Le Notti Sante sono iniziate e la ruota di Yule ha cominciato a girare. Durante i dodici giorni e le tredici notti tra Natale e l’Epifania i cieli si aprono. Il potenziale dell’intero anno che verrà viene preparato, come se stesse attraversando una sorta di gestazione cosmica. La Natura è immersa nel sonno e in generale viene concesso all’umanità uno stato di grazia.
In Antroposofia, uno dei possibili approcci per lavorare con questo periodo dell’anno è il seguente. Tutto ciò che accade durante queste notti e giorni santi si riflette nell’anno successivo. La prima notte e giorno corrispondono a gennaio (Capricorno), la seconda notte e giorno a febbraio (Acquario) e così via.

Il 29 dicembre Mercurio si fermerà, diventando retrogrado a 24°21′ Capricorno. Questa notte e questo giorno corrispondono a maggio e al segno zodiacale dei Gemelli. E come forse sapete, i Gemelli sono un segno governato proprio da Mercurio. È affascinante constatare questo allineamento: mentre il nuovo Sole attraverserà il segno dei Gemelli, l’eco del Mercurio retrogrado delle Notti Sante si ripercuoterà su tutto il mese.
E come abbiamo visto nell’Astrologia del 2023 questo Mercurio retrogrado sarà piuttosto particolare. Infatti, non solo il 2023 inizierà con Mercurio retrogrado, ma finirà anche con esso. Infatti Mercurio tornerà retrogrado, e sempre in Capricorno, proprio prima della fine dell’anno.
Inoltre, il prossimo anno Mercurio compirà un Grande Triangolo di Terra, poiché i suoi anelli di sosta avranno luogo in tutti e tre i segni di Terra: Capricorno, Toro e Vergine. Approfondiamo ora il significato generale di Mercurio retrogrado in Capricorno.

Significato di Mercurio retrogrado in Capricorno
In generale Mercurio rappresenta la mente divina, l’intelligenza cosmica e la forza che crea ogni forma di connessione sulla terra. Il pensiero, la parola e il movimento sono tutti influenzati da questo transito. Mercurio retrogrado è un momento dell’anno in cui siamo chiamati a smettere di concentrarci sul mondo esterno, per ritirarci verso l’interiorità. E questo transito che avviene durante le Notti Sante suggerisce appunto che è un ottimo momento per una retrospettiva dell’anno.
Non so se anche voi avete la stessa sensazione, ma mi sembra che quest’anno la comunità antroposofica si stia concentrando maggiormente non solo sul lavoro delle notti sante che riguardano il futuro, ma in particolare anche sulla parte retrospettiva del lavoro.
E questo transito è sicuramente favorevole per fare un bilancio dell’anno e per pianificare l’anno a venire, soprattutto se guardiamo da vicino l’aspetto principale che Mercurio farà in questi giorni.

La lunga congiunzione con Venere
Come potete vedere nell’immagine in basso, Mercurio è coinvolto in una lunga congiunzione con Venere (prima riga). È iniziata a novembre e, poiché la velocità dei due pianeti è simile, sono stati in congiunzione per tutto il mese di dicembre, rimanendo sempre entro un’orbita di 4 gradi.

La congiunzione si perfezionerà il 29 dicembre. Mercurio si fermerà, aspettando che Venere sopraggiunga. Questa congiunzione suggerisce che tutto il piacere, la bellezza e l’amore che gli dei concedono all’umanità attraverso le forze di Venere addolciranno questo processo, rendendolo accogliente e rilassato.
È una meravigliosa opportunità per lavorare su noi stessi senza necessariamente addentrarci nel lavoro sull’ombra, che come sappiamo è sempre accompagnato da una nota sgradevole. Lavorare sul nostro aspetto inferiore è qualcosa di importate, e che dobbiamo fare. Ma a volte è bene anche dimenticare le ombre per concentrarsi maggiormente sulle luci sante dei regni spirituali superiori che ci accompagnano durante queste notti.

