Nell’ultimo articolo abbiamo parlato dell’imminente eclissi lunare totale in Toro. L’evento si svolgerà l’8 novembre, chiudendo la seconda stagione dell’eclissi. L’eclissi sarà caratterizzata da un rarissimo Cazimi di Mercurio, con il pianeta che dimorerà nel cuore del disco solare. Potete leggere l’articolo a questo link.
In questo articolo invece affronteremo l’eclissi da un altro punto di vista. Utilizzeremo i principi dell’Astrosofia per comprendere il significato spirituale più profondo degli eventi mondani di cui abbiamo parlato nell’articolo citato.

Per fare ciò, non guarderemo ai segni dello zodiaco tropicale. Prenderemo invece in considerazione le costellazioni vere e proprie, approfondendo i significati spirituali del mondo stellare. Ciò significa che non utilizzeremo nemmeno la regolare divisione in 12 settori dello zodiaco siderale. Ma guarderemo alle stelle vere e proprie. Per saperne di più su questo approccio, potete leggere il mio articolo sui Tre Zodiaci.

Oltre il Segno del Toro
le stelle della Costellazione dell’Ariete
Osservando le stelle oltre il segno tropicale del Toro, troviamo la costellazione dell’Ariete. Come potete vedere nell’immagine qui sotto (clicca per ingrandire), durante l’eclissi la Luna si trova sul Nodo Nord, in stretta congiunzione con Urano. Tutto ciò che abbiamo detto nell’ultimo articolo al riguardo è ancora valido. Ma qual è il suo significato più profondo da una prospettiva spirituale?

con la costellazione dell’ariete sopra di essa (clicca per ingrandire)
L’immagine che il cosmo ci sta portando incontro è la seguente. La Luna si tinge di rosso sangue appena sotto alla costellazione dell’Ariete, ferita o divorata dalla testa del Drago. Come saprete l’Ariete è una costellazione profondamente legata al Cristo, al Secondo Logos, al principio del Figlio. Mentre la testa del Drago, il Nodo Nord, si riferisce alle forze ahrimaniche che portano l’oscurità.
Abbiamo qui un’immagine vivente del sacrificio dell’Agnello di Dio (essendo l’agnello appunto un ariete). Infatti, da una prospettiva esoterica, il Cristo cosmico inteso come Agnello mistico comprende ben 7 costellazioni. A partire dall’Ariete, anche il Toro, i Gemelli, il Cancro, il Leone, la Vergine e la Bilancia ne fanno parte (vedi Rudolf Steiner, L’Agire di Entità Spirituali nell’Uomo, II conferenza).
Forze di pensiero ottenebrate dall’Eclissi
La costellazione dell’Ariete corrisponde alle forze cosmiche della Prima Gerarchia Spirituale (Serafini, Cherubini e Troni) che hanno plasmato la figura della testa umana, che rimanda chiaramente al pensare dell’essere umano. Il tema del pensiero è qui sottolineato da altri due fattori.
Il primo è l’eclissi lunare in sé, poiché come sappiamo Steiner la descrive come un momento in cui forze negative del cosmo fluiscono improvvisamente sulla terra, offuscando proprio il pensare degli esseri umani. Il secondo è dato dalla presenza stessa di Urano, il pianeta generazionale del pensiero cosmico.
- Le stelle dell’Ariete, forze della testa;
- Eclissi lunare, il pensare dell’essere umano viene ottenebrato da forze avverse;
- Urano, il pianeta del pensiero cosmico.

con la Costellazione della Bilancia sullo sfondo (clicca per ingrandire)
È molto interessante a questo punto parlare anche del Cazimi di Mercurio da una prospettiva spirituale. Mercurio infatti si trova insieme al Sole fra le stelle della Bilancia, che si stagliano oltre il segno tropicale dello Scorpione. Ciò significa che il Sole e Mercurio si trovano entrambi dalla parte opposta rispetto alla Luna, che si trova appena sotto le stelle dell’Ariete.
In generale, la costellazione della Bilancia ha a che fare con le forze del Cristo cosmico che entrano in azione. Questo perché la Bilancia corrisponde alla parte costitutiva più bassa dell’Agnello Mistico (si veda ancora L’Agire di Entità Spirituali nell’Uomo, II conferenza). Questa parte costitutiva è infatti lo Spirito Vitale, che come sappiamo è costituito da forze eteriche trasformate, elaborate dall’Io.
Vediamo ora come le forze eteriche del pensare (nell’Ariete) si riflettano in forze eteriche di guarigione (nella Bilancia).

