Mercurio Retrogrado in Acquario 2021 — Una Scala di Note nella Musica delle Sfere

Tempo di lettura : 5 minutes

Il vento del cambiamento si leva da oriente. La Mente guarda al futuro, intuendo nuove possibilità, mentre gli ideali brillano come le stelle prima dell’alba, promettendo un mondo migliore. 
Cosa potrebbe andare storto? Quali sono gli ostacoli sul cammino? L’esitazione ritarda il momento del cambiamento. Ma di ora in ora tutte le questioni vanno lentamente accumulandosi.

Il 30 gennaio Mercurio diventerà retrogrado a 26° Acquario. Questo è il primo dei tre periodi retrogradi per quest’anno che tracceranno un grande Triangolo d’Aria nel cielo. In questo articolo parleremo dello stellium (cumulo di pianeti) che si sta formando in Acquario, così come del ruolo che avrà Mercurio Retrogrado nell’attivarlo.

FOTO DI Vincent Guth DA Unsplash

Stellium in Acquario

Come sappiamo, il Sole è appena entrato in Acquario. E come abbiamo visto, la congiunzione di Giove e Saturno ha avuto luogo di recente proprio in quel segno zodiacale. Ciò significa che al momento non abbiamo solo il Sole in Acquario, ma anche Saturno e Giove.

A cui dovremo ora aggiungere anche Mercurio, per un totale di 4 pianeti. E come se non bastasse avremo anche Venere in Acquario, che si unirà agli altri pianeti a partire dal 2 febbraio (il giorno della Candelora o di Imbolc).

Tecnicamente parlando si tratterà quindi di un grande stellium in Acquario composto da 5 pianeti. Basti pensare che ben la metà dei pianeti (5 su 10) sarà in questo segno zodiacale. Ma qual è il significato di uno stellium? Come viene interpretato? E come si relaziona a Mercurio retrogrado?

Stellium in Acquario: Significato

Uno stellium produce una grande quantità di uno stesso tipo di energia nel cielo. In questo caso parliamo di Aria Fissa (Acquario), che da un punto di vista umano ha a che fare con gli ideali. Un ideale infatti può essere visto come una sorta di “pensiero cristallizzato” (o fissato) a cui guardiamo come ad una guida, un esempio o una luce a cui aspirare. Sottolineiamo il fatto che in Acquario questa funzione è attribuita alle Idee, e non alle persone. È infatti nel segno opposto del Leone che troviamo una persona ad incarnare il modello da imitare.

In generale il problema con gli stellium è che questi hanno una così elevata quantità di energia da essere solitamente troppo difficili da gestire. Al punto che di solito il risultato è che questa energia si scinde, manifestandosi spesso nella forma del suo segno opposto, che in questo caso è il Leone. Come abbiamo accennato ciò accade perché la collettività non è in grado di gestire questa energia, ed è come se questa “cadesse” per così dire nel segno opposto (Enantiodromia).

Realisticamente, quando la collettività non riesce a farsi guidare degli ideali, trova un leader che li incarni in sua vece. È un processo molto umano che avviene molto più spesso di quanto siamo disposti ad ammettere. E questo è anche quanto possiamo aspettarci per il mese prossimo: dei leader che canalizzeranno il vento del cambiamento per la collettività.

Mercurio Retrogrado in Acquario attiva Lo stellium
Animazione Realizzata tramite Astrolog

Mercurio Retrogrado in Acquario attiva lo Stellium

Come potete vedere nell’animazione sopra, Mercurio incontrerà durante il suo moto retrogrado tutti i pianeti di cui abbiamo parlato nell’intruduzione. È come se la Musica delle Sfere suonata dai pianeti stesse per eseguire una scala musicale nel cielo, con Mercurio nel ruolo del pianista cosmico.

