About

Ciao a tutti e benvenuti su Astronomicon.co!

Mi chiamo Roberto, sono un Antroposofo e Astrologo italiano e vivo in Friuli Venezia Giulia. Il mio percorso spirituale inizia a diciott’anni quando—dopo un brutto lutto—mi sono aperto alle grandi domande che riguardano l’esistenza. Purtroppo succede a molte persone, non è così? Forse anche voi che leggete queste righe avete avuto un’esperienza simile.

Confuso e con mille domande in testa decisi di continuare gli studi all’università. Ho studiato presso l’Università degli Studi di Trieste laureandomi in Ingegneria Informatica. La mia formazione di base quindi è tecnico-scientifica, ma accanto al mio percorso accademico ne conducevo parallelamente un altro.

Grazie a un gruppo di amici miei coetanei venni in contatto con l’Antroposofia di Rudolf Steiner e insieme a loro iniziai a frequentare la Società Antroposofica a Trieste. È stato un periodo molto stimolante, non solo perché era l’inizio di un nuovo percorso, ma soprattuto perché era incentrato su un gruppo di studio di filosofia. Insieme ai miei amici ho approfondito testi come “La Filosofia della Libertà” e “La Concezione Goethiana del Mondo“, oltre agli scritti scientifici di Goethe (in particolare la teoria dei colori).

Mentre il mio interesse per l’Antroposofia cresceva e si approfondiva, la mia vita proseguiva: mi ero laureato, avevo iniziato a lavorare a Trieste. Tuttavia sentivo il bisogno di qualcos’altro; qualcosa, che fosse in grado di descrivere con più precisione le dinamiche interiori che ci attraversano e che spesso ci dominano. Fu così che mi avvicinai per caso all’Astrologia. Per me fu come fare un salto in avanti. Stavo imparando a leggere un linguaggio simbolico in grado di descrivere in modo fluido e vivente non solo il nostro mondo interiore, ma anche quello esteriore.

Nel mio percorso spirituale ho imparato che l’Astrologia può essere una vera e propria via per l’auto-conoscenza e uno strumento prezioso per aiutare gli altri. È anche un modo poetico per sintonizzarsi con i ritmi della natura e del cosmo, perché è un linguaggio vivo in costante movimento.

Fu così che dopo essere stato autodidatta per diversi anni, iniziai un corso di formazione triennale presso la delegazione del CIDA di Trieste (Centro Italiano Discipline Astrologiche) che ho completato nel 2014. Il mio approccio all’astrologia divenne così un buon mix tra il moderno approccio psicologico e gli antichi testi tradizionali.

Astronomicon

Il nome del blog nasce da un gioco di parole (autoironico) che si riferisce al Necronomicon, un libro fittizio di magia nera inventato da H. P. Lovecraft che appare nei suoi romanzi. Mi è sempre piaciuto come suona, per non parlare del fatto che ha anche un significato reale. Il titolo deriva dalle parole greche nekros, nomos ed eikon che possono essere tradotte come “un’immagine della legge dei morti”. Quindi ho pensato che sarebbe stato bello avere un blog chiamato “un’immagine della legge delle stelle”: asteres, nomos, eikon. Così nacque Astronomicon.

Con grande piacere—e sorpresa—ho scoperto solo in seguito che Astronomicon è anche il titolo di un libro antico scritto dall’astrologo romano Marco Manilio, vissuto nel I secolo a.C. Apparentemente, è il più antico trattato latino sull’astrologia.