Il Sole sta per entrare in Bilancia, il segno zodiacale dell’equilibrio. Mentre la quantità di buio sta lentamente raggiungendo quella di luce e le giornate si accorciano sempre più, nel cielo si sta lentamente allineando un’affascinante configurazione. E sotto gli auspici della Bilancia porterà le tensioni celesti a bilanciarsi durante il mese di ottobre.

In questo articolo parleremo del Grande Triangolo d’Aria che avrà luogo a metà ottobre. In particolare, approfondiremo il ruolo di Marte e il modo in cui influenzerà la quadratura Saturno-Urano. Una configurazione che raggiungerà presto il culmine della sua ultima ondata.
Grande Triangolo d’Aria 2022
Il ruolo di Marte retrogrado
In un precedente articolo abbiamo parlato di Marte retrogrado in Gemelli. Il dio della guerra rimarrà in quel segno per circa 7 mesi. E se osserviamo più da vicino questo transito, possiamo vedere che questo autunno Marte farà ben due trigoni con Saturno in Acquario. Vogliamo ora concentrarci sul primo trigono (freccia verde in basso) che avrà luogo tra settembre e ottobre

Poiché questo transito avrà luogo in ottobre il Sole si troverà nella Bilancia, chiudendo il trigono in questione in un Grande Triangolo d’Aria, formato da:
- Marte in Gemelli
- Saturno in Acquario
- Sole in Bilancia (+Venere)
Inoltre, Venere si unirà al Sole nel suo segno zodiacale a partire dal 30 settembre. I due formeranno una lunga congiunzione che durerà per gran parte del mese. Nell’immagine qui sotto potete vedere il Grande Triangolo chiudersi il 15 ottobre.

15 ottobre 2022

controbilancia la quadratura Saturno-Urano
Come potete vedere dal grafico, tutti i trigoni (in verde) che avranno luogo a metà ottobre bilanceranno la quadratura Saturno-Urano (in rosso). Il quadrato questa volta non si perfezionerà, ma sarà così stretto da formare comunque un aspetto partile (cioè che si verifica sullo stesso grado). Al suo culmine, Urano a 18°16′ Toro si troverà in quadratura a Saturno a 18°53′ Acquario il 4 ottobre.

Grande Triangolo d’Aria 2022 Significato
La quadratura Saturno-Urano rappresenta le tensioni tra i governi (Saturno) e il popolo (Urano) che si preoccupa dell’ambiente, delle risorse naturali e dei problemi economici (Toro). Ovviamente questa quadratura nello specifico si riferisce alle questioni introdotte dalla guerra in merito all’approvvigionamento delle risorse naturali. Sopra tutte, il gas. Ma non vogliamo dimenticare la crisi alimentare globale e l’inflazione del costo degli alimenti.
Marte sosterrà per trigono i governi-Saturno. In Gemelli, lo farà attraverso i media e la comunicazione, se non attraverso la propaganda. Il Sole e Venere porteranno forze di compromesso (Bilancia), approfittando anche del processo introdotto da Mercurio retrogrado nello stesso segno. In quell’articolo, infatti, abbiamo discusso di come Mercurio mettesse in discussione, per opposizione, la mentalità guerriera rappresentata da Giove in Ariete.
Inoltre, un amico mi ha fatto notare che la maggior parte dei pianeti (6 su 10) saranno retrogradi. Ciò significa che la tendenza del cielo è quella di rallentare, soprattutto avendo anche Marte retrogrado in quel periodo.
Non vogliamo però dimenticare che le preoccupazioni della gente, rappresentate da Urano in Toro, sono state innescate dalla prima stagione delle eclissi. Entrambe le eclissi hanno coinvolto Urano e Saturno, anche se in modo diverso. Ciò significa che, sebbene il Grande Triangolo d’Aria stabilizzerà sicuramente la situazione sociale generale all’inizio dell’autunno, possiamo aspettarci un peggioramento con la seconda stagione dell’eclissi.
Come sempre ne parleremo in articoli dedicati. Grazie per la lettura, se vi è piaciuto questo post iscrivetevi alla Newsletter di Astronomicon con la barra in alto nel sito per ricevere aggiornamenti settimanali sull’Astrologia Mondiale.
Inoltre come avrete visto in questo video, sto lanciando un nuovo Corso di Astrologia che inizierà il 29 settembre. Dategli un’occhiata! Grazie ancora e buona settimana.

Mi considero un libero ricercatore delle discipline spirituali occidentali, in particolare dell’Antroposofia di Rudolf Steiner e della tradizione Ermetica Neoplatonica. Ho una formazione triennale in Astrologia presso la delegazione CIDA di Trieste, il Centro Italiano Discipline Astrologiche. Mi sono laureata in Ingegneria Informatica presso l’Università degli Studi di Trieste.