Come abbiamo discusso nel post precedente, la prima stagione delle eclissi inizierà il 30 aprile. E abbiamo visto come le sue principali sfide si concentreranno principalmente sul tema delle risorse. Tuttavia, abbiamo anche parlato di una componente psicologica, più interiore. Mi riferisco ai pianeti in Pesci, che daranno all’eclissi una forte componente idealistica.
In termini antroposofici, avremo a che fare con le forze luciferiche. Queste forze seducono l’essere umano con forti impulsi spirituali, unilaterali. Tutte le comunità spirituali dovrebbero essere molto consapevoli che “troppa luce” può essere pericolosa tanto quanto “troppa oscurità”. E i danni sociali di un atteggiamento spirituale unilaterale sono sotto gli occhi di tutti.
Per non farci accecare dai miraggi della mente, possiamo prepararci a questi eventi. Possiamo usare Mercurio retrogrado come un’opportunità per elaborare i problemi legati alle eclissi. Infatti, quando Mercurio è retrogrado, la Mente cosmica si rivolge verso l’interiorità. Allo stesso modo, possiamo prendere le distanze dal mondo per vedere le cose più chiaramente.
Come vedremo in questo articolo, questo Mercurio retrogrado è particolarmente legato alla seconda eclissi del 16 maggio.

Mercurio retrogrado in Gemelli 2022, Effetti
Il 27 aprile Mercurio entrerà nella zona di pre-ombra (vedi immagine sopra, in arancione). Come potete vedere invece nell’immagine qui sotto, Mercurio farà diversi sestili con i pianeti in Pesci. In particolare, attira la nostra attenzione un lunghissimo sestile con Venere (seconda riga). Tutti i sestili che Mercurio farà con i pianeti in Pesci sono indicati in azzurro.

Venere è la governatrice dell’eclissi solare in Toro, che avrà luogo il 30 aprile. Questa connessione tra Mercurio e Venere suggerisce che la nostra mente dovrebbe iniziare a lavorare su queste tendenze luciferiche ben prima di tale evento. L’idea generale qui è quella di sviluppare in noi un senso di corresponsabilità.
Per farlo possiamo chiederci:
- Come sto evadendo o scappando dalla realtà in questo momento?
- Come sto evitando di affrontare ciò che accade intorno a me?
- Chi sto incolpando per ciò che sta accadendo nel mondo (ad esempio, la guerra)?
- Come sono corresponsabile di ciò che sta accadendo alla Natura e all’ambiente?
- Come posso contribuire attivamente a ridurre l’impatto ambientale in un periodo di mancanza di risorse?
Siamo tutti sulla stessa barca. E non possiamo permettere che le nostre tendenze idealistiche diventino un punto debole da cui essere manipolati. Non dovremmo rivoltarci l’uno contro l’altro.
Mercurio retrogrado porta incomprensioni e litigi. E ad essere onesto, non mi piacerebbe assistere a un altro dibattito pubblico totalmente polarizzato. Credo che ne abbiamo tutti abbastanza della propaganda “pro-vax” contro “no-vax”. Vogliamo davvero affrontarne un’altra, ma questa volta legata alla guerra? Dov’è l’impulso equilibratore e mediano del Cristo in tutto questo?
Maggio 2022
Il 29 aprile Mercurio entrerà in Gemelli. Poi, il 10 maggio, diventerà retrogrado a 4°51′. Come potete vedere qui sotto, i sestili continuano. Dovremmo sfruttare questi aspetti armonici come un’opportunità.
Infatti, se il primo punto di stazionamento di Mercurio non è così male non si può dire lo stesso del secondo. Infatti a fine maggio Mercurio farà un trigono con Plutone (in verde) e un quadrato con Saturno (in rosso).

Al positivo, Mercurio in trigono a Plutone riguarda l’elaborazione della nostra ombra personale, il nostro doppio. Al negativo invece, ha a che fare con forme di potere che derivano dalla manipolazione e dall’inganno. Per questo motivo ho parlato di propaganda.
Nessun politico ha a cuore i processi dell’Anima e dello Spirito. Per questo tendo a interpretare questo transito in negativo a livello sociale. A cui però possiamo prepararci.
Giugno 2022
Mercurio rallenterà, tornando di nuovo diretto il 3 giugno a 26°05′ Toro. Questo intensificherà il quadrato con Saturno (in rosso, grafico in basso). Questo perché Mercurio sosterà su quei gradi per un tempo insolitamente lungo.
Ora, il secondo punto di stazionamento è a 26°05′ Toro. Inoltre, il grado dell’eclissi lunare del 16 maggio è a 25°17′, cioè estremamente vicino! Ciò significa che Mercurio retrogrado sarà un attivatore della seconda eclissi della stagione.

Ne parleremo in un articolo dedicato. Ma in generale possiamo dire che questo aspetto rafforza la relazione tra Mercurio retrogrado e le eclissi.

Mercurio retrogrado in Gemelli 2022, date
Nell’elenco sottostante puoi trovare tutte le date più significative di Mercurio retrogrado in Gemelli:
- Mercoledì 27 aprile : Mercurio entra nella zona di pre-ombra
- Venerdì 29 aprile : Mercurio entra nei Gemelli
- Venerdì 6 maggio : Mercurio ( 4Gem05) Sestile ( 4Ari05) Venere
- Martedì 10 maggio : Mercurio diventa retrogrado a 4Gem51
- Venerdì 20 maggio : Mercurio [ 1Gem42] Sestile ( 1Ari42) Giove
- Sabato 21 maggio : il Sole ( 0Gem43) si Congiunge [ 0Gem43] a Mercurio
- Lunedì 23 maggio : Mercurio entra in Toro
- Martedì 24 maggio : Mercurio[29Tau22] Sestile (29Pis22) Marte
- Mercoledì 25 maggio : Mercurio[28Tau26] Trigono [28Cap26] Plutone
- Venerdì 3 giugno : Mercurio torna diretto a 26Tau05
- Venerdì 10 giugno : Mercurio (28Tau12) Trigono [28Cap12] Plutone
- Lunedì 13 giugno : Mercurio entra nei Gemelli
- Lunedì 20 giugno : Mercurio lascia la zona di post-ombra
Grazie per la lettura, come sempre se questo articolo ti è piaciuto iscriviti alla Newsletter di Astronomicon con la barra nella parte superiore del sito per ricevere aggiornamenti settimanali e per non perdere i futuri post su Mercurio retrogrado. Per consulenze private, puoi cliccare su questo link . Grazie ancora e buona settimana.

Mi considero un libero ricercatore delle discipline spirituali occidentali, in particolare dell’Antroposofia di Rudolf Steiner e della tradizione Ermetica Neoplatonica. Ho una formazione triennale in Astrologia presso la delegazione CIDA di Trieste, il Centro Italiano Discipline Astrologiche. Mi sono laureata in Ingegneria Informatica presso l’Università degli Studi di Trieste.