Eclissi di Luna in Capricorno 2020 – Cosa abbiamo perso?

Tempo di lettura : 3 minutes

La Luna in Capricorno, l’immagine di un bambino abbandonato che cerca di sopravvivere in un ambiente invernale. Estate fuori, ma dentro l’eco di una fredda solitudine. Cosa ci rimane dopo 6 mesi di crisi? Quali macerie si celano al nostro sguardo dopo tutto quello che abbiamo passato?

L’archetipo dell’orfano è intorno a noi, sempre presente dopo una grande perdita. Ma che cosa abbiamo perso? Si tratta “solo” di un senso di sicurezza e stabilità? O molto più concretamente un lavoro, denaro o forse la speranza di realizzare i nostri progetti?

Se guardiamo dentro di noi non possiamo fingere che nulla sia cambiato. Questa eclissi è qui per ricordarcelo.

Picture of Jeswin Thomas By Pexels

La Configurazione dell’Inverno Scorso si Riforma in Capricorno

Saturno è appena rientrato nel Capricorno. In effetti, le energie di questo segno verranno presto riattivate. Non solo per la presenza di Saturno suo governatore, ma anche per l’eclissi di luna che si terrà il prossimo 5 luglio.

Questa sarà l’ultima eclissi della stagione, così come l’ultima eclissi nel Capricorno. Infatti l’asse dei nodi lunari ha ormai cambiato segno, muovendosi a ritroso tra Gemelli e Sagittario. Ciò significa che riavremo eclissi in Capricorno non prima di circa 9 anni.

Oltre a Saturno, non dobbiamo dimenticare che Giove e Plutone sono ancora nel segno, dove hanno recentemente avuto la loro seconda congiunzione a 24° Capricorno. Tutti e tre insieme, questi pianeti stanno per ricreare una configurazione simile, sebbene più debole, di quella che abbiamo sperimentato lo scorso inverno.

Ma se l’ultima volta anche Marte era entrato in Capricorno, peggiorando la situazione, ora il Dio della Guerra è in Ariete. Ciò significa che si opporrà alla formazione attraverso diverse quadrature che effettuerà durante tutto il resto dell’anno, cercando di alimentare la ripresa economica globale (leggi Marte in Ariete 2020 per ulteriori dettagli). Saturno, Giove e Plutone remano invece nella direzione opposta.

Sviluppare un Senso di Fermezza Interiore

La Terra oscurerà la Luna con la sua ombra solo del 33%. Inoltre, il Nodo Sud coinvolto nell’evento si trova ora in Sagittario, cioè nemmeno nello stesso segno. Ciò significa che questa eclissi dovrebbe essere più debole delle altre (vedi Eclissi di Luna in Sagittario 2020 e Eclissi del Solstizio d’Estate 2020).

Tuttavia, è pur sempre un’eclissi governata da Saturno che è appena rientrato in Capricorno. Quindi possiamo aspettarci i classici effetti di un’eclissi lunare: cambiamenti improvvisi e rivelazioni inaspettate che giungono con un effetto distruttivo. Il Nodo Sud infatti porta sempre questo tipo di energie.

Ora, sappiamo tutti che è prevista una ricaduta per questo autunno. E che Marte in Ariete sta conducendo con impazienza potenti energie verso un nuovo inizio. Ma siamo in tutto questo riusciti a elaborare la nostra perdita, in qualche modo?

Abbiamo bisogno di forze di consapevolezza. Qualcosa di molto serio è successo a tutti noi. E se non ci rendiamo conto di come siamo cambiati in questi mesi, non saremo pronti. Invece di cercare di trovare un centro in noi stessi, torneremo indietro facendo troppo affidamento su un qualche tipo di sicurezza esterna. Certo, non è facile per nessuno. Ma dobbiamo almeno iniziare a sviluppare un senso di fermezza interiore su cui fare affidamento quando i nostri punti di appoggio esterni ci abbandonano.

Luoghi Maggiormente Colpiti

Come sempre, possiamo usare l’Astrocartografia e il percorso dell’eclissi per determinare dove questa sarà più forte. L’Astrocartografia può mostrarci dove nel mondo l’evento si verificherà su uno degli angoli: Ascendente (linea rossa), Discendente (linea gialla), Medio Cielo (linea verde) e Fondo Cielo (linea blu chiaro). In una carta astrologica questi punti sono infatti i più forti.

MAPPA ASTROCARTOGRAFICA PER L'ECLISSI LUNARE DI PENOMBRA, 5 LUGLIO 2020
MAPPA ASTROCARTOGRAFICA PER L’ECLISSI LUNARE di PENOMBRA, 5 LUGLIO 2020

Possiamo combinare queste informazioni con il percorso effettivo dell’eclissi, ovvero dove l’evento sarà visibile. Ecco il percorso fornito da TimeAndDate.com:

PENUMBRAL LUNAR ECLIPSE PATH, JULY 5TH 2020
Area Visibile, ECLISSI LUNARE DI PENOMBRA, 5 LUGLIO 2020

Come potete vedere, il Brasile sarà particolarmente colpito dall’eclissi. Altre aree importanti (Ascendente) si trovano nella costa occidentale degli Stati Uniti da San Francisco, in California, su fino a Portland, in Oregon.

La linea del Discendente (in giallo) attraversa invece l’Europa, dove l’evento sarà visibile durante il tramontare della Luna. Dundee in Scozia; Amsterdam in Olanda; Dortmund in Germania; Innsbruck in Austria. In Italia invece l’eclissi sarà sul discendente a Venezia, Roma e Catania. La linea gialla continua verso l’Africa attraversando Libia, Sudan, Tanzania e Madagascar.

In Asia, le principali città dell’Australia non saranno coinvolte, ma la linea del Fondo Cielo (azzurro) cadrà esattamente sopra la Corea del Nord e del Sud.

Lascia un commento

–––––––––––– OR ––––––––––––