Durante queste Notti Sante Giove, il Grande Benefico, varca nuovamente la soglia del suo domicilio notturno. Attraverso i Pesci, il Segno del Padre, si spalancano le porte dello Spirito. E in tempi bui, all’umanità vengono date nuove possibilità.
Il 29 dicembre Giove torna in Pesci. Abbiamo già esplorato i suoi significati quando è entrato per la prima volta in questo segno nel maggio 2021. Eccone alcuni.
Impulsi spirituali, fede nel futuro, fiducia negli altri. Rafforzamento del senso di appartenenza all’umanità, che sboccia nell’Amore e Compassione Universali. Saggezza che scaturisce dall’esperienza di vita, elaborando e comprendendo ciò che è accaduto in passato.
Abbondanza proveniente da una vita piena. Svelamento di realtà spirituali che riempiono i nostri cuori attraverso esperienze mistiche, un salto di fede verso realtà superiori. Impulsi romantici che prosperano in forme ispirate di creatività attraverso l’arte. Valori morali di un cristianesimo reale, rinnovato, universale. Potete leggere il mio articolo precedente per saperne di più.
Ma i Pesci non sono l’unico segno zodiacale che Giove visiterà quest’anno. Il pianeta, infatti, entrerà anche in Ariete per ben cinque mesi.
In questo articolo daremo uno sguardo al viaggio di Giove nel corso del 2022. E capiremo anche il suo ruolo di Grande Armonizzatore Cosmico dei tre arti del Mondo Animico: Pensare, Sentire e Volere Cosmici.

Giove nel 2022
diviso tra Pesci e Ariete
Nell’immagine sotto, potete vedere una rappresentazione grafica delle effemeridi di Giove. Dopo essere entrato in Pesci il 29 dicembre, Giove attraverserà rapidamente l’intero segno, raggiungendo l’Ariete l’11 maggio 2022.

Raggiungerà i 8° 42′ Ariete alla fine di luglio, dove diventerà retrogrado. Giove retrogrado tornerà in Pesci a fine ottobre, e successivamente tornerà diretto a 28° 47′ Pesci a fine novembre, per lasciare definitivamente il segno solo un mese dopo, a fine dicembre.
Ecco un elenco delle date significative di questo transito:
- 29 dicembre 2021 : Giove entra in Pesci
- 11 maggio 2022 : Giove entra in Ariete
- 28 luglio 2022 : Giove diventa retrogrado a 8° 42′ Ariete
- 28 ottobre 2022 : Giove entra in Pesci
- 24 novembre 2022 : Giove diventa diretto a 28° 47′ Pesci
- 20 dicembre 2022 : Giove entra in Ariete
In questo articolo ci concentreremo principalmente sul viaggio di Giove nella prima parte dell’anno. Infatti, come vedremo, Giove in Pesci influenzerà molto la prima metà del 2022 (fino all’11 maggio) con influenze benefiche che porteranno una rinnovata armonia.

Giove in Pesci 2022
Il Grande Armonizzatore Cosmico
Giove è il Grande Benefico, quindi non sorprende che dal suo domicilio presterà aiuto all’umanità. Ma perché in questo articolo lo chiamiamo il Grande Armonizzatore Cosmico?
Per rispondere a questa domanda possiamo semplicemente dare un’occhiata al transito di Giove in Pesci fino all’11 maggio. Come potete vedere nell’elenco sottostante, Giove effettuerà solo aspetti di congiunzione e di sestile con gli altri pianeti. E poiché Giove è un benefico dignificato, aiuterà qualsiasi pianeta con cui entrerà in contatto.
- 4 febbraio 2022 : Marte (8Cap02) Sestile (8Pes02) Giove
- 18 febbraio 2022 : Giove (11Pes13) Sestile (11Tor13) Urano
- 5 marzo 2022 : Sole (14Pes58) Congiunzione (14Pes58) Giove
- 21 marzo 2022 : Mercurio (18Pes45) Congiunzione (18Pes45) Giove
- 12 aprile 2022 : Giove (23Pes58) Congiunzione (23Pes58) Nettuno
- 27 aprile 2022 : Mercurio (27Tor11) Sestile (27Pes11) Giove
- 30 aprile 2022 : Venere (27Pes57) Congiunzione (27Pes57) Giove
- 3 maggio 2022 : Giove (28Pes35) Sestile [28Cap35] Plutone
- 11 maggio 2022 : Giove (29Pes59) entra in Ariete
Vogliamo inoltre focalizzare la nostra attenzione su tre aspetti in particolare: il sestile con Urano; la congiunzione con Nettuno e il Sestile con Plutone. Tutti e tre i pianeti generazionali saranno coinvolti in questo processo di armonizzazione .
Questa è una rappresentazione grafica dei tre aspetti che abbiamo appena menzionato (evidenziati nell’elenco sopra):

