Mercurio Retrogrado 2021 — Triangolo Elementale d’Aria

Tempo di lettura : 6 minutes

Come abbiamo visto nella panoramica del 2021, quest’anno Mercurio formerà un Triangolo Elementale d’Aria nel cielo. Questo significa che il pianeta si fermerà e diventerà retrogrado in tutti e tre i segni zodiacali di questo elemento: Acquario, Gemelli e Bilancia.

Questo post vuole essere una panoramica generica di questo fenomeno. Parleremo del significato di Mercurio retrogrado, di quali sono le fasi principali del transito e elencheremo le date più importanti per tutti e tre i periodi di retrogradazione. Cominciamo parlando dell’elemento Aria e del suo rapporto con Mercurio.

Triangolo d'Aria

Triangolo Elementale d’Aria

Come ormai saprete, Mercurio è il pianeta della Mente e governa sia il pensiero che la comunicazione. Per questo motivo quando Mercurio si trova nei segni d’aria è perfettamente a suo agio. Questo perché l’elemento stesso della comunicazione è proprio l’Aria, che si sposa in modo ottimale con le forze mercuriali.

Se ci pensate noi letteralmente parliamo, ci incontriamo e ci relazioniamo attraverso questo elemento. Che non è solo l’elemento della comunicazione ma anche quello alla base di ogni tipo di relazione. L’amicizia, relazioni di coppia, collaborazioni e persino contratti non sono altro che diverse espressioni della stessa forza elementale.

Glifo che riassume gli eventi principali del 2021
Glifo che riassume gli eventi principali del 2021

Ma che cos’è esattamente questo Triangolo Elementale d’Aria? In astrologia i segni appartenenti a uno stesso elemento sono disposti nella ruota dello zodiaco ai vertici di un triangolo equilatero. Dato che sono tre, i segni di uno stesso elemento sono anche detti una Triplicità.

Durante l’anno Mercurio si fermerà e diventerà retrogrado in tutti e tre i segni d’aria, quindi è come se Mercurio disegnasse in questo senso un grande triangolo nel cielo. Ovviamente questo è vero solo dal nostro punto di vista, guardando cioè i pianeti dalla Terra. Nell’immagine soprastante potete vedere in bianco l’orbita di Mercurio formare questo pattern triangolare.

Possiamo trovarlo in Natura ogni volta che ci imbattiamo in un fiore a tre petali. Questa tipologia di fiori seguono il movimento archetipico di Mercurio, portandolo a espressione attraverso le delicate forme dei loro petali.

Mercurio Retrogrado: Significato

Non possiamo nascondere il fatto che nella comunità astrologica Mercurio retrogrado è uno di quegli eventi che va purtroppo ad alimentare la superstizione. Infatti quando Mercurio diventa retrogrado non mancano commenti fatalisti o disfattisti da parte di molte persone interessate all’astrologia. Queste persone si limitano a voler sapere “quando passerà”, facendolo diventare il capo espiatorio di tutte le loro mancanze o disattenzioni del momento.

Sul fronte opposto invece troviamo diversi praticanti di astrologia classica che semplicemente rifiutano di riconoscere che un singolo transito possa essere in grado di produrre un qualsiasi effetto. E per questo motivo non danno particolare importanza all’evento, concentrandosi su altri fattori. Personalmente rispetto molto questo punto di vista, perché esistono diversi approcci all’astrologia, e credo che ognuno sia libero di scegliere il suo. E del resto tutto questo parlare di Mercurio retrogrado è una cosa tutto sommato relativamente recente.

Detto questo, la mia opinione a riguardo è che entrambi questi punti di vista condividono una cosa in comune. In modi totalmente diversi, nessuno dei due entra in un rapporto vivo con il transito. Non lo riconoscono, nel senso che non lo vedono come un’opportunità di crescita interiore e di consapevolezza.

Ma lo sviluppo dell’Anima umana e la manifestazione delle più alte qualità dello Spirito dovrebbero essere una priorità per ogni persona che intraprende un percorso spirituale. In termini antroposofici, possiamo dire che pratichiamo Astrosofia quando guardiamo ogni evento cosmico come un’opportunità per sviluppare la nostra Saggezza interiore e la nostra relazione con il mondo spirituale.

Che significato ha Mercurio Retrogrado?

Mercurio è il dio della Mente e dell’Intelletto, che governa la comunicazione così come lo scambio di informazioni e merci. Di solito usiamo questa forza per risolvere i problemi che troviamo nel mondo esterno e per relazionarci con gli altri. Quando Mercurio è diretto, la sua forza funziona in questo modo.

Ma quando Mercurio diventa retrogrado, la Mente rivolge la sua attenzione all’interno per comprendere ed elaborare meglio questioni e problematiche interiori. La comunicazione diventa meno efficace e le difficoltà esterne più impegnative.

Dobbiamo capire però che tutto questo è funzionale. Infatti più insistiamo nel cercare risposte al di fuori di noi, ignorando i problemi interiori che stanno emergendo, più le circostanze esterne saranno frustranti e difficili. Tutto questo accade perché la nostra mente cerca di andare in una direzione contraria al flusso della mente cosmica. Vediamo ora le diverse fasi di un transito retrogrado di Mercurio in modo da comprenderlo meglio.

Mercurio Retrogrado: Fasi

Osservando i pianeti dalla Terra, li vediamo avanzare nello zodiaco lentamente giorno dopo giorno. Ma a causa del loro moto attorno al sole, dal nostro punto di vista a volte essi sembrano fermarsi e invertire la loro rotta. Dall’avere un moto diretto diciamo ora che essi hanno un (apparente) moto retrogrado.

