“Tutto quel che vediamo, quel che sembriamo
non è che un sogno all’interno di un sogno.”
―Edgar Allan Poe
Come ogni anno, Nettuno in Pesci diventa retrogrado per circa 6 mesi. La sua energia, legata al caos e alle immagini alimenta lo stato onirico del periodo del Solstizio d’Estate nel quale siamo ora immersi. Ondate di colori privi di forma, suoni in lontananza, incontri sfuggenti, sentimenti di espansione, orizzonti sconfinati, slanci mistici. La natura ci sussurra di lasciarci andare e rinunciare a ogni forma di controllo.
Nel corso del suo moto retrogrado, Nettuno realizzerà due sestili con Giove in Capricorno. Come sappiamo Giove in Capricorno è in caduta. Il pianeta dei filosofi sta affrontando dure lezioni di vita che provengono dal regno terreno della materia (Capricorno). Quali siano queste lezioni è ormai evidente a tutti, visto e considerato l’andamento del 2020 fino ad ora.

Finalmente, questi sestili contribuiranno ad allentare un po’ la presa. Molte persone in questi mesi hanno iniziato a sognare, a fantasticare su un futuro migliore. Hanno iniziato a guardare al caos mondiale in corso come ad un’opportunità di cambiamento e rinnovamento. L’energia nettuniana può in questo senso essere il liquido amniotico in grado di fornire uno spazio per far crescere questi ideali, una sorta di gestazione per queste idee volte ad un mondo migliore.
L’importanza dei sogni si sta manifestando chiaramente davanti ai nostri occhi. Nessuna visione umana può essere perseguita se non abbiamo prima la capacità di immaginarla. Immaginare ci richiede di fuggire momentaneamente dal mondo dei sensi, emergendo in un luogo di pensieri puri dove ogni cosa diventa possibile. Sì un luogo in cui rischiamo di perderci, rapiti dalle fate. Ma anche un luogo dove possiamo sviluppare un vero e proprio ponte verso realtà superiori di esistenza.
Antroposofia e Conoscenza Immaginativa
Come è possibile acquisire maggiore consapevolezza rispetto a questa dimensione interiore? Come possiamo elaborare il caotico mondo di immagini che portiamo dentro, per dare vita a qualcosa di completamente nuovo? Il mondo moderno è saturo, potremmo dire a livelli di follia, di immagini che ci tirano da ogni direzione. Come affrontarlo?
Una possibile risposta ci viene incontro dall’antroposofia di Rudolf Steiner. Questa indica una via per affrontare questo caotico mondo di immagini interiori, e sviluppare un nuovo stato di coscienza chiamato Conoscenza Immaginativa. Lo sviluppo di un nuovo stato di coscienza, specialmente per quanto riguarda la vita delle immagini, è una vera e proprio sfida nettuniana per i tempi moderni.
Potete pensare alla Conoscenza Immaginativa come a una trasformazione del nostro normale stato di sogno, solo portato per così dire ad un’ottava superiore. Uno stato di coscienza che ci consentirebbe di penetrare in un mondo di Archetipi viventi, il mondo delle Idee che Platone chiamava Iperuranio: un luogo oltre i cieli.
In questo stato di coscienza sperimentiamo ogni parte che compone un’immagine interiore come se fosse “intelligente”, un simbolo che per così dire ci parla facendo fluire costantemente e intuitivamente significati nella nostra mente. Non si tratta di una mera visione, un’immagine di sogno che subiamo passivamente. In un’immaginazione sentiamo la nostra volontà, così come tutto il nostro mondo interiore, attivamente unito all’esperienza fulminea dell’immagine.
Per ulteriori informazioni sulla Conoscenza Immaginativa e sugli stati superiori di coscienza come descritti da Rudolf Steiner, è possibile trovare ulteriori informazioni nel suo libro “L’Iniziazione: Come si consegue la conoscenza dei mondi superiori”. La versione in inglese è disponibile gratuitamente online, mentre per soli 0,99€ potete trovare la versione kindle su amazon in italiano.
Inoltre, se siete interessati all’Antroposofia, vi consiglio caldamente il blog di Giorgio Tarditi Spagnoli . In particolare potete trovare un suo recente articolo sulle 7 Notti di Sogno di Mezza Estate che collega questo periodo dell’anno con le 13 Notti Sante che seguono il Solstizio d’Inverno, dategli un’occhiata.
Aspetti di Nettuno Retrogrado (UTC)
Mar 23-06-2020 6:32:09 Nettuno <20Pes57> Stazionamento/Retrogrado Dom 12-07-2020 20:43:04 Sole (20Can51) Tri [20Pes51] Nettuno Lun 27-07-2020 18:06:20 Giove [20Cap39] Ses [20Pes39] Nettuno Lun 27-07-2020 19:47:45 Venere (20Gem39) Qua [20Pes39] Nettuno Gio 30-07-2020 20:44:21 Mercur. (20Can35) Tri [20Pes35] Nettuno Gio 27-08-2020 23:12:31 Venere (19Can57) Tri [19Pes57] Nettuno Dom 30-08-2020 20:43:56 Mercur. (19Ver52) Opp [19Pes52] Nettuno Ven 11-09-2020 22:25:44 Sole (19Ver32) Opp [19Pes32] Nettuno Lun 12-10-2020 9:06:44 Giove (18Cap45) Ses [18Pes45] Nettuno Dom 18-10-2020 16:48:45 Venere (18Ver37) Opp [18Pes37] Nettuno Mar 10-11-2020 7:11:31 Sole (18Sco15) Tri [18Pes15] Nettuno Mar 24-11-2020 6:39:41 Mercur. (18Sco10) Tri [18Pes10] Nettuno Dom 29-11-2020 2:36:35 Nettuno <18Pes09> Stazionamento/Diretto
Come sempre, se vi è piaciuto questo articolo, iscrivetevi alla Newsletter di Astronomicon utilizzando la barra nella parte superiore del sito Web . Grazie per la lettura, e buoni sogni di Mezza Estate a tutti :)

Mi considero un libero ricercatore delle discipline spirituali occidentali, in particolare dell’Antroposofia di Rudolf Steiner e della tradizione Ermetica Neoplatonica. Ho una formazione triennale in Astrologia presso la delegazione CIDA di Trieste, il Centro Italiano Discipline Astrologiche. Mi sono laureata in Ingegneria Informatica presso l’Università degli Studi di Trieste.