Il Sole e Mercurio
in congiunzione stretta con Zubenelgenubi
Come si può vedere nell’immagine sottostante, Mercurio e il Sole sono insieme in stretta congiunzione con la stella fissa Zubenelgenubi. Il nome della stella significa “chela meridionale” e si riferisce al fatto che la costellazione della Bilancia era un tempo unita con quella dello Scorpione. Si dice infatti che le chele dello scorpione si siano trasformate nei piatti della Bilancia.

con Zubenelgenubi (clicca per ingrandire)
Tradizionalmente Zubenelgenubi è una stella malefica. Ha a che fare con la violenza, le malattie e, cosa molto interessante, con il pericolo di avvelenamento. Facciamo notare che la Cauda Draconis, la coda del drago dotata del suo pungiglione velenoso, si trova proprio lì con loro. Che cosa significa, dunque, avere il Sole e Mercurio congiunti a questa cattiva stella durante l’eclissi?
La mia interpretazione si concentra su un altro tema che vedo ripetersi qui, che ha a che fare con forze cosmiche di guarigione spirituale. A questo proposito il Cazimi di Mercurio (congiunzione superiore) può a buon diritto riferirsi alle forze dell’Arcangelo Raffaele. Come indicato da Steiner infatti, questo Arcangelo trae le sue forze dal pianeta Mercurio (vedi Lezioni Esoteriche). E in autunno le forze di questo arcangelo si trovano presso l’uomo:
Inverno: Gabriele in alto nel cosmo, Uriele in basso presso l’uomo.
Primavera: Raffaele in alto nel cosmo, Michele in basso presso l’uomo.
Estate: Uriele in alto nel cosmo, Gabriele in basso presso l’uomo.
Autunno: Michele in alto nel cosmo, Raffaele in basso presso l’uomo.
Vedi L’Esperienza del Corso dell’Anno in 4 Immaginazioni Cosmiche OO 229
In autunno riceviamo sempre potenti forze di guarigione da questo essere spirituale. Lo schema che vedo ripetersi qui è questo: il corpo eterico umano viene trasformato e guarito dalle forze del Cristo Cosmico, in Spirito Vitale. Con l’aiuto dell’Arcangelo Raffaele, queste forze combatteranno contro gli effetti velenosi dell’eclissi che cerca di oscurare il pensiero degli esseri umani.
Questi effetti velenosi si riferiscono sia alla Coda del Drago che alla stella Zubenelgenubi. A questo proposito, l’Arcangelo Raffaele è in grado di trasformare il veleno in un farmaco, in una medicina.
Forze eteriche, Pensiero e Guarigione
È interessante notare come da un lato del cosmo le forze eteriche si esprimano attraverso la polarità del pensiero. Le stelle dell’Ariete, la Luna, Urano e l’eclissi lunare raccontano solo una parte della vicenda. Mentre dal lato opposto del cosmo, troviamo l’eterico espresso come forze di guarigione che riportano l’equilibrio (le stelle della Bilancia, Raffaele-Mercurio) nei nostri corpi sottili.
In conclusione, possiamo capire come i problemi che stiamo affrontando, come quelli della catena di approvvigionamento, la mancanza di risorse naturali e così via (posti sull’asse Toro-Scorpione) siano “solo” il risultato del nostro modo di pensare materialistico.
A livello esteriore il Cazimi di Mercurio può migliorare la situazione tramite una lotta contro le speculazioni finanziarie. Mentre a un livello più interiore, Mercurio-Raphael agisce attraverso forze di guarigione spirituale che ci rafforzano e impediscono alle forze ahrimaniche di attaccarci, facendo leva su un corpo eterico indebolito.
Grazie per la lettura, come sempre se vi è piaciuto questo articolo iscrivetevi alla Newsletter di Astronomicon con la barra in alto del sito per ricevere aggiornamenti settimanali e per non perdere i futuri post sui principali eventi astrologici e ulteriori approfondimenti di Astrosofia. Grazie ancora e buona settimana.

Mi considero un libero ricercatore delle discipline spirituali occidentali, in particolare dell’Antroposofia di Rudolf Steiner e della tradizione Ermetica Neoplatonica. Ho una formazione triennale in Astrologia presso la delegazione CIDA di Trieste, il Centro Italiano Discipline Astrologiche. Mi sono laureata in Ingegneria Informatica presso l’Università degli Studi di Trieste.
Mi interessa oltre Grazie V.Wirtz
Buongiorno! Per caso tarai un corso di Astrofisica? Mi occupo di Astrologia da anni e mi piacerebbe studiare bene l’ approccio Steineriano di questa meravigliosa disciplina. Io vivo in provincia di Torino per cui potrei solo partecipare on line. Grazie se vorrai rispondere.
Ilaria Bolgioni
Ciao Ilaria, sì in un prossimo futuro vorrei portare sempre più l’Astrosofia anche attraverso laboratori o corsi :)
Sicuramente la modalità principale per me resta quella online