I pianeti generazionali o trans-saturniani sono molto importanti. Questo perché influiscono molto sull’inconscio collettivo o, come preferiamo chiamarlo, l’Anima Mundi, il Mondo Animico. In particolare:
- Urano rappresenta il Pensare Cosmico del Mondo Animico, e governa la Scienza e la Tecnologia;
- Nettuno rappresenta il Sentire Cosmico del Mondo Animico, e veicola ogni forma di immaginario collettivo;
- Plutone rappresenta il Volere Cosmico del Mondo Animico, e mantiene tutti gli istinti collettivi negli Inferi;
Prendiamo ora questi tre eventi, rappresentati nella figura soprastante, come tre punti di riferimento per contestualizzare il transito di Giove in Pesci con i maggiori eventi astrologici della prima parte dell’anno.

Giove in Sestile a Urano
L’Uscita dallo Stellium in Capricorno
Abbiamo visto che i primi due mesi del 2022 non saranno facili. Questo perché sia Venere che Mercurio retrogrado prenderanno parte al secondo stellium in Capricorno, insieme a Plutone e Marte (quattro pianeti in totale). Ne abbiamo discusso nell’articolo su Venere retrograda, quindi date un’occhiata per saperne di più. Ne riparleremo nel prossimo approfondimento su Mercurio retrogrado.
A tal proposito abbiamo detto che il secondo stellium in Capricorno può essere visto come un tempo di prove. Infatti sia Venere che Mercurio retrogrado sono transiti che ci richiedono di elaborare questioni interiori.
Se non facciamo quanto ci viene richiesto, la severità del Capricorno ci colpirà. E dovremo impugnare la spada di Marte (parte dello stellium) per combattere lo scontro che non siamo riusciti a prevenire.

SECONDO STELLIUM IN CAPRICORNo
Dalla seconda metà di febbraio, lo stellium inizierà a dividersi. Il 15 febbraio Mercurio entrerà in Acquario, lasciandosi alle spalle la lunga congiunzione Venere-Marte. I due amanti cosmici lasceranno il Capricorno solo il 6 marzo, ma è qui che entra in gioco Giove .
Il 18 febbraio Giove a 11° 13′ Pesci formerà il sestile con Urano a 11° 13′ Toro. Questo è il primo passo in questo processo di armonizzazione che coinvolgerà il Pensare Cosmico.
Questo aspetto fa parte di un ciclo planetario più grande: il Ciclo di Giove e Urano. Ne abbiamo parlato quest’anno, introducendolo con la Quadratura Giove-Urano.
All’interno del ciclo, questo sarà il secondo sestile, ovvero l’ultimo aspetto del ciclo stesso. Come tale, il secondo sestile è sempre un momento di sintesi e di ricapitolazione per preparare il seme del nuovo ciclo che verrà.
Chiusura del Ciclo di Giove e Urano
In quell’articolo, ci siamo concentrati principalmente sui Social Network. Ho intitolato uno dei paragrafi “la fine dei Social Network come li conosciamo”, riferendomi al fatto che le cose sarebbero presto cambiate a causa delle ripercussioni sociali di questi strumenti.
Questa previsione si è avverata? La risposta è sì, vista la rivoluzione dichiarata da Facebook con l’introduzione del così detto metaverso. Un prodotto che, in teoria, cambierà in meglio l’interazione sui social (personalmente ne dubito fortemente).
Il signor Zuckerberg sta scommettendo sul futuro di Facebook, sul fatto che questo diventerà una realtà, affermando che il metaverso diventerà “il successore dell’Internet mobile” — The New York Times
Ma anche la ricerca scientifica trarrà vantaggio da questo sestile. Giove estenderà ciò che la sua congiunzione con Saturno in Acquario ha già iniziato: una spinta a favore del progresso scientifico.
In generale questo aspetto ci darà una marcia in più per uscire dall’impegnativo secondo stellium in Capricorno. Vogliamo anche ricordare che i due stellium in Capricorno, iniziati con il recente Solstizio d’Inverno, sono stati già alleviati dall’apparizione della cometa Leonard.

