Lavoro Biografico

Nella questione della divisione delle età dell’umanità vi è in generale
un medesimo approccio, che per somiglianza e confronto
dipende dall’ordine dei sette pianeti
— Tolomeo, Tetrabiblos

Il tema natale è una rappresentazione del cielo al momento della nostra nascita. Un momento che racchiude in sé il potenziale di tutta la nostra vita sulla Terra. Tale potenziale si dispiega lentamente attraverso la nostra esistenza terrena, mostrando via via le diverse sfaccettature del nostro essere. Ma perché entriamo nell’esistenza specificamente con quel potenziale e non un altro?

L’Antroposofia ci insegna che il momento della nostra nascita è un riflesso, una sintesi, del viaggio dell’anima nel mondo prenatale, il mondo spirituale da cui discendiamo prima della nostra nascita. Il nostro essere spirituale, il nostro Io, discende dalle altezze del Cosmo giù sulla Terra, raccogliendo da ogni cielo sia i doni che le sfide che siamo chiamati a sviluppare e ad affrontare in questa vita.

Dalle remote regioni del mondo stellare, attraversiamo il cielo di Saturno, poi quelli di Giove, Marte, Sole, Venere, Mercurio e della Luna. Lì incontriamo le gerarchie spirituali che intessono il nostro karma e che lo imprimono e lo riassumono in un solo istante: il momento della nostra nascita.

Possiamo pensare al lavoro biografico come allo sviluppo del nostro Tema Natale nel tempo. In Antroposofia, questo sviluppo è diviso in settenni, cioè periodi di sette anni. Ogni settennio porta a maturazione uno degli arti costitutivi dell’essere umano, le cui forze sono rappresentate dai pianeti.

  • Sviluppo del Corpo [0-21 anni]
    • Luna — Corpo Fisico [0-7 anni]
    • Mercurio — Corpo Eterico [7-14 anni]
    • Venere — Corpo Astrale [14-21 anni]
  • Sviluppo dell’Anima [21-42 anni]
    • Sole — Anima Senziente [21-28 anni]
    • Sole — Anima Razionale [28-35 anni]
    • Sole — Anima Cosciente [35-42 anni]
  • Sviluppo dello Spirito [42-63 anni]
    • Marte — Sé Spirituale [42-49 anni]
    • Giove — Spirito Vitale [49-56 anni]
    • Saturno — Uomo Spirito [56-63 anni]

Essendo un Astrologo e Astrosofo, il mio approccio è di concentrarmi principalmente su due aspetti della biografia:

  1. Principali Transiti del Settennio, in particolare quelli di Urano, Nettuno e Plutone;
  2. Cicli Planetari (rivoluzioni planetarie) che si completano nel Settennio:

Come abbiamo descritto nella pagina del Consulto Previsionale, i transiti di Urano, Nettuno e Plutone dividono la nostra vita in capitoli durante i quali vengono attivate aree specifiche della nostra vita. Nella foto sotto potete vedere un esempio dei transiti che coprono un intero settennio:

Transiti di Urano, Nettuno e Plutone
su di un settennio

Questo metodo di indagine ci permette di focalizzarci sulla ricostruzione dei principali eventi di un settennio, grazie alle indicazioni fornite dai transiti. Inoltre, prenderemo in considerazione le rivoluzioni planetarie, usando i cicli planetari come momenti chiave della biografia.

Fasi del primo ciclo di Saturno
Le fasi principali del ciclo sono le due quadrature e l’opposizione

Nell’immagine sopra potete vedere un’immagine di uno dei cicli planetari che useremo (il primo ciclo di Saturno nell’esempio). Ogni sessione terrà conto dei cicli che fanno parte del settennio preso in esame. Ecco alcuni esempi:

  • Primo Settennio: il Ciclo di Saturno, le cui fasi durano circa 7 anni, e può essere utilizzato per introdurre e scandire ogni settennio.
  • Secondo Settennio: il Ciclo di Giove, un ritmo di 12 anni che descrive l’espansione dell’anima in termini di conoscenza e nuove esperienze. Esamineremo anche il Ciclo dei Nodi Lunari, che si concentra su semicicli di 9 anni.
  • Terzo Settennio: il Ciclo di Urano, le cui fasi durano circa 21 anni, chiudendo una sequenza di tre settenni che rappresentano lo sviluppo di Corpo, Anima e Spirito.


Come si svolge la sessione?

La durata della sessione è di 60 minuti, durante i quali andremo a coprire l’analisi di un settennio. Il Lavoro Biografico si estende a più incontri (un settennio alla volta) e può essere affrontato con il ritmo che ritieni più adatto a te.

A differenza della lettura del Tema Natale e dei Consulti Previsionali, la sessione può svolgersi solo in un incontro online su Zoom (cioè non tramite registrazione mp3). Questo perché la ricostruzione dei principali eventi del settennio richiede la vostra piena partecipazione e memoria.