Nella foto sotto abbiamo un esempio del percorso tracciato da Mercurio nel cielo durante un periodo di retrogradazione. Seguendo l’impulso dato da Rudolf Steiner per lo sviluppo dell‘Astrosofia (Saggezza degli Astri), ho usato la forma della lemniscata per rappresentarlo.

È la forma del simbolo dell’infinito, o di un otto. Se apriamo la lemniscata, mettendola in movimento, ottieniamo una curva simile a quella qui sotto. Tenete presente che questa è una forma archetipica e che Mercurio non sempre disegna una lemniscata ben delineata nel cielo. Anche quella che vi propongo qui è infatti piuttosto striminzita, ma verosimile.

Fasi di Mercurio Retrogrado suddivise in colori
Fasi di Mercurio Retrogrado
da un punto di vista geocentrico

Possiamo dividere questa curva in diversi segmenti, secondo due punti importanti: ST1 e ST2 nella figura. Sono i così detti punti di stazionamento, i punti cioè in cui Mercurio sembra fermarsi del tutto nel cielo. Essi dividono l’intero percorso in diverse fasi. Come potete vedere i colori cambiano in base alla posizione (longitudine) di ST1 e ST2.

Fasi

  1. Diretto: il punto di partenza è sulla destra, in giallo. Mercurio è qui in moto diretto e ha ancora una velocità sufficiente per far fluire le cose secondo il loro ordine naturale. La mente è rivolta verso il mondo esterno, le cose fluiscono come di consueto.
  2. Pre-ombra: Mercurio entra nello spazio dell’anello di sosta, zona cioè in cui sarà retrogrado. È ancora diretto ma sta entrando in quello che l’astrologia moderna chiama zona d’ombra di pre-retrogradazione (pre-ombra in breve). Da un punto di vista classico, Mercurio sta diventando sempre più lento. Ciò significa che la forza del pianeta proiettata nella natura esterna sta diventando sempre più debole. Questa fase dura fino a quando Mercurio raggiunge il primo punto di stazionamento, punto cioè in cui si ferma .
  3. Retrogrado : in rosso abbiamo la fase centrale, il vero e proprio moto retrogrado. Come potete vedere nell’immagine qui Mercurio ritorna sui suoi passi. Questo è il periodo più adatto per una introspezione ed elaborazione di quello che ci sta succedendo. La Mente e le forze dell’intelletto cosmico non guardano ora verso l’esterno per risolvere problemi concreti. Mettono in discussione la nostra interiorità, orientandola su tematiche psicologiche e spirituali. In ogni caso, questo coinvolgerà inevitabilmente anche fattori esterni, che agiranno come pretesti esteriori. Questa fase dura fino a quando Mercurio raggiunge ST2, punto in cui di nuovo si ferma .
  4. Post-ombra : in questa fase Mercurio è dinuovo diretto . Tuttavia, non ha ancora velocità sufficiente per far tornare le cose alla normalità. Ciò significa che potremmo ancora sperimentare le conseguenze della fase precedente. Questa è pertanto una fase di assestamento che termina quando Mercurio supera la longitudine di ST1.
  5. Diretto : tutto torna alla normalità. Mercurio ha ora abbastanza slancio per tornare alla sua velocità abituale. O almeno ad una velocità sufficiente per far tornare le cose alla normalità.

Mercurio Retrogrado 2021: Date

Quando sarà retrogrado Mercurio? In questo paragrafo potete trovare tutte le date per Mercurio retrogrado 2021 nei tre segni d’aria. Parleremo di ogni transito in singoli post dedicati.

Mercurio Retrogrado 2021 in Acquario

  • Diretto [Pre-ombra] : 15 Gen 2021, raggiunti gli 11° 01′ Acquario
  • Retrogrado : 30 Gen 2021, primo stazionamento a 26° 25′ Acquario
  • Diretto [Post-ombra] : 21 Feb 2021 secondo stazionamento a 11° 01′ Acquario
  • Diretto: 13 Mar 2021, superati i 26° 25′ Acquario

Mercurio Retrogrado 2021 in Gemelli

  • Diretto [Pre-ombra] : 15 Mag 2021, raggiunti gli 16° 07′ Gemelli
  • Retrogrado : 29 Mag 2021, primo stazionamento a 24° 43′ Gemelli
  • Diretto [Post-ombra] : 22 Giu 2021, secondo stazionamento a 16° 07′ Gemelli
  • Diretto : 8 Lug 2021, superati i 24° 43′ Gemelli

Mercurio Retrogrado 2021 in Bilancia

  • Diretto [Pre-ombra] :  7 Set 2021, raggiunti gli 10° 07′ Bilancia
  • Retrogrado : 27 Set 2021, primo stazionamento at 25° 28′ Libra
  • Diretto [Post-ombra] : 18 Ott 2021, secondo stazionamento a 10° 07′ Bilancia
  • Diretto :  4 Nov 4 2021, superati i 25° 28′ Bilancia

Grazie per l’attenzione, come sempre se questo articolo vi è piaciuto iscrivetevi alla Newsletter di Astronomicon con la barra in alto nel sito  per ricevere aggiornamenti settimanali. In questo modo sarete avvisati quando usciranno gli articoli di approfondimento. Grazie ancora e buona settimana.

Lascia un commento

–––––––––––– OR ––––––––––––