Il 16 maggio avremo la seconda e ultima eclissi della prima stagione dell’anno. Questa sarà un’Eclissi Lunare Totale e avrà luogo a 25° 17′ Scorpione. La prima è stata un’eclissi solare parziale in Toro che ha coinciso con la luna nuova della lunazione attuale. Questa eclissi lunare invece coinciderà con la sua luna piena.
In generale le eclissi solari colpiscono la volontà umana. Questo perché l’inizio della lunazione, la luna nuova, è un momento oscuro e inconscio, proprio come le forze della nostra volontà. Come sappiamo dall’Antroposofia infatti gli esseri umani “dormono nella loro volontà”.

Un’eclissi lunare invece colpisce soprattutto il pensare dell’essere umano. I pensieri sono il risultato del riflesso nel cervello del pensiero eterico immaginativo. Questa attività di riflessione appartiene alle forze lunari, specialmente quando la Luna è piena. In altre parole, il pensiero eterico del cuore-Sole viene riflesso dal cervello-Luna.
Poiché le eclissi lunari si verificano durante la luna piena, influenzano principalmente il nostro pensare. Steiner ha detto che il cono d’ombra che la Terra proietta sulla Luna durante l’eclissi consente a cattive influenze astrali di riversarsi sulla terra. Possiamo immaginarlo come un imbuto capovolto, che crea un’apertura per entità astrali dannose. Vogliamo quindi prestare particolare attenzione alla nostra attività di pensiero durante un’eclissi di luna.

Significato dell’Eclissi Lunare Totale in Scorpione 2022
Quindi, l’ultima luna nuova è stata un’eclissi. E anche l’imminente luna piena sarà un’eclissi. Che cosa significa tutto questo? In generale sappiamo che la stagione delle eclissi è un periodo molto intenso perché molte forze astrali vengono rilasciate attraverso i nodi lunari. Quando una lunazione inizia e culmina con un’eclissi, possiamo aspettarci che quei 28 giorni siano molto intensi.
L’eclissi precedente ha avuto luogo sul Nodo Lunare Nord. Il pianeta governatore dell’evento era una Venere molto dignificata, e ne abbiamo parlato in termini idealistici. Abbiamo evidenziato il pericolo di possibili impulsi luciferici capaci di influenzare le masse attraverso il fanatismo e la propaganda.
In particolare, ci siamo concentrati su questioni che riguardano le simbologie di Urano in Toro. Mancanza di risorse naturali (come il gas russo), problemi ambientali, rallentamenti della catena di approvvigionamento e criptovalute.
Al contrario, questa eclissi avrà luogo sul Nodo Lunare Sud: Cauda Draconis, la coda del drago. Ciò significa che questo evento rilascerà forze più distruttive, che saranno “ispirate” da pensieri ottenebrati. In senso immaginativo, la coda del drago è dotata di un pungiglione velenoso. Ed essendo in Scorpione, l’immagine è in questo caso decisamente appropriata.

Saturno in T-Quadro
Le forze distruttive dell’eclissi non provengono solo dal Nodo Sud. Come potete vedere nell’immagine sopra, Saturno a 24°56′ Acquario è in una configurazione a T-Quadro (linee rosse) con i luminari. Ciò significa che effettuerà due quadrature sia con il Sole che con la Luna. È anche molto interessante notare che il T-Quadro taglia a metà una configurazione a “Culla” (linee verdi e azzurre). Di solito questa crea un campo di armonia e cooperazione, che Saturno andrà a spezzare a metà.
Saturno in Acquario agisce tagliando i rami morti del passato. Favorisce i nuovi impulsi (Acquario) liberandosi del vecchio (Saturno) e facendo spazio al nuovo. L’effetto combinato del Nodo Lunare Sud e di Saturno rende questa eclissi il polo distruttivo della lunazione.
Ancora una volta, non dobbiamo pensare che i suoi effetti saranno necessariamente immediatamente visibili. Dobbiamo monitorare i 25° 17′ Scorpione per vedere quando esattamente questi gradi verranno innescati da aspetti futuri.