Subito dopo la congiunzione con Venere, Mercurio farà un sestile con Nettuno. Come forse sapete, Nettuno può essere inteso come il Sentire dell’Inconscio Collettivo, ed è anche chiamato l’ottava superiore di Venere. In particolare, Nettuno è molto favorevole a qualsiasi tipo di lavoro spirituale incentrato sulla compassione e sulla devozione.

La Luna Piena in Cancro, chiusura delle Notti Sacre
Un altro aspetto peculiare delle Notti Sante di quest’anno è che si svolgeranno subito dopo la luna nuova in Capricorno del 23 dicembre. Ciò significa che la loro luce aumenta progressivamente, fino a culminare con la luna piena in Cancro del 7 gennaio.
Questa immagine è molto bella. Mentre i cieli si aprono allo spirito, la luce della notte va aumentando. E quando arriviamo all’Epifania, lo Spirito Santo, la Shekhinah, la luce divina scende sulla Terra.
Come si può vedere dal grafico sottostante, Mercurio retrogrado è in stretta congiunzione con il Sole durante la Luna piena in Cancro.

Congiunzione Mercurio-Sole
Ciò significa che quando la luce raggiunge il suo apice e lo Spirito è disceso sulla Terra, il pianeta della mente entra nella fornace solare per rinascere completamente rinnovato. È un’immagine potente e molto bella di purificazione, testimoniata dal fatto che Mercurio diventa una stella del mattino.
Infatti, circa 10 giorni dopo la congiunzione inferiore Mercurio riappare a est, poco prima dell’alba, come stella del mattino. Mentre è sotto i raggi del Sole, Mercurio è ancora invisibile. E la ricomparsa di una stella è sempre un fenomeno molto importante. È come se la sua presenza venisse nuovamente annunciata al mondo.
Dane Rudhyar lo chiama Mercurio Prometeo (Epimeteo quando è una stella della sera) e rappresenta la nuova mente che corre davanti allo spirito, l’araldo che annuncia la luce della nuova conoscenza spirituale. Questo risuona magnificamente con l’immagine dei Tre Re Magi che arrivano dalla Persia e ricollegano i misteri cristiani a quelli zoroastriani.

Da un punto di vista geocentrico
Mercurio retrogrado in Capricorno Date
- 29 dicembre 2022 Mercurio retrogrado a 24Cap21
- 29 dic. 2022 Mercurio [24Cap21] Congiunto a (24Cap21) Venere
- 2 gennaio 2023 Mercurio [22Cap53] in Sestile a (22Pes53) Nettuno
- 7 gennaio 2023 Sole (16Cap56) Congiunto a [16Cap56] Mercurio durante la Luna piena
- 9 gennaio 2023 Mercurio [15Cap01] in Trigono a [15Tor01] Urano
- 18 gennaio 2023 Mercurio diventa diretto a 8Cap08
Grazie per la lettura, come sempre se vi è piaciuto questo articolo iscrivetevi alla Newsletter di Astronomicon con la barra in alto del sito per ricevere aggiornamenti settimanali e non perdere i futuri post sulle eclissi. Per consulenze private, clicca su questo link. Grazie ancora e buona settimana.

Mi considero un libero ricercatore delle discipline spirituali occidentali, in particolare dell’Antroposofia di Rudolf Steiner e della tradizione Ermetica Neoplatonica. Ho una formazione triennale in Astrologia presso la delegazione CIDA di Trieste, il Centro Italiano Discipline Astrologiche. Mi sono laureata in Ingegneria Informatica presso l’Università degli Studi di Trieste.
Grazie Roberto, è sempre un piacere leggere i tuoi articoli su Astronomicon, spiegazioni chiare e molto esaustive. Buon notti e giorni santi a te ….Buon Anno
Grazie Carla! Serene Notti Sante e Buon Anno a te :)
Grazie per i suoi bellissimi articoli. Auguri Buon anno. Christine Veronika.
Grazie del commento Christine! Buon Anno! :)