Video // Plutone in Acquario 2023-2043

Tempo di lettura : < 1 minute

In questo video parleremo del transito di Plutone in Acquario che inizierà nel 2023 e che terminerà solo a partire dal 2043. In particolare ci concentreremo sui significati di Plutone in Acquario dal punto di vista sociale, parlando della nuova “Era dell’Aria” inaugurata da Giove e Saturno. E dal punto di vista tecnico-scientifico, essendo l’Acquario il segno del progresso e della Scienza.

  • 00:00 Introduzione
  • 00:50 Rivoluzione Sociale e Poteri Occulti
  • 04:30 Nuove forme di stare insieme
  • 05:23 Energia nucleare e elettricità
  • 07:34 Gli Orrori della Tecnica
  • 11:19 Le Stelle e il Cielo Terso
  • 11:47 La Carta dell’Ingresso di Plutone in Acquario
  • 18:14 Astrocartografia dell’Ingresso di Plutone in Acquario
  • 21:21 Le Tre Fasi dell’ingresso di Plutone in Acquario
  • 23:43 L’Era dell’Aria, la Grande Congiunzione in Acquario
  • 27:08 Aspetti maggiori di Plutone in Acquario
  • 27:51 Considerazioni Geopolitiche
  • 30:43 Conclusioni

Come sempre, se ti sono piaciuti questi contenuti, iscriviti alla Newsletter Astronomicon con la barra nella parte superiore del sito Web per ricevere aggiornamenti settimanali e per non perdere i post sui futuri eventi astrologici! Per consulenze private, puoi cliccare su questo link.

Grazie ancora e buona settimana.

Video // Saturno in Pesci 2023-2026

Tempo di lettura : < 1 minute

In questo video parleremo del transito di Saturno in Pesci che durerà dal 2023 al 2026. In particolare ci concentreremo sul significato di Saturno in Pesci dal punto di vista interiore, quale impulso alla responsabilità spirituale, e da quello esteriore, parlando del passaggio critico del 2025 con un possibile conflitto sui mari che coinvolgerà Cina e Stati Uniti.

  • 00:00 Introduzione
  • 01:14 Responsabilità Spirituale e Animica
  • 05:04 Disillusione, incubo e droghe
  • 10:32 Arte e Intelligenza Artificiale
  • 13:02 Cambio Generazionale e Guerra sui Mari
  • 15:25 Carta di Saturno in Pesci
  • 21:15 Astrocartografia di Saturno in Pesci
  • 25:32 Aspetti Maggiori di Saturno in Pesci
  • 29:09 Saturno e le Eclissi del 2025
  • 31:01 Congiunzione di Saturno e Nettuno nel 2025
  • 33:22 Conclusioni

Come sempre, se ti sono piaciuti questi contenuti, iscriviti alla Newsletter Astronomicon con la barra nella parte superiore del sito Web per ricevere aggiornamenti settimanali e per non perdere i post sui futuri eventi astrologici! Per consulenze private, puoi cliccare su questo link.

Grazie ancora e buona settimana.

Video // Sole in Pesci 2023

Tempo di lettura : < 1 minute

In questo video parleremo dell’ingresso del Sole nei Pesci dal punto di vista dell’Astrologia, dell’Astrosofia e dell’Antroposofia.

  • 00:00 Introduzione, l’Inverno
  • 02:00 Il Segno dei Pesci
  • 06:56 Ingresso del Sole in Pesci
  • 12:47 Costellazioni dietro al Sole e Giove
  • 24:25 Calendario Feb – Mar
  • 26:44 Luna Nuova in Pesci
  • 31:18 Luna Piena in Vergine
  • 36:34 Virtù del Mese indicata da Rudolf Steiner

Per saperne di più sull’approccio dei Tre Zodiaci:

Astrosofia — I Tre Zodiaci, Espressione dello stesso Archetipo

Come sempre, se vi è piaciuto questo video, iscrivetevi alla Newsletter di Astronomicon con la barra in alto sul sito per ricevere aggiornamenti settimanali e per non perdere i futuri post sugli eventi astrologici! Per consulenze private, puoi cliccare su questo link .

Grazie ancora e buona settimana.

Video // La Cometa di Neanderthal 2023

Tempo di lettura : < 1 minute

In questo video parleremo della Cometa di Neanderthal alla luce della comprensione antroposofica di questi corpi celesti. Daremo una prospettiva sia astrologica che astrosofica sulla questione.

Come sempre, se ti sono piaciuti questi contenuti, iscriviti alla newsletter di Astronomicon con la barra nella parte superiore del sito per ricevere aggiornamenti settimanali gratuiti e per non perdere i post sui futuri eventi astrologici! Per consulenze private invece, puoi cliccare su questo link.

Grazie ancora e buona settimana!

Video // Sole in Acquario 2023

Tempo di lettura : < 1 minute

Ciao a tutti, questo è il primo video di una serie che pubblicherò nel corso dell’anno. In questo video parleremo dell’ingresso del Sole in Acquario dal punto di vista dell’Astrologia e dell’Astrosofia.

Potete sostenere il mio lavoro iscrivendovi al mio nuovo canale YouTube, basta cliccare sul logo del video incorporato qui sotto. È inoltre possibile iscriversi alla newsletter di Astronomicon utilizzando la barra in alto sul sito per rimanere aggiornati.

Per saperne di più sui Tre Zodiaci, cliccate sul link qui sotto:

Astrosofia — I Tre Zodiaci, Espressione dello stesso Archetipo

Per consulti privati, clicca qui.

