei nuovi confini e limiti
  • Critica delle strutture e regole in vigore
  • Rinuncia e privazione (karma)

Urano in Toro

  • Nuovi progetti all’interno di confini conosciuti
  • Cambiamenti improvvisi che destabilizzano l’esistenza
  • Libertà di ridimensionare la situazione
  • Resistenza distruttiva al cambiamento
  • Ribellione contro un cambiamento indesiderato
  • Diritti sociali come meccanismo di difesa
  • Trasparenza

La Quadratura

Saturno in Acquario si prende tutta la responsabilità richiesta per fare la sua mossa e portare il cambiamento. Accetta tutto il lavoro necessario per farlo, così come nuovi confini e limitazioni. Criticherà anche duramente tutte le strutture e le regole esistenti che non sono più in linea con i suoi scopi.

Urano in Toro invece, porta sì il cambiamento, ma solo se all’interno di confini conosciuti (Toro). Abbiamo detto che sforzi e responsabilità prolungati (Saturno) potrebbero provocare un crollo mentale o un esaurimento delle forze (burnout). In questo senso, Urano può essere l’innesco, il fulmine (suo simbolo) che farà crollare questi sforzi. Questo perché per il Toro il cambiamento è in generale una minaccia per le fondamenta stesse dell’esistenza.

Qui, Urano sembra essere il leader della resistenza piuttosto che il leader della rivoluzione. Quindi canalizzerà i suoi impulsi ribelli in questo modo. Soprattutto perché la natura tranquilla del Toro preferisce decisamente ridimensionarsi e scendere a compromessi piuttosto che infuriare in una guerra senza fine. Dopotutto, è governato da Venere. E in questo segno, Urano conosce la forza che deriva dal perseverare in trincea.

Quadratura, icona

Come Interpretare la Quadratura nella Carta

Il 14 giugno 2021 Saturno a 13° 06′ Acquario avrà perfezionato la quadratura con Urano a 13° 06′ Toro. Come sappiamo questo è un transito molto lungo, quindi la posizione dei pianeti cambierà un po’. Ad ogni modo useremo quei gradi come punti di riferimento.

Quindi la prima cosa che dobbiamo fare è trovare i 13° 06′ Acquario e i 13° 06′ Toro nel nostro Tema Natale. Per farlo, tenete presente che ogni segno zodiacale occupa 30°. Quindi quei punti si troveranno approssimativamente a un terzo dell’Acquario e del Toro, rispettivamente.

Una volta che li avete individuati, potrete verificare in quale Casa Astrologica cadono. Le case sono le aree della vita e sono cruciali per capire come il transito ci influenzerà.

  • La casa in cui transita Saturno in Acquario, rappresenta l’area della vita in cui tenderemo a criticare lo status quo, al fine di portare un cambiamento. Con Saturno avremo più senso di responsabilità e realismo per intraprendere questo passo nell’area della vita in questione.
  • La casa in cui transita Urano in Toro, rappresenta l’area della vita in cui si manifesterà la resistenza al cambiamento, i ripensamenti o addirittura l’auto-sabotaggio. Tutto questo al fine di mantenere le libertà personali che le attuali condizioni di vita ci garantiscono.

Vogliamo anche prestare attenzione a qualsiasi pianeta che cade in prossimità di quei punti. Per i transiti io uso un’orbita (gradi di tolleranza) di 2°. Ma data la natura dei tripli transiti, ha più senso prendere un’orbita di 4°, che ci permetta di guardare al transito più come a una finestra temporale continua piuttosto che come a tre picchi non correlati tra loro (vedi grafico sotto).

Quadratura Saturno Urano, proiezioni
PROIEZIONI DELLA QUADRATURA SATURNO URANO IN 5 ANNI E NEL 2021 
(4 GRADI DI TOLLERANZA)

Come Sfruttare al Meglio il Transito

Il nostro Io, la nostra natura spirituale, è superiore alle forze astrali. Ciò significa che può riconoscerle, conoscerle, dirigerle e trasformarle. L’Astrologia può aiutarci sia a riconoscerle che a conoscerle meglio.

Questo transito infatti può essere un’importante opportunità per cambiare la nostra vita. Sì, sicuramente porterà con sé delle tensioni. Ma il cambiamento è sempre accompagnato da sfide, che rendono la nostra vita più dinamica.

È vero, Saturno richiede un duro lavoro e non è affatto un pianeta facile. Possiamo però sfruttare l’impulso saturniano, indirizzandolo in tutti i progetti che abbiamo procrastinato fino ad ora. Senso di responsabilità, disciplina e visione a lungo termine sono tutti doni saturniani che possiamo usare a nostro vantaggio.

Urano, d’altra parte, evidenzierà tutte le forme di libertà personale che il nostro attuale stile di vita ci concede. In questo senso può essere un tentatore che ci seduce con piaceri e comodità (Toro-Venere).

Ma può anche aiutarci a riconoscere che la nostra visione dello status quo potrebbe essere stata finora miope, e che in realtà possiamo già compiere piccoli passi verso i nostri obiettivi. E anche se questi potrebbero essere cambiamenti minori, sono comunque passi che dovremmo celebrare e riconoscere.

Grazie per la lettura, come sempre se vi è piaciuto questo articolo, iscrivetevi alla Newsletter di Astronomicon con la barra nella parte superiore del sito per ricevere aggiornamenti settimanali e non perdere post futuri sui Transiti e le Configurazioni Maggiori. Grazie ancora e buona settimana.

Lascia un commento

–––––––––––– OR ––––––––––––