Ad oggi il 2022 è stato un anno molto ricco di eventi. È iniziato con l’ apparizione di una cometa, che è sempre un segno di imminenti sfide per l’umanità. Inoltre i primi mesi dell’anno sono stati caratterizzati da due stellium in Capricorno, che hanno portato sia una sensazione di pesantezza che una stagione fredda prolungata.
Sì, le forze equilibranti di Giove in Pesci ci hanno ispirato con la virtù spirituale della compassione. Ma questa si è concentrata principalmente sulla terribile guerra in Ucraina.
E ora sta arrivando la stagione delle eclissi, un periodo dell’anno in cui forze karmiche di cambiamento vengono rilasciate. La prima stagione inizia con un’eclissi solare parziale in Toro, che è una luna nuova. Immediatamente seguita da un’eclissi lunare totale in Scorpione, la luna piena della stessa lunazione.

Ciò significa che maggio sarà un mese estremamente denso. Non solo le due fasi principali della lunazione, luna nuova e luna piena, saranno delle eclissi. Ma avremo anche l’ingresso di Giove in Ariete l’11 maggio e Mercurio retrogrado tra Gemelli e Toro.
Come abbiamo detto nell’Astrologia del 2022, quest’anno si concentra principalmente sugli elementi Aria e Terra. E tutta questa enfasi sul segno del Toro coinvolgerà ora inevitabilmente Urano.

Un’eclissi di Nodo Nord
in congiunzione con Urano
La prima eclissi della stagione sarà un’eclissi solare parziale. E avrà luogo a 10° 28′ Toro il 30 aprile 2022. Come potete vedere dal grafico sottostante, l’evento si verificherà a soli 4° da Urano, che si trova a 14° 32′ Toro. A 23° 11′ Toro invece possiamo vedere il Nodo Nord.
Questa carta è molto interessante. Sarà infatti un’eclissi di Nodo Nord in congiunzione con Urano. Vediamo quindi innanzi tutto che cosa questo significa.

In generale le eclissi portano cambiamenti imprevedibili o improvvisi nel mondo. E questo è particolarmente vero quando coinvolgono Urano. Questo perché Urano è il pianeta del fulmine, delle rivoluzioni e dei rapidi cambiamenti che corrono verso il futuro.
Il Nodo Nord indica invece la modalità del cambiamento. Il Nodo Nord è costruttivo piuttosto che distruttivo e tende ad espandere o far crescere le cose come un “piccolo Giove”.
L’attuale eclissi quindi andrà sicuramente ad evidenziare le simbologie di Urano in Toro. In generale, queste riguardano il rapporto tra tecnologia e natura, e ci portano incontro questioni di carattere ambientale.
Essendo il Toro il segno zodiacale delle risorse, esse possono anche riferirsi al denaro quale risorsa universale della nostra società. Per questo motivo le criptovalute potrebbero essere colpite dall’eclissi. Dopotutto esse sono l’espressione stessa della combinazione di denaro e tecnologia.
Data l’attuale situazione generale, la mia opinione è che l’attuale crisi dell’approvvigionamento delle risorse naturali raggiungerà livelli insostenibili a causa dell’eclissi.

Venere, Signora dell’Eclissi
Il tono generale dell’evento è anche stabilito dal governatore dell’eclissi. Venere, signora del Toro, è a 27° 55′ Pesci. Ed è in congiunzione partile ed applicante con Giove a 27° 57′ Pesci! Ciò significa che il sapore generale di questi cambiamenti avrà una forte componente idealistica.
Venere in Pesci è la forza dell’Amore Universale e Giove in Pesci porta compassione e impulsi spirituali che mirano a riunire l’umanità con il divino. Di solito, l’eclissi è in grado di distorcere queste nobili intenzioni verso un impulso luciferico (inteso antroposoficamente). Quindi possiamo aspettarci che il fanatismo abbia un ruolo importante nella propaganda che accompagnerà il cambiamento.
Ciò significa che i problemi di approvvigionamento che stiamo attraversando potrebbero essere presentati in una luce idealistica o umanitaria. È molto facile a questo punto pensare alla propaganda legata alla guerra. Soprattutto perché questa è proprio la causa della crisi energetica del gas russo.