Mercurio retrogrado in Capricorno 2022 – Retrospettiva durante le Notti Sante

Tempo di lettura : 5 minutes

Le Notti Sante sono iniziate e la ruota di Yule ha cominciato a girare. Durante i dodici giorni e le tredici notti tra Natale e l’Epifania i cieli si aprono. Il potenziale dell’intero anno che verrà viene preparato, come se stesse attraversando una sorta di gestazione cosmica. La Natura è immersa nel sonno e in generale viene concesso all’umanità uno stato di grazia.

In Antroposofia, uno dei possibili approcci per lavorare con questo periodo dell’anno è il seguente. Tutto ciò che accade durante queste notti e giorni santi si riflette nell’anno successivo. La prima notte e giorno corrispondono a gennaio (Capricorno), la seconda notte e giorno a febbraio (Acquario) e così via.

Immagine di Nathan J Hilton

Il 29 dicembre Mercurio si fermerà, diventando retrogrado a 24°21′ Capricorno. Questa notte e questo giorno corrispondono a maggio e al segno zodiacale dei Gemelli. E come forse sapete, i Gemelli sono un segno governato proprio da Mercurio. È affascinante constatare questo allineamento: mentre il nuovo Sole attraverserà il segno dei Gemelli, l’eco del Mercurio retrogrado delle Notti Sante si ripercuoterà su tutto il mese.

E come abbiamo visto nell’Astrologia del 2023 questo Mercurio retrogrado sarà piuttosto particolare. Infatti, non solo il 2023 inizierà con Mercurio retrogrado, ma finirà anche con esso. Infatti Mercurio tornerà retrogrado, e sempre in Capricorno, proprio prima della fine dell’anno.

Inoltre, il prossimo anno Mercurio compirà un Grande Triangolo di Terra, poiché i suoi anelli di sosta avranno luogo in tutti e tre i segni di Terra: Capricorno, Toro e Vergine. Approfondiamo ora il significato generale di Mercurio retrogrado in Capricorno.

Continua a leggere

L’Astrologia del 2023

Tempo di lettura : 8 minutes

Prima di germinare,
il seme deve prima marcire.

In questo articolo cercheremo di dare una visione d’insieme dell’Astrologia del 2023. Quest’anno sarà caratterizzato da diversi cambiamenti in termini di energia astrale, dal momento che molti pianeti lenti cambieranno segno. Giove entrerà in Toro, Saturno nei Pesci e per tre mesi Plutone entrerà nel segno dell’Acquario.

Come ho sottolineato in articoli precedenti, la frammentazione dell’informazione è uno dei problemi cardine dell’astrologia. Questo perché durante l’anno tendiamo a concentrarci su singoli eventi astrologici, affrontandoli uno dopo l’altro. E così facendo, perdiamo il contatto con l’essenza dell’anno, che dovremmo piuttosto considerare come un vero e proprio essere spirituale.

Per recuperare questa connessione, questo articolo fungerà da post principale. Pertanto, man mano che percorreremo la Ruota dell’anno, aggiungerò tutti i principali articoli che pubblicherà come link, accessibili da questa pagina. In questo modo saremo sempre in grado di fare un passo indietro e di guardare al quadro generale più ambio e non perderlo di vista.

Cominciamo guardando a questa immagine, che riassume in un solo glifo i principali eventi astrologici del 2023.

L'astrologia del 2023

Il cerchio nero al centro è la ruota dello Zodiaco, come si può vedere dai dodici segni dello stesso colore che la circondano. Poi, troviamo:

  • In viola le posizioni dei due nodi lunari, i punti in cui si verificano le eclissi. Al momento i nodi sono in Toro e in Scorpione. Ma nel luglio del 2023 si sposteranno (si muovono sempre con un moto retrogrado) in Ariete e Bilancia. Ciò significa che parte delle eclissi del 2023 si verificheranno in questi segni.
  • In giallo , l’orbita di Mercurio che compie i suoi tre anelli di sosta durante l’anno. Mercurio stazionerà in tutti e tre i segni di Terra: Capricorno, Toro e Vergine. È molto singolare che il 2023 inizierà con Mercurio retrogrado in Capricorno, che cambierà moto il 29 dicembre 2022 durante le Notti Sante. E che il 2023 si concluderà sempre con Mercurio retrogrado in Capricorno.
  • In magenta troviamo l’orbita di Venere, che diventerà retrograda in Leone durante la prossima estate. Questo evento andrà a rimarcare l’elemento Fuoco, poiché Venere resterà in Leone per ben cinque mesi, un periodo di tempo insolitamente lungo per un pianeta così rapido.
  • In azzurro troviamo invece l’orbita di Giove. Come sappiamo, Giove cambia segno una volta all’anno, conferendogli così un colore specifico. Il 16 maggio Giove entrerà in Toro. È interessante notare che, sebbene Giove si trovi nello stesso segno di Urano, i due si congiungeranno solo nel 2024.
  • In indaco, troviamo Saturno. Come abbiamo accennato nell’introduzione, nel 2023 anche Saturno cambierà segno. Saturno cambia segno ogni circa 3 anni. Il 7 marzo 2023, questo temuto pianeta entrerà nei Pesci e tra giugno e luglio farà un aspetto di sestile con Giove. Questo sarà il loro primo aspetto dopo la spettacolare Grande Congiunzione del 2020.
  • In viola scuro abbiamo infine evidenziato Plutone. Sì, anche Plutone cambierà segno il prossimo anno! Questo evento sarà estremamente importante per capire come il cambiamento di forze astrali causato dall’ingresso di Plutone in Acquario, si manifesterà nel prossimo futuro. Infatti nel 2023 Plutone resterà in Acquario per soli 3 mesi, per rientrare nel segno solo nel 2024.

Vediamo ora tutti questi punti in dettaglio. Come sempre, li approfondiremo in articoli specifici nel corso dell’anno, e vi linkerò qui in basso gli articoli di approfondimento.

Continua a leggere