Nell’articolo precedente abbiamo parlato della congiunzione Saturno-Plutone per la Cina. In questo articolo affronteremo lo stesso argomento per quanto riguarda l’Italia. Confronteremo anche le due situazioni, in particolare analizzando le rispettive Lune. Infatti troveremo un’interessante correlazione tra le due, dal momento che entrambe riceveranno nel prossimo futuro un transito molto simile.
Ora, sappiamo tutti a questo punto che è in corso una pandemia. Ha quindi senso considerare la situazione solo per una singola nazione? Dal mio punto di vista sì. Perché sebbene si tratti di un problema a livello mondiale, non dobbiamo dimenticare che l’epidemia ha colpito prima, e più violentemente, alcune nazioni e non altre. L’Italia in particolare è stata la prima e la più coinvolta tra i paesi europei. Ha quindi sicuramente un ruolo guida nella lotta contro il corona virus.

Punti da Analizzare
Abbiamo già discusso dei punti fondamentali da analizzare che riguardano le questioni di salute pubblica nella carta astrale di una nazione. In questo senso, per impattare in modo particolare uno stato, il transito di Saturno e Plutone deve colpire uno o più dei seguenti punti della loro carta:
- Saturno, governatore naturale delle epidemie;
- I Pianeti nella Dodicesima e nella Sesta Casa;
- I Pianeti Governatori della Dodicesima e Sesta Casa (in particolare io utilizzo i pianeti antichi).
Nel tema natale della Repubblica Italiana, la sesta e la dodicesima casa sono governate rispettivamente da Marte e Venere. Inoltre possiamo vedere che la Luna, governatore naturale del popolo, è nello Scorpione in casa dodicesima. Vogliamo anche sottolineare che Venere è in congiunzione con Saturno, creando un punto di ricezione “doppio” particolarmente sensibile per questa tipologia di transiti.

Come potete vedere, la congiunzione Saturno-Plutone (cerchio in rosso) si è verificata in opposizione alla congiunzione Saturno-Venere nel tema natale della Repubblica Italiana. Quindi non solo Saturno come sovrano delle epidemie è stato attivato, ma anche Venere quale governatore della dodicesima casa.
Come abbiamo già sottolineato nel precedente articolo, la dodicesima è la casa della solitudine, dell’evasione dalla realtà, del confinamento, della prigione e della quarantena. Tutti queste simbologie sono state attivate dal transito. Ora diamo un’occhiata alla tabella sottostante per ottenere un quadro più ampio dal punto di vista temporale.
Transiti per la congiunzione Saturno-Plutone
Alla fine di questo articolo, ci concentreremo maggiormente sui transiti riguardanti la Luna natale dell’Italia. Ma prima analizziamo Venere e Saturno rispetto a come li abbiamo contraddistinti.

Sia la Venere che il Saturno radix (cioè presenti nel tema natale) stanno subendo l’opposizione di Plutone. Si tratta di un transito molto lento che finirà solo tra un paio d’anni. Naturalmente questo non significa che la pandemia durerà così a lungo! Solitamente i transiti dei pianeti trans-saturniani come Plutone, sono così lenti che forniscono di base una finestra temporale ampia che consente ai transiti più veloci di essere più incisivi al loro passaggio.
È il caso di Saturno, che come possiamo vedere è stato in opposizione a Venere per tutto gennaio, e in opposizione al Saturno natale per tutto febbraio. Il periodo corrisponde approssimativamente all’inizio dell’epidemia in Italia. Ma cosa significa che Saturno era in opposizione alla sua posizione natale (cioè in opposizione a se stesso)? Fondamentalmente, che l’Italia si trova a metà del suo ciclo di Saturno.
L’Italia a metà del Ciclo di Saturno
Probabilmente avete già sentito parlare del “ritorno di Saturno”. Si tratta di un transito molto impegnativo che si verifica ogni 30 anni circa, quando Saturno ritorna nella stessa posizione che aveva alla nascita. In generale si tratta di un momento difficile perché siamo chiamati ad affrontare tutto ciò che abbiamo procrastinato fino a quel momento. In altre parole, ci si aspetta da noi una presa di responsabilità e un comportamento adulto.
Questo ciclo è molto lento. Ma ciò non significa che questo si presenti all’improvviso ogni 30 anni senza dare nel frattempo segnali di avvertimento. Di solito, ne riceviamo alcuni ogni quarto di ciclo, in coincidenza con le sue fasi principali. Esse sono la congiunzione (inizio), la prima quadratura, l’opposizione e la seconda quadratura che Saturno compie rispetto alla sua posizione natale, all’incirca ogni sette anni e mezzo.
Al momento, Saturno si trova a metà del suo ciclo, e non possiamo negare che l’Italia stia ricevendo in generale un grosso avvertimento. Essendo Saturno (e anche Venere) nella nona casa, il transito coinvolge i rapporti dell’Italia con l’estero. La mia opinione a riguardo è che le relazioni tra l’Italia e gli altri stati membri dell’Unione Europea cambieranno profondamente nel prossimo futuro, perché affrontare una situazione così grave sta mettendo in evidenza tutti i punti deboli dell’Europa.
Dov’è l’Unione Europea quando l’Italia ne ha più bisogno? Molti italiani si lamentano di ciò che l’Europa stia effettivamente facendo per dare il suo sostegno. Basti pensare alla risposta di Christine Lagarde o al divieto della Germania di esportare le mascherine (di cui l’Italia ha molto più bisogno). Il Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen è dovuta intervenire per tamponare entrambe le situazioni.
Saturno in transito sulla Luna natale
Infine, parliamo del prossimo transito che riguarderà la Luna. Nel grafico soprastante possiamo vedere che a maggio ci sarà il picco del transito di Saturno in quadratura alla Luna natale dell’Italia. Ciò accadrà nei mesi successivi all’ingresso di Saturno ai primi gradi dell’Acquario, dove raggiungerà il suo primo punto di stazionamento prima di diventare retrogrado.
Che significa? Significa che molto probabilmente la situazione attuale durerà molto più a lungo del previsto. Inoltre, possiamo dire che la popolazione sarà in qualche modo attivamente coinvolta nel processo. Un possibile scenario potrebbe riguardare una vaccinazione di massa. Laddove lo scenario peggiore vedrebbe l’epidemia completamente fuori controllo, con le persone lasciate libere di decidere per se stesse.
È molto interessante che sia l’Italia che la Cina abbiano un transito di Saturno molto simile sulla loro Luna natale. L’Italia per quadratura, mentre la Cina per congiunzione. Sicuramente è un dato di fatto che Italia e Cina siano compagne di sventura, in quanto le prime ad essere state colpite dalla pandemia. Ma a quanto pare dovranno affrontare uno scenario in qualche modo simile nel prossimo futuro.
Nel prossimo articolo parleremo degli Stati Uniti, quindi se non volete perdere i prossimi aggiornamenti potete iscrivervi alla newsletter tramite la barra nella parte superiore di questo sito web. Grazie per aver letto.

Mi considero un libero ricercatore delle discipline spirituali occidentali, in particolare dell’Antroposofia di Rudolf Steiner e della tradizione Ermetica Neoplatonica. Ho una formazione triennale in Astrologia presso la delegazione CIDA di Trieste, il Centro Italiano Discipline Astrologiche. Mi sono laureata in Ingegneria Informatica presso l’Università degli Studi di Trieste.