A questo proposito, si raccomanda vivamente di prepararsi all’incontro ricostruendo i principali eventi del passato. Questo soprattutto nel caso dei primi due setteenni che sono i più difficili da ricordare.

Dopo aver prenotato una consulenza (vedi sotto) verrà approvata in breve tempo per la data selezionata, e riceverai un’e-mail con il Link Zoom per la sessione. Se lo vorrai, con il tuo consenso la sessione su Zoom potrà essere registrata per poterla rivedere in seguito. Non viene fornito alcun servizio di backup, quindi tieni la registrazione al sicuro una volta scaricata.

Per l’incontro su Zoom, consiglio di utilizzare un computer o un tablet perché hanno uno schermo più grande ed è più facile vedere i grafici che condividerò a video. Assicurati di aver installato e configurato Zoom sul tuo computer o smartphone prima dell’inizio dell’incontro.


Questa consulenza fa al caso mio?

Questa consulenza è rivolta a tutte le persone che sono in un percorso di conoscenza di sé e di sviluppo personale, e che hanno già familiarità con alcune nozioni di Antroposofia. Non è richiesta una conoscenza approfondita dell’Antroposofia, ma è utile avere già alcune nozioni di base.

In ogni sessione ci concentreremo su un settennio, per vedere come si è sviluppato il potenziale della tua vita attraverso di esso. Parleremo anche dello sviluppo delle diverse parti costitutive dell’essere umano e del modo in cui interagiscono tra loro.

Il Lavoro Biografico permette di comprendere come le forze del Corpo (corpo fisico, eterico e astrale) vengano trasformate in forze dell’Anima (anima senziente, razionale e cosciente), e infine fatte fiorire nello Spirito (sé spirituale, spirito vitale, uomo spirito).

Faccio notare che questo non è un Consulto Previsionale (clicca sul link per saperne di più) dato che ci occuperemo del passato. Inoltre è importante sottolineare che questa non è in alcun modo una seduta di psicoterapia.


Dettagli Tecnici Astrologici

Non è richiesta alcuna conoscenza di Astrologia, quindi puoi tranquillamente saltare questa sezione. Tuttavia, alcuni clienti potrebbero essere interessati alla relazione tra Astrologia e Lavoro Biografico antroposofico.

Come abbiamo detto, il Lavoro Biografico può essere pensato come allo sviluppo del nostro tema natale nel tempo. Ogni settennio è fortemente correlato a un pianeta, poiché le forze della parte costitutiva che si sviluppa in esso sono espresse attraverso la corrispondente forza planetaria.

La relazione principale che possiamo trovare tra il Lavoro Biografico (come struttura) e l’Astrologia consiste nelle tecniche che impiegano i così detti Signori del Tempo (cronocratori). Queste tecniche associano un periodo di tempo specifico (un anno o diversi anni) con un pianeta, che ne diventa il signore.

In termini pratici, i transiti che coinvolgono un pianeta diventano più importanti durante il settennio che questo governa. Per questo motivo la Luna, che rappresenta il nostro bambino interiore, è particolarmente importante durante il primo settennio. Oppure le forze di Mercurio, il pianeta del movimento e dell’intelletto, sono intrinsecamente incorporate durante lo sviluppo del corpo eterico, che ha luogo durante il secondo settennio.

Nell’ultimo capitolo del Tetrabiblos intitolato “Della divisione dei tempi”, Tolomeo fornisce uno schema simile che differisce leggermente da quello usato nel Lavoro biografico per i pianeti dalla Luna al Sole, ma cambia considerevolmente per i pianeti esterni.

  • Luna, 0-4 anni (+4)
  • Mercurio, 4-14 anni (+10)
  • Venere, 14-22 anni (+8)
  • Sole, 22-41 anni (+19)
  • Marte, 41-56 (+15)
  • Giove, 56-68 (+12)
  • Saturno, 68-morte

L’idea, tuttavia, è sostanzialmente la stessa e si riferisce all’associazione tra i pianeti e le forze che possiamo attribuire a un’età specifica.


Prenota un consulto di Lavoro Biografico

Per prenotare un consulto puoi utilizzare il modulo qui sotto. Il sistema di prenotazione ti chiederà le seguenti informazioni, quindi tienile a portata di mano:

  • Data di Nascita
  • Luogo di Nascita
  • Ora di Nascita (la più esatta possibile!)
  • Codice Fisale e Indirizzo di Fatturazione

Assicurati di aver letto l’ Informativa sulla privacy e i Termini e condizioni del servizio. Ti verrà chiesto di accettarli per completare la prenotazione.

Inserisci la tua disponibilità nel modulo e premi “Avanti”. Verrà incrociata con la mia e potrai scegliere una data e un orario da un elenco. Una volta trovato un orario che fa per te, puoi procedere con la prenotazione completando tutte le informazioni richieste.

Pagamento anticipato tramite Bonifico Bancario o PayPal.

90€


Modulo di Prenotazione

Caricamento in corso…