Marte, sovrano dell’eclissi
Il governatore di un’eclissi in Scorpione è Marte. Ed in entrambe le eclissi lo troviamo in buon aspetto con la Luna. Infatti Marte faceva in sestile con l’eclissi precedente; in questa invece effettuerà un trigono. Inoltre Marte sarà a 23°25′ Pesci, in stretta congiunzione con Nettuno.
Secondo me le forze di una volontà Pesci (Marte), ulteriormente confuse da Nettuno, non possono che portare caos e disordine. È interessante notare che i governatori di entrambe le eclissi (Venere e Marte) occupano nelle rispettive carte gli ultimi gradi dei Pesci.
Tradizionalmente gli ultimi gradi di un segno sono sfavorevoli. Questo perché i loro termini tolemaici appartengono ai pianeti malefici. In questo caso, sono governati da Saturno. Il terzo Decano dei Pesci invece è governato da Marte. Che di nuovo non è un buon segno.
La mia opinione è che l’impulso luciferico della prima eclissi porterà a “inganni travestiti da ideali”. E l’effetto di questo inganno potrebbe manifestarsi come un impulso più ahrimanico, portando maggiore caos e distruzione. Ma distruzione di che cosa?
Forze plutoniche al lavoro
Anche lo Scorpione è un segno che rappresenta le risorse naturali, ma nello specifico parliamo qui di risorse legate al sottosuolo. In particolare lo Scorpione è associato al petrolio (Plutone) e al Medio Oriente. È anche il segno zodiacale dei poteri forti e delle d’élite, come banche e grandi gruppi finanziari. A questo proposito, il sestile nella carta tra Marte e Plutone rafforza significati plutoniani, come ad esempio la morte.
In questo proposito vorrei segnalare la recente notizia della morte di Val Broeksmit, figlio adottivo del defunto dirigente della Deutsche Bank William Broeksmit. Era un noto informatore che sarebbe stato segnalato per aver consegnato file segreti sulla Deutsche Bank .
Il giornalista investigativo Scott Stedman del sito web di Forensic News ha ricordato di aver fornito a lui e ad altri giornalisti documenti della Deutsche Bank che evidenziavano i profondi legami della banca con la Russia. Ma ha aggiunto di non sospettare che si tratti di un omicidio, ricordando che l’uomo aveva problemi con la droga.
Secondo me, le cose stanno iniziando a muoversi nella direzione dell’eclissi. E le conseguenze finanziarie a medio termine di tutte le questioni legate alla guerra, compresi accordi nascosti con le banche europee, emergeranno presto.
Marte e Giove in Mutua Ricezione
Nella carta dell’eclissi Marte è in Pesci, domicilio di Giove. E Giove è in Ariete, domicilio di Marte. Quando due pianeti sono nel domicilio l’uno dell’altro, in astrologia diciamo che sono in Mutua Ricezione: Marte riceve Giove a casa sua e viceversa.
Questo è un fattore attenuante per l’eclissi che durerà fino a quando Marte non lascerà i Pesci il 25 maggio. Abbiamo già indicato due finestre temporali significative in cui Marte attiverà la prima eclissi:
- Da fine maggio a inizio giugno;
- Da metà luglio a inizio agosto;
Secondo me le stesse date possono essere utilizzate per questa eclissi. Questo perché appartengono alla stessa lunazione e l’eclissi del Toro ne rappresenta l’inizio. Inoltre, dobbiamo aspettare fino a novembre per avere pianeti che inneschino i 25°17′ Scorpione. Ma a quel punto saremo già entrati nella seconda stagione delle eclissi.
Questo autunno sperimenteremo anche un’eco della quadrato Saturno-Urano dell’anno scorso. Quindi penso che gli effetti di questa eclissi in Scorpione riemergeranno questo autunno.
L’Eclissi nel tuo Tema Natale
Come sempre, per vedere se e come l’eclissi ti influenzerà, controlla i 25°17′ Scorpione nel tuo tema natale.
L’eclissi lunare porta notizie e rivelazioni improvvise riguardanti le aree della vita coinvolte. Le aree della vita sono rappresentate sia dalla casa astrologica in cui cade l’eclissi, sia da qualsiasi pianeta in stretta congiunzione con i 25°17′ Scorpione (io uso una tolleranza di 2 gradi).
Per il pianeta, dobbiamo considerare sia i suoi significati naturali che le case astrologiche che esso governa.