Marte, attivatore dell’Eclissi
Nella carta dell’eclissi, Marte a 11° 53′ Pesci è in sestile sia con la luna nuova che con Urano. Questo rende Marte un attivatore importante degli eventi correlati all’eclissi, e possiamo usarlo per determinare con maggiore precisione quando questi si manifesteranno.
Marte sarà a circa 6° Toro il 15 luglio e raggiungerà 10° Toro (il grado dell’eclissi) il 20 luglio. Rimarrà nell’orbita (4° di tolleranza) fino al 27 luglio e dall’inizio di agosto si unirà a Urano e al Nodo Nord.
Il 2 agosto assisteremo alla triplice congiunzione di Marte, Urano e il Nodo Nord a 18° Toro. Quindi in generale possiamo dire che da metà luglio a inizio agosto Marte attiverà l’energia dell’eclissi, andando ad attivare le sue stesse componenti.
Questo transito infatti andrà fondamentalmente ad attivare energie molto simili (Urano e il Nodo Nord), risuonando con l’eclissi e liberandone il potenziale. Questo accade perché come sempre l’effetto delle eclissi può manifestarsi anche a distanza di sei mesi dall’evento. E abbiamo sempre bisogno di monitorarne il grado per vedere quando e come potrebbe attivarsi.
Questa eclissi di luna nuova è strettamente correlata alla successiva, che avverrà il 16 maggio durante il plenilunio della stessa lunazione. Come vedremo, la seconda eclissi della stagione porterà energie più distruttive, ma ne parleremo in un articolo dedicato.
L’eclissi nel Tema Natale
Qual è l’effetto dell’eclissi a livello più personale? Per rispondere a questa domanda dobbiamo controllare i 10° Toro nel nostro Tema Natale, per vedere in quale casa astrologica cadono. Inoltre dobbiamo anche verificare se un pianeta natale si trova nei pressi di quel grado. Infatti questo potrebbe anche indicare che Urano di transito è in congiunzione allo stesso pianeta.
L’effetto dell’eclissi dipende sia dal pianeta che dalla casa astrologica coinvolta. Le eclissi solari portano eventi improvvisi che riguardano le loro specifiche simbologie. E poiché da quest’anno le eclissi si svolgono sull’asse Toro-Scorpione, è bene verificare anche questo segno.
Infatti, per il prossimo anno e mezzo questo asse sarà il palcoscenico principale dei processi di trasformazione e cambiamento che riguardano i nodi lunari e il karma.
Località Più Colpite
Come saprete di solito uso l’astrocartografia e il percorso dell’eclissi per determinare dove questa sarà più forte. L’astrocartografia può mostrarci in quale parte del mondo l’evento si svolgerà su uno degli angoli. Ascendente ( linea rossa ), Discendente ( linea gialla ), Medio Cielo ( linea verde ) e Imum Coeli ( linea azzurra ). In una carta astrologica questi punti sono i più potenti.

Combiniamo inoltre queste informazioni con il percorso effettivo dell’eclissi, cioè il luogo da cui l’evento sarà visibile. Ecco il percorso fornito da TimeAndDate.com :

Come potete vedere, l’eclissi sarà appena visibile dal Sud America, che avrà l’eclissi sul discendente nel Brasile orientale. Parte del Giappone, della Papua Nuova Guinea e dell’Australia avranno invece l’eclissi sull’ascendente.
Sulla linea del Fondo Cielo (in azzurro) troviamo invece Teheran, la capitale dell’Iran. Quindi questo è un altro Paese che quest’estate potrebbe portare importanti cambiamenti riguardo agli argomenti di cui abbiamo discusso.
Grazie per la lettura, come sempre se questo articolo ti è piaciuto iscriviti alla Newsletter di Astronomicon con la barra nella parte superiore del sito per ricevere aggiornamenti sulle eclissi future. Se sei interessato ad una consulenza privata, puoi contattarmi tramite questo link. Grazie ancora e buona settimana.

Mi considero un libero ricercatore delle discipline spirituali occidentali, in particolare dell’Antroposofia di Rudolf Steiner e della tradizione Ermetica Neoplatonica. Ho una formazione triennale in Astrologia presso la delegazione CIDA di Trieste, il Centro Italiano Discipline Astrologiche. Mi sono laureata in Ingegneria Informatica presso l’Università degli Studi di Trieste.
Bravo Roberto !
Un bell’articolo su quello che avverrà nell’asse Toro/Scorpione nel 2022!
Amo moltissimo l’astrologia e la studio da tantissimi anni ….. è una disciplina
che non ti tradisce mai ! Sono toro ascendente ariete…..questi ultimi due anni sono una prova veramente tosta da affrontare……pensa io ho a 10 gradi del toro
una bellissima Venere congiunta al sole ( 7 gradi) e luna (5 gradi) proprio dove è
avvenuta l’eclissi……poi il 16 maggio invece l’eclissi in scorpione era congiunta
All’ascendente della mia rivoluzione solare 2022 ……..attendo con ansia come si svilupperà la mia vita ⭐️
Paola
Ciao Paola, è vero.. l’Astrologia non ti tradisce mai :)
Sembra che questo sia un anno che ti sta indicando cambiamenti e trasformazioni profonde.. Soprattutto se questa Venere è ancora in casa prima.
Se la rivoluzione solare enfatizza in particolare una casa, prova a pensare a quali cambiamenti potrebbero verificarsi nell’area della vita che rappresenta.
Può aiutare a restringere il campo! :)
Roberto
Grazie Roberto della risposta…. si Venere è ancora in 1 casa ma governa con mercurio anche la 2 casa …..le mie proprietà immobiliari …..però l’eclissi del 16
maggio è avvenuta nella mia 2 casa …..sicuramente il mio tema dell’ anno 2022 riguarderà tutte e due le case …. Morte e rinascita! Chirone di nascita si trova a 7 gradi del sagittario in ottava casa donandomi tanta medianicità e spiritualità ed anche la forza di utilizzare l’alchimia che io ha ereditato nel mio DNA ! Chirone adesso è congiunto al mio ascendente in ariete ……..risanando
le mie ferite….che equilibrio in ogni vita!!! Senza l’astrologia sarebbe stato ancora più difficile per me superare questa prova…..
Sono pronta!
Paola
Mi sembra tu abbia lo spirito giusto.. In bocca al lupo! :)