In un post precedente, abbiamo parlato della congiunzione tra Marte, Urano e il Nodo Nord. Questa congiunzione, che scatena l’energia delle ultime eclissi, è ancora in corso. Eppure, Marte sta di nuovo attirando la nostra attenzione. Il Dio della Guerra inizierà infatti molto presto un processo che coinvolgerà il cielo per tutta la seconda metà dell’anno.
Il 20 agosto Marte entrerà in Gemelli e vi rimarrà per ben sette mesi a causa del suo moto retrogrado. Marte diventa retrogrado all’incirca ogni due anni. L’ultima volta che ne abbiamo parlato, si trovava in Ariete ed era la seconda metà del 2020.

In questo articolo analizzeremo le fasi principali di questo lungo transito e parleremo dei suoi aspetti con i pianeti più lenti. In particolare, ci concentreremo su questo autunno, quando Marte farà un lungo trigono con Saturno e un quadrato con Nettuno.
Continua a leggere
Mi considero un libero ricercatore delle discipline spirituali occidentali, in particolare dell’Antroposofia di Rudolf Steiner e della tradizione Ermetica Neoplatonica. Ho una formazione triennale in Astrologia presso la delegazione CIDA di Trieste, il Centro Italiano Discipline Astrologiche. Mi sono laureata in Ingegneria Informatica presso l’Università degli Studi di Trieste.