Località più colpite
Come forse saprete, di solito uso l’astrocartografia e il percorso dell’eclissi per determinare dove essa sarà più forte. L’astrocartografia può mostrarci dove nel mondo l’evento avrà luogo su uno degli angoli: Ascendente ( linea rossa ), Discendente ( linea gialla ), Medio Cielo ( linea verde ) e Imum Coeli ( linea azzurra ). In una carta astrologica questi sono infatti i punti più potenti.

Combiniamo quindi queste informazioni con il percorso effettivo dell’eclissi, ovvero dove l’evento sarà visibile. Ecco il percorso fornito dal sito TimeAndDate.com:

La fase totale di questa eclissi, la famosa Luna Rossa, sarà visibile da tutto il Nord e Sud America, oltre a parti dell’Europa, Italia inclusa, e dell’Africa. Le aree più sensibili saranno quelle dove si intersecano la linea di Saturno e la linea della Luna.
Grazie per la lettura, come sempre se questo articolo ti è piaciuto iscriviti alla Newsletter di Astronomicon con la barra nella parte superiore del sito per ricevere aggiornamenti settimanali. Se sei interessato ad un consulto privato invece clicca su questo link. Grazie ancora e buona settimana.

Mi considero un libero ricercatore delle discipline spirituali occidentali, in particolare dell’Antroposofia di Rudolf Steiner e della tradizione Ermetica Neoplatonica. Ho una formazione triennale in Astrologia presso la delegazione CIDA di Trieste, il Centro Italiano Discipline Astrologiche. Mi sono laureata in Ingegneria Informatica presso l’Università degli Studi di Trieste.
Buongiorno,
interessante articolo, come sempre. Volevo solo chiedere riguardo l’eclisse in oggetto; avendo io Giove a 23 gradi nello Scorpione, quindi avendo una distanza di 2 gradi e qualcosa dall’eclisse, può essere determinante per queste influenze negative di cui tu parli, o no?
Sono un grande appassionato di Astrologia, ma sulle eclissi e le sue “attivazioni” posticipate (con i numeri di Saros) non sono molto addentro, anche se mi affascinano molto.
Grazie per l’attenzione.
Saluti
ps: nato ad Alessandria (IT) il 23/06/1959 alle ore 04:10 am
Buongiorno Alberto, grazie del commento :)
Il suo Giove è fuori dall’orbita (tolleranza) stretta di 2° per pochissimo, ma io lo considererei lo stesso.
Avendo Giove in casa sesta, l’eclissi interessa tematiche legate al lavoro. Se è in pensione invece tutto ciò che riguarda in generale l’ambito del dovere quotidiano. Inoltre Giove governa la casa undicesima (amici o “alleati”, soprattutto se sul posto di lavoro) e la casa settima (eventuali colleghi, soci o partner di lavoro; oppure la compagna/moglie, soprattutto se a carico). Questo potrebbe minare che il suo senso di appartenenza (Giove) al contesto lavorativo, se non addirittura portarla fuori, se già non lo è.
Giove inteso come pianeta spirituale invece suggerisce rivelazioni (eclissi lunare) sulla conoscenza di sé (Scorpione) ed elaborazione dei propri nodi personali o “ombre”.