Ma di che tipo di musica si tratta? Finora abbiamo parlato di cambiamenti che verranno realizzati principalmente dai leader e non dalla collettività. Per avere un’idea più dettagliata di questo fenomeno, ecco un elenco completo degli aspetti che Mercurio farà con gli altri pianeti durante il suo periodo retrogrado:

  • 30 gennaio 2021: Mercurio diventa retrogrado a 26° 25′ Acquario
  • 8 febbraio 2021: Mercurio in congiunzione con il Sole a 20° 01′
  • 10 febbraio 2021: Mercurio in quadratura Marte a 17° 43′ Toro
  • 13 febbraio 2021: Mercurio in congiunzione con Venere a 14° 42′ Acquario
  • 14 febbraio 2021: Mercurio in congiunzione con Giove a 13° 20′ Acquario
  • 21 febbraio 2021: Mercurio diventa diretto a 11° 01′ Acquario

In generale possiamo dire che questo stellium è il preludio delle tensioni rappresentate dalla quadratura di Saturno e Urano, che andranno a influenzare il rapporto tra i governi (Saturno come potere e controllo) e la collettività (Urano come rivoluzioni e rivolte). Questa dinamica troverà nella quadratura di Mercurio e Marte il 10 febbraio un picco nelle tensioni portate dallo stellium stesso.

Come potete vedere nell’animazione sopra, Mercurio non perfezionerà la sua congiunzione con Saturno (non si toccano). Tuttavia saranno abbastanza vicini per formare una congiunzione e stimolare la quadratura di Saturno e Urano che inizierà a febbraio.

Come accennato nella panoramica per il 2021 questo aspetto è l’evento più importante del 2021, quindi ne parleremo in un articolo specifico. Ma alla fine se volessimo dare un nome a questo tipo di musica, allora si tratterebbe di una sorta di marcia di guerra prima della battaglia o qualcosa del genere.

Mercurio Retrogrado nel Tema Natale

Come sempre il modo in cui un transito influisce sulla collettività e sull’individuo possono divergere molto. Questo perché dobbiamo sempre contestualizzare il transito nel nostro specifico tema natale. In questo caso, la prima cosa da fare è guardare a 26° e 11° Acquario nella nostra carta.

Dove rientrano questi punti nel vostro tema natale? A quale casa astrologica appartengono? Le case astrologiche rappresentano le aree della vita. Quindi potete capire bene che è molto diverso se il transito coinvolge la nostra casa quarta (vita privata e famiglia) o la decima (carriera e aspirazioni nella vita).

Per questo motivo guardare alla casa astrologica coinvolta è la prima cosa da fare, oltre ad essere la più semplice. In questo senso potete aspettarvi di essere molto stimolati in quell’ambito della vita da parte di un’energia molto forte, che potrebbe anche farvi sentire in alcuni casi sopraffatti. Questo perché come sappiamo Mercurio retrogrado crea dei ripensamenti e complica la comunicazione tra le persone. Nell’articolo generale su Mercurio retrogrado abbiamo spiegato perché le cose stanno così, dategli un’occhiata se volete comprendere meglio la natura del transito.

Le diverse fasi di mercurio retrogrado dal punto di vista geocentrico
Le Diverse Fasi di Mercurio Retrogrado
Dal Punto di vista Geocentrico

Mercurio Retrogrado in Acquario 2021 Date

  • Diretto [Pre-ombra] : 15 gennaio 2021 Mercurio raggiunge i  11° 01′ Acquario
  • Retrogrado : 30 gennaio 2021 primo stazionamento a  26° 25′ Acquario
  • Diretto [Post-ombra]  : 21 febbraio 2021 secondo stazionamento a  11° 01′ Acquario
  • Diretto : 13 marzo 2021 supera i  26° 25 ′ Acquario

Grazie per la lettura, come sempre se questo articolo vi è piaciuto iscrivetevi alla Newsletter di Astronomicon con la barra in alto nel sito per ricevere aggiornamenti settimanali. Parleremo presto della quadratura di Saturno e Urano, cercando di comprendere meglio il ciclo planetario che questi pianeti hanno intrapreso a partire dalla fine degli anni ’80. Grazie ancora e buona settimana.

Lascia un commento

–––––––––––– OR ––––––––––––