Giove in Congiunzione a Nettuno
Un Nuovo Ciclo di 13 Anni
Il 12 aprile Giove raggiungerà Nettuno, iniziando un ciclo completamente nuovo. Infatti se il sestile con Urano rappresenta la tappa finale di quel ciclo, la congiunzione Giove-Nettuno annuncia l’inizio di un ciclo di 13 anni, che durerà fino a marzo 2035 .
Ne parleremo in un articolo dedicato. Ma in generale, possiamo già dire che questo è uno dei cicli planetari più spirituali che la musica delle sfere ha da offrire.
Essendo Nettuno il pianeta del Sentire Cosmico, gli ideali spirituali (Giove in Pesci) riceveranno un nuovo impulso che sarà la base per creare nuove forme di immaginario collettivo riguardanti la spiritualità.
In altre parole, Giove trarrà da Nettuno potenti ispirazioni per introdurre in modo nuovo la spiritualità nel tessuto culturale dell’umanità. E questo processo sarà aiutato a marzo dal primo stellium in Pesci.
Possiamo dividere la congiunzione di Giove e Nettuno in due fasi, che coinvolgono entrambe uno stellium. Questi stellium sono molto simili a quelli del Capricorno. Questo perché il primo è formato da Mercurio e il Sole, insieme a Giove e Nettuno. Il secondo, da Marte e Venere, che si uniscono a Giove e Nettuno. Diamo un’occhiata al primo (vedi l’immagine sotto).

Primo Stellium in Pesci
Primo Stellium in Pesci
Il primo stellium in Pesci inizia il 10 marzo, con Mercurio che entra nel segno raggiungendo il Sole, Giove e Nettuno. Lo stellium durerà fino all’equinozio di primavera (sole in Ariete). Il 27 marzo anche Mercurio entrerà in Ariete.
Questo cumulo di pianeti darà una marcia in più alle energie d’Acqua dei Pesci e fungerà da trampolino di lancio per la congiunzione Giove-Nettuno, che si perfezionerà il 12 aprile .
Interpretare la congiunzione è molto semplice. Tutto quello che dobbiamo fare è prendere i significati di Giove in Pesci che abbiamo elencato nell’introduzione e rafforzarli. In generale sono molto positivi, però bisogna dare anche una controindicazione.
Giove tende ad espandere ed esagerare tutto ciò che tocca. In circostanze normali, la congiunzione è benefica. Tuttavia, potremmo anche sperimentare qualche turbolenza emotiva a causa della natura instabile dei Pesci.
Potremmo sentirci bene, ma anche emotivamente sensibili. Niente di male, di per sé. Ma potrebbe essere d’intralcio se avremo bisogno di essere concentrati o concretizzare dei progetti. L’energia dei Pesci può infatti essere davvero caotica.

