Eclissi 2021 Stagione 2 — Eclissi Solare Totale in Sagittario – Affrontare la Verità

Tempo di lettura : 5 minutes

Nel precedente articolo abbiamo parlato dell’ultima Eclissi Lunare in Toro. Abbiamo visto come gli archetipi femminili, attraverso le forze della Luna e di Venere, stiano cercando di ostacolare il conflitto rappresentato dalla Quadratura Saturno-Urano. Al contrario, gli archetipi maschili non sembrano volersi fermare. Soprattutto perché il perfezionamento della Quadratura è atteso per la fine di dicembre, proprio alla vigilia di Natale.

In che modo questa seconda e ultima eclissi della stagione influenzerà la situazione generale? Qual è l’impulso specifico che porta? In questo articolo affronteremo il fenomeno guardando ai pianeti coinvolti. In particolare ci concentreremo su Giove, il signore dell’eclissi, e la sua relazione con Marte.

Eclissi Solare Totale in Sagittario 2021

Questa sarà un’Eclissi Solare Totale, che avrà luogo a 12° 22′ Sagittario il 4 dicembre. Come sempre andremo ad analizzarla esaminandone tutti i diversi aspetti. È un’eclissi di nodo sud o nord? Qual è la relazione tra i pianeti? Qual è il significato di un’eclissi solare dal punto di vista spirituale?

Un Eclissi di Nodo Sud

Come abbiamo fatto con la precedente eclissi, proviamo a comprenderla da una prospettiva spirituale. Un’eclissi solare si verifica sempre durante una Luna Nuova. Questo perché durante una Luna Nuova il Sole, la Luna e la Terra sono allineati in modo tale che la luna oscuri il Sole.

Secondo Rudolf Steiner, quando il Sole viene eclissato dalla Luna, forze dell’ostacolo che dimorano sulla Terra vengono rilasciate nel cosmo. In altre parole, hanno la possibilità di entrare nel Mondo Astrale attraverso il nodo lunare coinvolto, che agisce come una sorta di portale.

Tali forze si accumulano, e vengono poi espulse dalla sfera terrestre interessando in particolare il Volere umano (inteso come uno dei tre arti dell’Anima, insieme al Pensare e al Sentire). Il nodo lunare coinvolto ci dice invece come si manifesteranno quelle forze.

Il Nodo Nord, Caput Draconis, ha un effetto costruttivo simile a “un piccolo Giove”. Il Nodo Sud, Cauda Draconis, ha una natura distruttiva simile a “un piccolo Saturno”. Come sempre, le eclissi fanno accadere le cose all’improvviso e in modo imprevedibile.

Questa sarà un’eclissi di Nodo Sud, il che significa che saranno in gioco forze di distruzione. Come avrete già capito, anche la Quadratura Saturno-Urano farà parte indirettamente del processo. Questo perché è l’evento principale del 2021, ed è rimasta costantemente sullo sfondo per tutto l’anno.

Tuttavia, come vedremo, questa eclissi si concentrerà maggiormente su una battaglia specifica di questa grande guerra nei cieli: la quadratura Giove-Marte.

Forze Maschili che Alimentano il Conflitto

Abbiamo visto come le forze femminili della precedente eclissi stiano cercando di calmare il conflitto, in nome della stabilità e della crescita. Al contrario, gli archetipi maschili dell’attuale eclissi sono pronti a farla divampare. Diamo ora un’occhiata a Giove in Acquario.

Giove infatti ha qui un ruolo molto importante. Essendo il signore del Sagittario, Giove è infatti il ​​signore dell’Eclisse. Quindi, dobbiamo veramente guardare a questo pianeta per capire meglio l’esito delle forze distruttive che verranno rilasciate.

Giove è in Acquario, un segno noto per le sue tendenze rivoluzionarie. Liberté, Égalité, Fraternité. In nome degli ideali, Giove espande tutto ciò che tocca, conducendolo verso un nuovo luminoso futuro. Tutte le verità vengono rivelate, la luce prevale sull’oscurità e l’umanità è proiettata verso un mondo rinnovato dove la giustizia può finalmente prosperare. O almeno in teoria.