Giove in Sestile a Plutone
Secondo Stellium in Pesci
Se il primo stellium in Pesci ci ha introdotto alla congiunzione Giove-Nettuno, il secondo ce ne farà uscire. Infatti la seconda metà di aprile vedrà Nettuno passare il testimone a Plutone, lasciando il posto al sestile di Giove e Plutone. Ma vediamo prima il secondo stellium.
Il 15 aprile Marte entrerà nei Pesci, unendosi a Venere, Giove e Nettuno. Questo gruppo di pianeti è estremamente benefico. Venere in Pesci è in esaltazione, e in questa sede diventa la portatrice dell’Amore e della Compassione Universali—entrambe virtù spirituali molto elevate.
Per questo motivo, la tripla congiunzione Giove-Venere-Nettuno è qualcosa veramente da non perdere (vedi immagine sotto).

Secondo Stellium in Pesci Con La Luna
L’ultima congiunzione di Giove e Venere in Pesci è avvenuta nel febbraio 2010, ma Nettuno era ancora in Acquario. Questa triplice congiunzione è un fenomeno molto raro che non potremo più rivedere in questa vita.
Il Ciclo di Giove e Plutone
Il 3 maggio, il sestile Giove-Plutone si perfezionerà, in concomitanza all’uscita di Venere dai Pesci. In altre parole il sestile Giove-Plutone raggiungerà il suo apice nel momento esatto in cui lo stellium inizierà a dividersi.
Quando Giove tocca Plutone è sempre un momento delicato. Plutone è per definizione una creatura degli estremi.
Infatti questo pianeta governa gli Inferi, la morte e la resurrezione, la profonda trasformazione e tutto ciò che riguarda le ombre più oscure dell’umanità. È il pianeta del Volere Cosmico e per questo motivo è anche l’arto più profondo del Mondo Animico.
La congiunzione Giove-Plutone è avvenuta in Capricorno attraverso tutto il 2020. Allora, ho preferito non parlarne perché in poche parole stavamo avendo un picco (Giove come espansione) di persone che stavano varcando la soglia della morte (Plutone). È stato uno scenario drammatico, perché le esperienze spirituali portate da Giove erano principalmente esperienze di soglia.
Questo sestile è il primo passo del ciclo Giove-Plutone iniziato nel 2020. Ed è un’opportunità per sviluppare una nuova forma di relazione con i nostri cari defunti. In altre parole, l’ultima parte del viaggio di Giove attraverso i Pesci può essere dedicata al nostro rapporto con la soglia e con chi l’ha varcata.
Le loro esperienze spirituali ci vengono ora offerte, rielaborate in una nuova forma. E attraverso l’aiuto di Giove possiamo portarle nella nostra mente superiore, nelle nostre meditazioni. In questo modo, possiamo rielaborarle a nostra volta, per offrirle di nuovo in un proficuo scambio con il Mondo Spirituale.
In Conclusione
L’11 maggio 2022 Giove lascerà i Pesci. Come abbiamo visto Giove armonizzerà tutti i pianeti con cui entrerà in relazione, in particolare i pianeti che rappresentano i tre arti dell’Anima Cosmica.
- Con Urano (Pensare) , porterà nuove opportunità per la ricerca scientifica;
- Con Nettuno (Sentire), porterà all’umanità nuove ispirazioni spirituali per il rinnovamento dell’immaginario collettivo;
- Con Plutone (Volere), ci permetterà di rinnovare la nostra esperienza della soglia, connettendoci ai nostri cari defunti, e soprattutto a coloro che sono morti di covid.
Tuttavia, questa non sarà la fine di Giove in Pesci. Tornerà dal 28 ottobre al 20 dicembre 2022. Ne parleremo in un articolo dedicato.
Grazie mille per la lettura. Come sempre se questo articolo vi è piaciuto, iscrivetevi alla Newsletter di Astronomicon con la barra nella parte superiore del sito per ricevere aggiornamenti e non perdere i prossimi post sui principali transiti dell’anno. Grazie ancora e buona settimana.

Mi considero un libero ricercatore delle discipline spirituali occidentali, in particolare dell’Antroposofia di Rudolf Steiner e della tradizione Ermetica Neoplatonica. Ho una formazione triennale in Astrologia presso la delegazione CIDA di Trieste, il Centro Italiano Discipline Astrologiche. Mi sono laureata in Ingegneria Informatica presso l’Università degli Studi di Trieste.