Infatti dovremmo chiederci: l’umanità vuole davvero la Verità? Le persone sono pronte a sostenerla? O la Verità dovrebbe piuttosto essere loro nascosta, o gestita per il bene della comunità? Queste domande sono sollevate da Marte in Scorpione, il pianeta che sfida Giove su tali questioni. Nel grafico, Marte infatti è in quadratura applicante con Giove in Acquario (vedi la linea rossa che collega i due, sotto).

Carta dell’Eclissi
4 Dicembre 2021 ore 8:43 AM

Marte in Scorpione è il coraggio necessario per affrontare una Verità spiacevole e non voluta. Al di là di un idealismo gioviano, siamo pronti a gestirla? E, soprattutto, siamo pronti ad affrontare le conseguenze che ne derivano? E in generale, la gente vuole questa responsabilità?

Abbiamo visto che gli archetipi femminili attivati ​​durante l’ultima eclissi sono tentati di usare la manipolazione per fermare il conflitto. Questo Marte invece combatte per la Verità. Tuttavia, questo pianeta è anche molto consapevole che la Verità non è per tutti, ma solo per coloro che sono pronti ad affrontarla. In Scorpione, troviamo certamente una forma di “elitarismo della conoscenza” che richiede un cuore coraggioso per affrontare i lati oscuri della conoscenza. Dovremmo chiederci: ce l’abbiamo?

L’Eclissi nel Tema Natale

Vediamo ora qual è la sfida principale di questa eclissi. Il Sagittario è il segno zodiacale della saggezza, della conoscenza superiore e dell’espansione verso l’esterno in nome degli ideali. Abbiamo visto che in questo caso, gli ideali sono ideali Acquario. Rivoluzione, Libertà, Uguaglianza, Fratellanza.

La sfida principale consiste nel comprenderne il lato oscuro, confrontandosi con Marte in Scorpione. Possiamo cioè chiederci:

  • Cosa nascondo dietro ai miei ideali?
  • Sono pronto ad affrontare la Verità su questo argomento? Lo sono le persone che mi stanno a fianco?
  • Siamo davvero tutti uguali in questa situazione?
  • Quali sono le forze distruttive causate da una mancanza di consapevolezza di questa situazione

Ma quale argomento? Quale situazione? Come sempre questa risposta può essere data dalla casa astrologica coinvolta. Basta controllare i 12° 22′ Sagittario nel vostro Tema Natale.

L’effetto dipende non solo dalla casa astrologica in cui cade l’eclissi, ma anche dai pianeti natali che potrebbe colpire. L’eclissi solare porta eventi improvvisi in quell’area della vita, eventi innescati dalle dinamiche che abbiamo appena descritto. Le aree della vita coinvolte sono rappresentate sia dalla casa astrologica dell’eclisse, sia dalle case governate dall’eventuale pianeta colpito.

Ad esempio, se sono coinvolte la casa settima (matrimonio), la quarta (famiglia) o l’undicesima (amici) vedremo questa sfida manifestarsi nelle nostre relazioni. Se l’eclissi cade invece nella sesta o nella decima, potremmo sperimentarla al lavoro. E così via.

Aree Maggiormente Colpite

Come forse saprete, di solito uso l’astrocartografia e il percorso dell’eclissi per determinare dove il fenomeno sarà più forte. L’astrocartografia può mostrarci dove, nel mondo, si svolgerà l’evento su uno degli angoli: Ascendente (linea rossa), Discendente (linea gialla), Medio Cielo (linea verde) e Imum Coeli (linea azzurra). In una carta astrologica infatti questi punti sono i più potenti.

Astrocartografia dell’Eclissi

Inoltre, dobbiamo combinare queste informazioni con il percorso effettivo dell’eclisse, ovvero i luoghi dove l’evento sarà visibile a occhio nudo. Ecco il percorso fornito da TimeAndDate.com:

Percorso dell’Eclissi fornito da TIMEANDDATE.COM

Come potete vedere, le ultime eclissi solari si verificano ai poli, in questo caso al polo sud. L’evento sarà parzialmente visibile solo dal Sud Africa, considerando che l’Antartide non è molto popolata.

Grazie per la lettura, come sempre se ti è piaciuto questo articolo iscriviti alla Newsletter di Astronomicon con la barra nella parte  superiore del sito per non perdere i prossimi post sulle Eclissi. Grazie ancora e buona settimana.

Lascia un commento

–––––––––––– OR ––––––––––––